Mila
Mila
14 dicembre 2012
Buongiorno a tutti, vicini e lontani
Ci troviamo dal 25 nov all'interno di un 16gg che si è configurato come appartenente ad un nuovo mensile. Il 3° dal 23 set 2011.
Se dovessimo dare ascolto agli indicatori sarebbe un nuovo intermedio. Dunque il 1° mensile del 2° intermedio di un probabile semestrale partito a settembre.
Perché "se"?
1. Indicatore ciclico intermedio ha dato segnale up: 2° intermedio
2. Indicatore ciclico semestrale ha dato segnale down: massimo fatto su questo ciclo
3. Indicatore ciclico mensile vicino al segnale down (medie veloci): massimo fatto su questo ciclo
ergo si dovrebbe schortare.
Eppure è questa una visione in controtendenza.
Dunque per essere avvalorata dovremo non superare più per i prossimi due mesi il massimo del 07 dicembre.
Difficile che questo non accada.
Per cui ci porremo il problema solo se il punto 3 scatta in questi giorni.
Alta volatilità dopo un trend delineato a rialzo. Sempre la solita storia con gli indicatori ciclici: vanno "letti".
Rimane comunque il semestrale. Per muoverlo ci vuole tempo e soldi. E che abbia già dato il suo segnale non è rassicurante.
Ma va considerato che il semestrale sulla borsa nostrana tende a "nascondersi". E' un ciclo che viene considerato poco probilmente.
Allora teniamo la mente aperta ma senza voli pindarici.
Buongiorno a tutti, vicini e lontani
Ci troviamo dal 25 nov all'interno di un 16gg che si è configurato come appartenente ad un nuovo mensile. Il 3° dal 23 set 2011.
Se dovessimo dare ascolto agli indicatori sarebbe un nuovo intermedio. Dunque il 1° mensile del 2° intermedio di un probabile semestrale partito a settembre.
Perché "se"?
1. Indicatore ciclico intermedio ha dato segnale up: 2° intermedio
2. Indicatore ciclico semestrale ha dato segnale down: massimo fatto su questo ciclo
3. Indicatore ciclico mensile vicino al segnale down (medie veloci): massimo fatto su questo ciclo
ergo si dovrebbe schortare.
Eppure è questa una visione in controtendenza.
Dunque per essere avvalorata dovremo non superare più per i prossimi due mesi il massimo del 07 dicembre.
Difficile che questo non accada.
Per cui ci porremo il problema solo se il punto 3 scatta in questi giorni.
Alta volatilità dopo un trend delineato a rialzo. Sempre la solita storia con gli indicatori ciclici: vanno "letti".
Rimane comunque il semestrale. Per muoverlo ci vuole tempo e soldi. E che abbia già dato il suo segnale non è rassicurante.
Ma va considerato che il semestrale sulla borsa nostrana tende a "nascondersi". E' un ciclo che viene considerato poco probilmente.
Allora teniamo la mente aperta ma senza voli pindarici.