Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao mila.Io conto dal 9agosto 86gg per sp500,secondo me è meglio.Quindi mi porterebbe ad una chiusura intermedio il 5-6 dicembre e dovrebbe essere in zona 1120.


Ciao a te.

Con un conteggio a ribasso mi sta bene.
Ma allora dobbiamo andare sotto anche i 1.074 per i primi di dicembre.
A guardare la costruzione grafica della seppia mi sa che avrà delle difficoltà.
Partono, sempre la seppia, il 2 luglio 2010 e planano il 16 giugno 2011.
In lieve anticipo ma regolari.
Ora sono nella nostra situazione.
Hanno allungato l'annuale?
Luglio ottobre come allungo per loro ci sta benissimo.
4 ottobre chiusura dell'annuale sui tempi max.
16 giugno 4 ottobre l'intermedio di allungo.
Diversamente il 4 ott fine primo intermedio andato sotto la partenza.
E quindi nuovo min in arrivo.
Controllo sul minimo di chiusura del mensile. Che forse ancora chiuso non ha.
 
Spirali

Portiamo avanti l'esperimento con le spirali

Archimedea

spirale arch.GIF


e logaritmica

spirale arch.GIF


I settaggi sono:

Ciclo 8gg
Ciclo a rialzo (passo 1; -1 in caso di ribasso)
Chiusura giorno di partenza per calcolo numero di fibonacci
Fittata:
- centro spirale su chiusura
- estremità proiettata su l'8° giorno ideale

Serve per intercettare max e min e possibile andamento.
Per i max non si deve usare il fittaggio, ma questo lo si vedrà più avanti
- raggio maggiore sull'attuale massimo
 

Allegati

  • spirale log.GIF
    spirale log.GIF
    38,5 KB · Visite: 154
Inifine la terza

spirale arch 108.GIF


questa è interessante perchè il passo è 108 (a rialzo 108; a ribasso - 108)
Per poterla avere sul 22 nov, supposti gli 8gg ideali, va a ribbasso: il passo è -108.
Intercetta il max provvisorio senza bisogno di fittaggio
 
Interessante la configurazione sul dax

dax.GIF


rimbalzato sulla tl di lungo.
Li siamo al 48° daily. Comincia la zona di chiusura intermedio.

Da noi

daily.GIF


abbiamo toccato il duplice supporto indicato ieri.
11° daily del 16gg partito il 2 nov. Mediamente è corto. 12 daily.
Anche qui siamo in zona chiusura.
Di intermedio? Dipende dal dax, più che da ws\seppia.
Dati
 
Ultima modifica:
Oggi è Short day. Target il max di ieri a 15.675.
L'osci sul ciclo dei 3gg da max fatto.

13215395663gg.gif


per confermare il buy day di domani mi deve rimanere sotto l'asse.
Per me manca un minimo ancora.
Una spike non di più sotto i 15.000
Sui supporti ci siamo.
Poi dovremo prendere direzionalità.
E nn credo che sarà a ribasso anche se il set up di agosto chiamava minimo a novembre.
Ma l'abbiamo fatto a settembre.
Vediamo...
 
venerdì 18 novembre 2011

Situazione che si sta evolvendo come previsto.
Sostanzialmente siamo in chiusura del 1° 16gg del 2° mensile di un intermedio partito il 23 settembre.

Partiamo dal mensile.
Ci sono dei dubbi sulla partenza del secondo mensile. Perché?

Le medie

m32_2 mensile.GIF


non abbiamo un incrocio a rialzo dopo l'incrocio ribassista a segnare il max fatto.
Se così fosse oggi siamo al 39° daily su 40 massimo. Ancora un daily per chiudere il mensile.
Questo è vero. A ritmo 4.
Ma il laterale dopo il 2 novembre falsa le medie. Rallentando la corsa.
Ne dobbiamo tenere conto. Così come il ritracciamento dopo il massimo.
Normale dopo una salita del 30% dal minimo del 23 settembre.
Eppure non convince del tutto.
La velocità del mensile ad esempio

r32.GIF


è vero. Anche qui vediamo che il taglio up della sua media non c'è. Inutile mettere la tl riba. Anche quella non è stata tagliata.
Rispetto alle medie qui siamo più vicini al segnale up di partenza del 2° mensile.
Ma è ovvio. La velocità arriva sempre prima.
Eppure non convince del tutto.
Il williams ad esempio

w32.GIF


Ma anche qui nessun segnale up.

Insomma. Sembra proprio che siamo ancora nel primo mensile a seguire questi indicatori.
Ma allora per chiudere il mensile dobbiamo andare sotto il minimo del 2 novembre?
E già. Se mettiamo il 2 novembre nel primo mensile dobbiamo proprio andare sotto quel minimo per chiudere.
Altrimenti siamo già nel secondo mensile.
Da quando?
Proprio dal due novembre.
Come ipotizzato nel primo grafico.
E quanto tempo abbiamo per fare questo minimo?
1 giorno. Regaliamone anche 2 se nn 3. Ma non di più
Ed è previsto un mensile a ribasso?
Si

p32.GIF


il previsionale dice proprio questo. Massimo non superiore sul previsionale. E proprio il previsionale richiama un minimo di chiusura.
Manca poco per saperlo. E per sapere che mensile è questo in chiusura.
A deve andare sotto il min del 2 novembre
B deve farlo entro 1 giorno. Domani. Al massimo regaliamo altri due giorni.
Arriviamo a martedì. Ma se è discesa anche dopo allora siamo nel secondo mensile in chiusura di intermedio.
Io però mi oriento sul 2° mensile partito il 2 novembre.
 
L'intermedio ha un incrocio up dopo il max e il min del 2 novembre sul roc

r64.GIF


Qualcuno scometterebbe in un intermedio partito il 2 novembre? Io no.
E allora che segnale è.
Il rialzo dopo il 2 novembre.
Per far muovere il roc dell'intermedio ci vuole un mensile. Il 2° mensile appunto.
Ammetto. Tesi debole. Può essere un falso segnale.
Ma c'è.
E il mensile non rileva sul suo roc xè troppo vicino al max del 1° mensile.
Cq anche il Willimas da ripetuti segnali di partenza\chiusura

w64.GIF


(i segnali sono dati dalla media che taglia il roc\williams, quella gialla).

A me da proprio la sensazione che un ciclo sotto abbia spinto gli indicatori.

Inoltre dire che l'intermedio abbia chiuso il 2 novembre stride con il previsionale sul 64

p64.GIF


che chiama ancora ribasso a chiusura di ciclo.
 
Ultima modifica:
E se fosse il semstrale sotto che spinge l'intermedio a dare quel segnale?
Forse.
Si. Può essere. L'oscillatore piega per andare ad indicare max fatto.

pc semestrale.GIF


L'oscillatore da il max sul taglio dell'asse.
Più che indebolimento (o max già fatto) direi rallentamento.
Perché la velocità, il roc, è ancora alta

r128.GIF


sembra proprio che non sia il semestrale che ha spinto, ma piuttosto il secondo mensile.

Ipotesi, nulla altro che ipotesi.
 
Dunque abbiamo tre indicazioni dai primi post

- intermedio nella sua parte discendente che richiama il minimo di chiusura. Quindi massimo già fatto
- di conseguenza probabilmente il secondo mensile è partito il 2 novembre. Soprattutto se è vero che il massimo dell'intermedio è già stato fatto
- massimo sul semestrale in formazione. Ne consegue che la chiusura dell'intermedio è prevista sopra il suo minimo di partenza posto sul 23 settembre. Difficile avere un massimo sul secondo intermedio ed un primo intermedio che chiude a ribasso.

Possibilità, solo possibilità
 
E chi dice che il massimo sull'intermedio è già stato fatto?

L'osci sul suddetto ciclo

o64.GIF


incrocio a ribasso delle medie (taglio up-down dell'asse)
a conferma di quanto sopra esposto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto