Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti ...

... annoiato da questi cicli, leggevo qualcosa su un certo DeMark :D:D
analizzando la situazione con un'analisi tradizionale,
la rottura della TL-RIBA di breve,
si potrebbe confermare la Vostra ipotesi così .....

1279178734pubblicazione1.jpg

:ciao: ....:(:(:(
 
Ciao a tutti ...

... annoiato da questi cicli, leggevo qualcosa su un certo DeMark :D:D
analizzando la situazione con un'analisi tradizionale,
la rottura della TL-RIBA di breve,
si potrebbe confermare la Vostra ipotesi così .....

1279178734pubblicazione1.jpg

:ciao: ....:(:(:(
Interessante!:up::up::up:
O se vuoi quello è anche circa il target del tasta e spalle formatosi dal 07/05 ad oggi.
Preso da poco ultimo blocco etf lev dax.
Sul dax abbiamo fatto doppio il max col tracy precedente.
Se lo sfondiamo allora siamo nel nuovo tracy...
Vediamo....
 
Ciao,
mi dici su quale post lo hai letto?
Potrebbe essere interessante leggere i commenti.:up::up:
Si ormai nei prossimi giorni si gioca la partita!
Se siamo di fronte alla partenza di un ciclo importante si deve salire senza esitazioni!

post_old.gif
Ieri, 16:27 #240 (permalink) luisepe
Utente Senior

Data registrazione: May 2006
Località: marigliano
Messaggi: 949



Citazione:
Originalmente inviato da svicolone
Ragazzi scusate l'intromissione ma mi ha scritto un amico che ha il report di Migliorino, diceva stamane che su sp500 indice e dj all 86% è stata fatta una lingua di bayer trimestrale che preclude una ripartenza di un ciclo da 2 anni :eek::eek::eek:
Ora o lui ha mangiato troppo pollo con i peperoni ieri sera , ma ne dubito perche solitamente i cicli lunghi li centra tutti o qua ci fanno male come shorters.
:ciao:


la tua intromissione sta' seminando il panico sul 3 d ,son tutti short, ma che
bello!!!!!!!!:D:D:D:D questo su tutti i listini ma particolarmente sul NYSE:-(
__________________
 
post_old.gif
Ieri, 16:27 #240 (permalink) luisepe
Utente Senior

Data registrazione: May 2006
Località: marigliano
Messaggi: 949



Citazione:
Originalmente inviato da svicolone
Ragazzi scusate l'intromissione ma mi ha scritto un amico che ha il report di Migliorino, diceva stamane che su sp500 indice e dj all 86% è stata fatta una lingua di bayer trimestrale che preclude una ripartenza di un ciclo da 2 anni :eek::eek::eek:
Ora o lui ha mangiato troppo pollo con i peperoni ieri sera , ma ne dubito perche solitamente i cicli lunghi li centra tutti o qua ci fanno male come shorters.
:ciao:


la tua intromissione sta' seminando il panico sul 3 d ,son tutti short, ma che
bello!!!!!!!!:D:D:D:D questo su tutti i listini ma particolarmente sul NYSE:-(
__________________

OK grazie!
Speriamo che il Milgio abbia ragione!:up::up::up:
 
Sul dax abbiamo superato il max del tracy precedente...
Secondo me è probabile che siamo in un nuovo tracy..
Il nostro indice deve fare ancora un pò di strada per superare il max di ieri in apertura...
Diamogli una mano :zappo::D:D
 
:ciao:

Ciao a tutti! :)

Il trend di breve attuale è chiaramente long ed è sempre opportuno stare dalla sua parte fino a segnali che possano metterci in allarme. Non si possono ancora escludere per il momento le ipotesi cicliche ribassiste di lungo (che credo improbabili!) e pertanto le ipotesi di long di lungo fatte dal Miglio, per il momento tali rimangono, anche se super accreditate.

Un livello spartiacque importante per capirne qualcosa in più, come suggerisce Aleale, è sicuramente 21.335:

Cicli e Gann Cicli e Gann in sinergia: 15/07/2010


Nel fatidico 9 marzo 2009 dovrebbe essere partito un ciclo maggiore, su questo penso si possa essere tutti d'accordo e darlo quasi per scontato. Così come per certo possiamo dirlo concluso.

Osservando il fib, questa è la suddivisione che farei io dell'ultimo ciclo annuale, per quanto concerne gli intermedi, coadiuvato dal Williams con settaggio per C86 su tf daily:



1279200373williamsc86.jpg







Due intermedi rialzisti e due ribassisti, come da manuale dell'analisi ciclica. Un annuale che essendo stato complessivamente rialzista avrebbe sfruttato il tempo massimo a sua disposizione. Tutto perfetto, insomma.

Decisamente più ambigua e complessa è la classificazione dell'intermedio attuale, almeno a mio parere. Osservando i volumi (davvero impressionanti, se confrontati con il passato!!), sia sul fib che sui titoli più rappresentativi del ftsemib, si potrebbe classificare come intermedio interlocutorio, un t+3 di transizione che le mani forti avrebbero utilizzato per accumulare o distribuire (non lo si può ancora dire con certezza, ma la logica e il fatto che il forte aumento dei volumi ha iniziato a registrarsi sui livelli più bassi e in prossimità del supporto direbbe accumulazione). Questo preluderebbe, in effetti, a un movimento davvero importante per estensione sia di tempo che di prezzi. I volumi, insomma, accrediterebbero di brutto l'ipotesi del Miglio.

In effetti, la partenza del 9 marzo 2009 è stata a V, senza dare spazio temporale alle mani forti per l'accumulazione. Adesso qualcosa è cambiato. In questo t+3 han fatto quel che dovevano fare e presto, sempre che non lo stia già facendo, il mercato prenderà una direzione.

Personalmente mi attendo la partenza di un nuovo annuale e quindi un periodo di rialzo che dovrebbe estendersi almeno per un t+3, pensiero che se non interpreto male è anche lo stesso di Ziga e il risultato della lettura dei suoi preziosissimi oscillatori. Costituirebbe però il secondo annuale di un quinquennale (che io mi aspetterei ribassista, perché se così non fosse e avesse ragione Migliorino avremmo già raggiunto il bottom finale di questa crisi) e quindi avrebbe una potenza rialzista inferiore all'annuale appena trascorso.

Insomma, in ogni caso, al momento long di lungo. Per gli sviluppi ci sarà tempo...

Osservando il grafico, però, ho notato alcune anomalie, rispetto a questa visione, ma credo di non molta rilevanza.
La conformazione del Williams nei t+3 rialzisti è praticamente identica, replicata. Sia per forma che per estensione temporale. Lo stesso dicasi per quella nei due t+3 ribassisti: è diversa da quella rialzista ma quasi uguale tra loro. Se si osserva il williams relativo all'intermedio in corso, si nota subito la similitudine con quello dei due cicli ribassisti. Da poco è entrato in zona ipercomprato e lo ha fatto molto tardi, come nei due t+3 precedenti. Sarebbe quindi nella sua massima fase rialzista, ma anche vicino alla sua conclusione da un punto di vista temporale. Questo se non ci fossero state troncature di nessun genere, naturalmente.

Voi come la vedete? :specchio:
 
Ultima modifica:
@ MENTINO60 :
sul discorso di ieri, ora il fib ha violato il minimo del suo 4 ore e dovremmo essere nel 1 gg. di un t-2, che cosa vincola al ribasso ? il giornaliero o anche il t-2 ?
 
@ MENTINO60 :
sul discorso di ieri, ora il fib ha violato il minimo del suo 4 ore e dovremmo essere nel 1 gg. di un t-2, che cosa vincola al ribasso ? il giornaliero o anche il t-2 ?

Non solo ma mi sembra abbia rotto la TL rialzista dal 5 luglio e la conferma delle medie è vicina . Penso che se va sotto il min dell'ipotetico tracy precedente (circa 20600) vincola il tracy al ribasso . Ciao
 
@ MENTINO60 :
sul discorso di ieri, ora il fib ha violato il minimo del suo 4 ore e dovremmo essere nel 1 gg. di un t-2, che cosa vincola al ribasso ? il giornaliero o anche il t-2 ?

Ciao,
per il momento, fichè non andiamo sotto 20615, non c'è alcun vincolo al ribasso.
Però l'8ore attuale idealmente sarebbe l'ultimo del tracy in corso, per cui potrebbe fare un minimo inferiore a 20615 ma poi domani si potrebbe ripartire con un nuovo tracy.
Se invece fossimo già nel 1° 8ore del nuovo tracy e finissimo sotto 20615, allora tutto il tracy in corso sarebbe al ribasso....:eek::eek::eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto