Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti!
Purtroppo le vicissitudini del giappone tengono in ansia i mercati...spero per loro e per noi che il probema delle centrali si risolva in fretta e senza conseguenze!
Oggi siamo alla 75° candela daily che è un bel numero per la partenza del nuovo intermedio.
Come detto ieri non mi stupirei se facessero un lingia di qualche giorno.
Non voglio pensare all'ipotesi che ci attenda ancora un t+1 al ribasso...
Purtroppo quello che vedo dai vecchi intermedi è che il williams in genere entra 2 volte nella zona di ipervenduto prima che l'intermedio riparta...
Per quello che temo che ci sarà ancora un ulteriore ribasso che dovrebbe durare un t-1 o un tracy, che però non dovrebbe essere troppo profondo.
Vedremo...
 
Ultima modifica:
I Numeri

Essi sono idee e forza, la cifra il loro abito.
Per Pitagora erano l'ordine del mondo, per Platone l'armonia e il fondamneto del cosmo e dell'uomo.
Essi permettono di accedere alla vera comprensione degli esseri e degli avvenimenti, la chiava di svolta tra il macrocosmo e il microcosmo.
Sono idee della qualità (e non della quantità come erroneamento si suppone) perché regolano il rapporto tra l'uomo le cose e il Principio (Creatore). Dunque non mere espressioni aritmetiche ma principii coeterni alla Verità. Per questo in essi è celato forza sconosciuta e mistero.
Ma è più comprensibile se si sa che essi sono il prodotto della "parola" e del "segno". Come le parole mettono in moto delle forze (quando qualcuno di chiama per nome noi ci attiviamo. E se sentiamo il nostro nome pronunciato a qualcun altro anche noi stessi ci rivolgiamo verso colui che le ha pronunciate, allo stesso modo fanno i numeri. Il numero è il prodotto del suono e del segno. Un esempio:
il segno è il corpo: esso si dispiega sencondo i numeri. Ex il 5: 4 arti più la testa; il cuore diviso in 4 più il vuoto delle cavità ecc... Su questo poi la parola da il senso e chiama il corpo per nome ( Francesco, Chiara piuttosto che braccio testa corpo). La "parola" è possibile solo a partire "dall'esistenza" di un qualcosa e "quell'esistenza" è data dalla forza dispiegata dai numeri.
Il numero mette tutto in relazione. Il numero è un nodo di relazioni.
(Anche la scienza è arrivata a questa conclusione e cerca le "infinite" relazioni tra le cose)
Dunque le relazioni tra le date del precedente post

Veniamo all'intermedio.
La domanda che va di moda in questi giorni è annuale o intermedio?

guardando il willimans

1300263205willy.gif

[Derivato. Tf 20' cicli intermedio-semestrale]

siamo a fine corsa per mensile\intermedio ma con ancora dello spazio di discesa per il semestrale\annuale.
Dalla velocità e dall'oscillatore siamo ancora dentro l'intermedio e solo l'anticipazione della prima potrà dare qualche indicazione. Probabilmente oggi

1300263284velointermedio.gif

[Derivato. Tf 20' cicl0 intermedio]

1300263293osciintermedio.gif

[Derivato. Tf 20' cicli intermedio]

Come target e ritracciamento ci siamo per la chiusura dell'intermedio e con ieri eravamo alla 13^ candela daily dal minimo del 24 febbraio. Anche ciclicamente potremo esserci.
Però un piccolo spazio di discesa a 20.900 ci sarebbe. A conclusione di un ciclo regolare
Per questo preferisco rimanere sui segnali At che fino ad ora hanno evitato di aprire un long sulla chiusura dell'intermedio quindi:
- velocità che taglia con forza asse dello zero a rialzo (non c'è)
- taglio della tl ribassista (non c'è più)
- terzo sperandeo (siamo arrivati al secondo segnale come ricordate, ma con una duppia figura: era giusta quella principale ergo quella ribassista. Dunque tutto da rifare)
- incrocio medie a rialzo

Comunque sul minimo di ieri un long ci stava assai bene

Per la giornata odierna siamo in un sell day (ma in trend ribassista) con obbiettivo il massimo di ieri che si sposta sulla chiusura del gap. Punto in cui chiuderemo il long aperto ieri alle 15.20. Stop alla pari poco sopra l'entrata.

Giornate convulse queste in cui è difficile essere presenti. Qualcosa si sta muovendo e non si capisce cosa.

Bye
 
Oggi c'è ben poco da dire...
giornata piatta....
Visto il tempo per cui il mercato sta reggendo direi che è partito almeno un t-1.
Speriamo che sia il 1° del nuovo intermedio!:)
 
:ciao:

Oggi c'è ben poco da dire...
giornata piatta....
Visto il tempo per cui il mercato sta reggendo direi che è partito almeno un t-1.
Speriamo che sia il 1° del nuovo intermedio!:)

da noi si sta formando un bel lateralino che ha abbastanza il sapore di accumulo.
Ma non mi aspetto grandi rialzi da quello che considero essere con ogni probabilità l'ultimo intermedio dell'annuale. Con ciò, i suoi 1000-1500 punti up dal suo minimo li dovrebbe comunque fare... :)
Oggi ho chiuso un mini in open, ma rimango comunque piuttosto esposto.
L'ideale sarebbe un bel 123 low che vada a chiudere il gap lasciato aperto l'altro ieri, darebbe il segnale definitivo, almeno di un t+1 direi, che poi sia lingua o no lo vedremo.
Basta che salgano... :specchio:
 
:ciao:



da noi si sta formando un bel lateralino che ha abbastanza il sapore di accumulo.
Ma non mi aspetto grandi rialzi da quello che considero essere con ogni probabilità l'ultimo intermedio dell'annuale. Con ciò, i suoi 1000-1500 punti up dal suo minimo li dovrebbe comunque fare... :)
Oggi ho chiuso un mini in open, ma rimango comunque piuttosto esposto.
L'ideale sarebbe un bel 123 low che vada a chiudere il gap lasciato aperto l'altro ieri, darebbe il segnale definitivo, almeno di un t+1 direi, che poi sia lingua o no lo vedremo.
Basta che salgano... :specchio:
:up::up::up:
Io per ora sto dentro con tutto il long e se siamo nel nuovo intermedio nei prossimi giorni incrementerò.
Comunque un intermedio che fa solo 1000-1500 punti up mi pare davvero poco!
Almeno facciamogli fare 2000-2500 punti up!:)
 
Ragazzi ci hanno sentito che ci lamentavamo della giornata piatta ed eccoci serviti ;)
Quanti giochetti che fanno
 
volevo far notare una cosa...
sp 500 non ha rotto il minimo.... mmm niente niente riparte al comando davanti a tutti?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto