Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nel caso abbiamo si annulla lo schema di inversione riba ed abbiamo evitato, seguendo i segnali (più o meno xè su Ucg è stata dura) di reversare prima del tempo
 
Ok, alzato gli stop profit e messo lo scolapiatti in testa (quello di metallo). Si sa mai che la Mary mi venga a trovare dopo la chiacchierata su Ucg di ieri.
A mio supporto: Mary, Ucg nn ha ancora ritoccato il massimo!
 
Dunque

Immagine 10.png


oggi battiamo 80 candeline. Il max che reggeva da lunedì era alla 78°.
Scommettere su un T+3 che deve ancora chiudere, in base al tempo, è un rischio che aumenta man mano che vediamo massimi ritoccatati a rialzo in prossimità del close ideale (anche questo sui tempi massimi). Che da tabella è a 80 giorni dalla partenza.
Oggi abbiamo il nuovo max per cui mettiamoci una pietra tombale sul vecchio T+3 e orientiamoci al nuovo. Che è il secondo da giugno 2013 dunque andiamo a caccia del max del T+4.
Ma prima troviamo il max del T+2.
Tanto non ho ancora conosciuto di persona (sui 3d non fa mai testo) uno che tradi realmente un T+4
 
Ultima modifica:
Dunque

Vedi l'allegato 253949

oggi battiamo 80 candeline. Il max che reggeva da lunedì era alla 78°.
Scommettere su un T+3 che deve ancora chiudere, in base al tempo, è un rischio che aumenta man mano che vediamo massimi ritoccatati a rialzo in prossimità del close ideale (anche questo sui tempi massimi). Che da tabella è a 80 giorni dalla partenza.
Oggi abbiamo il nuovo max per cui mettiamoci una pietra tombale sul vecchio T+3 e orientiamoci al nuovo. Che è il secondo da giugno 2013 dunque andiamo a caccia del max del T+4.
Ma prima troviamo il max del T+2.
Tanto non ho ancora conosciuto di persona (sui 3d non fa mai testo) che tradi realmente un T+4

..Tra l'altro tenendo ben presente che se "effettivamente" è partito un ciclo pluriennale, lo short sul t+4 potrebbe essere anche ben "miserello"....
 
Riprendendo al close di ieri

Immagine 1.png


i supporti stanno tutti tenendo, per cui tracciamo una linea punteggiata sul minimo di ieri

Immagine 3.png


che diventa il nostro nuovo supporto per lo stop profit (che poi vedremo se mantenere o no in corso di giornata)
 
..Tra l'altro tenendo ben presente che se "effettivamente" è partito un ciclo pluriennale, lo short sul t+4 potrebbe essere anche ben "miserello"....

La "forza" di questo rialzo ha sorpreso molti. Il tempo si sta mangiando il prezzo. A dire che i ribassi ci sono, ma di scarsa consistenza. Perché?
Perché quando il tempo è maturo per scendere ci troviamo sui massimi.
Donde allora potremo dire l'inverso, che è il prezzo che si sta mangiando il tempo.
Dipende da dove la vediamo. Ma non importa ora.
Il fatto è che se sul tempo ideale per scendere io mi trovo sui massimi allora ho un problema.
E dobbiamo intenderci su questo punto xè è delicato e per tale l'abbiamo affrontato più volte: il tempo per scendere da dove inizia? Dal tempo ideale per realizzare un massimo. Ovviamente.
Prendiamo un T+2: il massimo ideale si pone intorno al 22° daily. Dunque da li ti aspetti un trend discendente a chiudere idealmente intorno al 32° giorno. Cosa allora non deve succedere?
Che il massimo intorno al 22° daily non venga più rotto a rialzo.
Se questo accade hai un problema di gestione della relazione tempo-prezzo.
Qualcuno dei due si è squilibrato. Se è il prezzo a squilibrarsi, allora il T+2 sarà corto. Se è il tempo allora sarà lungo.
Ma questa non prendiamola come una regola. Non sono in grado di fornire una statistica per cui lascia il tempo che trova.
Ma c'è
 
dal 28 agosto il massimo arriva al 20° daily

Immagine 18.png


potremo dire perfetto (sapere al 28 agosto che il max arriverà intorno a 22 giorni dalla partenza alla faccia del Nobel :lol:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto