Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Del resto il previsionale del 4gg non è ancora convinto che il minimo sia fatto

p4gg.GIF


proseguendo nel ribasso

(in sintonia con l'8gg)
 
Ultima modifica:
Oggi è sell short day.
Con un oscillatore già che piega verso l'asse

taylor.GIF


ad indicare max fatto.
In un ciclo dove, se fosse a rialzo, darebbe il max sullo short day e quindi domani. In questo caso il target minimo sarebbe quello di venerdì.
Ma piega.
E se taglia l'asse alto-basso è nuovo minimo.
E quindi variante 4.
Ovvero siamo ancora in buy day.

Apertura intorno a -1%.
Facciamo questo minimo che il richiamo aperto di minimo dal 15 nov ormai è troppo ingombrante.

Difficile longare avendo davanti agli occhi uno strumento che ti dice che il minimo non è ancora stato fatto. E vedi che questo minimo sono giorni che non si concretizza...
Sarà oggi la volta buona che chiudiamo?
 
Fatto il minimo. Ora spetto l'ora per la conferma.
E' il minimo di svolta sul 16gg?
Non importa. Se mi conferma la chiusura di un 4h lo bracco da vicino.
Se è più di un 4h siamo entrati sul minimo e va bene così
 
Ancora richiamo di minimo sull'orario.
A questo punto o lo chiudiamo subito rimanendo sul minimo di partenza venerdì alle 09.50.
Oppure lo portiamo fino alla chiusura del 1° 4h.
Il che può portarci con la partenza alle 16 di venerdì dell'attuale 8h.
Chiamando un minimo in chiusura.
Confermata la variante 4 di Taylor.
 
Elfo preparati, Monti non dura....
Ma per essere eletto riprendi la lista di venerdì e spunta i punti in cui cedi.
Un Presidente non deve avere scheletri nell'armadio.
Quindi, come siamo messi con il caffé?
 
un rocker napoletano nel 1976 cantava questo

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=YhQHMkmPEyo&feature=related]Edoardo Bennato - EAA - YouTube[/ame]

e come sempre il conducente non ha colpe, fa solo il suo dovere

come scrisse la Arendt al processo di Eichman.
Il libro di chiama "La banalità del male" Ed. Feltrinelli.
Lo consiglio.
Grande Hanna!
 
Elfo preparati, Monti non dura....
Ma per essere eletto riprendi la lista di venerdì e spunta i punti in cui cedi.
Un Presidente non deve avere scheletri nell'armadio.
Quindi, come siamo messi con il caffé?


...Nesun problema, niente skeletri nell'armadio...... L'unika multa l'ho presa perchè a 17 anni mi han preso i caramba sul mitiko fifty senza casco......:)
....al massimo dovrò tagliare un po i capelli, sembro troppo Dartagnan da giovane.........:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: ma per il bene comune sacrifico volentieri il look......:up:
 
martedì 22 novembre 2011

Buongiorno a tutti coloro che leggono Investire Oggi, e ai gatti di casa...

Il minimo è arrivato. Chiuso sul secondo tentativo di rimbalzo poi non vi è più stata possibilità di entrare. Sul finale un recupero.
Le previsioni di minimo era giuste. La profondità meno anche se in linea con i target di venerdì. L'ultimo per l'esattezza.
Con l'Ac possiamo cercare di calcolare i tempi entro cui un massimo ed un minimo di forma. Non la loro profondità. Ci vuole altro.
Potremo scomodare Elliott. Ma è drammatico con la sua onda C. Lasciamo in attesa ancora per qualche tempo.

La domanda che viene spontanea è: il minimo di ieri è minimo di chiusura? Se si di quale ciclo?

A mio modo di vedere se vogliamo parlare di ciclo dobbiamo necessariamente, rimanendo nell'impostazione di fondo data dal 2 novembre, parlare del 1° 16gg del secondo mensile.
Ricapitoliamo:

- 23 settembre parte l'attuale intermedio. Tempo ideale di chiusura il 23 dicembre a 64 gg.
- 02 novembre chiusura 1° mensile con 28 daily
- 09 novembre chiusura 1° 8gg 2° mensile con 6 daily
- 21 novembre ipotesi di chiusura 16gg con 13 daily

Considerazioni:

- il 23 settembre è partito anche un semestrale. La pista ciclica ci ha ben delineato il movimento di questo ciclo la settimana scorsa e anche prima. Non sappiamo ancora se a rialzo o a ribasso. Le attese di tutti sono che faccia parte di un movimento rialzista con massimi fino a febbraio\marzo poiché sotto è partito anche un annuale. Dunque 1° semstrale del 3° annuale. Non so. Per ora mi fermo al fatto che vedo un semestrale sotto partito;
- dunque mi aspetto un intermedio che chiuda a rialzo;
- la media degli intermedi è di 74 daily. Dal 2009. Dunque un intermedio formato da tre mensili. Per avere tre mensili dobbiamo rimanere in una struttura che abbia tali cicli corti. Dunque mensili da 24 giorni medi.
Mancano 33 giorni alla scadenza ideale. Aggiungiamo i 10 per arrivare ai 74 e fanno 43 giorni. Da dividersi in due mesi. L'attuale mensile ha 13 giorni di vita. E fanno 56 giorni. Due mensili da 26 giorni medi. Dunque dobbiamo aspettare ancora 10 giorni medi per essere in zona chiusura del mensile.
Questo se ipotizziamo una struttura a ritmo 3.
Il che non è detto. Inoltre è sempre preferibile orientarsi verso la "perfezione". Ovvero l'idealità. Ovvero verso il ritmo 4. Quindi gestire i 33 giorni mancanti.
Il che però ci farebbe avere un mensile da 46 giorni. Troppi.
Quindi sul prossimo 16 giorni avremo la conferma delle feste natalizie.
Ora papà miglio, memore della legnata del novembre 2010 (aspettava un minimo e si è ritrovato in cima alla montagna...) conta corto. Da ancora una settimana di vita a questo intermedio.
Dunque un 8gg.
Può essere.
Ragioniamo per 16gg. Chiuso questo, sul prossimo è atteso il minimo di chiusura del 2° mensile e probabilmente dell'intermedio. Non il 23 dicembre ma 10 giorni prima circa. Poco dopo il ponte dell'Immacolata.
Dunque un minimo nel prossimo 8gg che vada sotto quello di chiusura di questo 16gg richiamerebbe ancora un minimo. Li può scattare la ripartenza.
Saranno i paletti up a dircelo.
Dopo l'8 dicembre sapremo se siamo a ritmo 4 o a ritmo 3 con struttura a 3 mensili. Possiamo saperlo oggi? Si. Ma sarebbe pericoloso.
Consideriamo dunque che, chiuso questo T+1, nel prossimo T non dovremo più vedere il minimo di chiusura del 16gg. Se no che ripartenza è?
Dunque diventa importante entrare a rialzo su questo T+1
- L'attuale t+1 conta 13 daily per 14 8h. La media è di 12 daily. E' in zona chiusura.
- L'attuale 8gg partito il 09 novembre conta 7 8h. E' in zona chiusura
- L'attuale 4gg, partito il 15 novembre conta 5 8h. E' nel suo tempo massimo

Il minimo di ieri sera, con possibile coda stamattina, anche se l'apertura è in questo momento prevista intorno al + 07-1%, è compatibile con la chiusura del T+1
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto