Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
dimenticavo, la prova cucchiaino su piatto per testarne la consistenza è una boiata se la si fa a caldo: ovviamente scivola. A freddo è tardi. Quindi non si fa punto e basta. Del resto solidifica sempre l'arancia proprio per l'alto contenuto di pectina.
un vasetto di marmellata d'arancia Rigoni (standard per il supermercato nel senso della migliore) è intorno ai 3.5 euro a vasetto da 330 gr.
Noi con 10 kg di arance (circa 9 euro) facciamo sui 15 vasetti stando stretti.
Mangiamo meglio
mangiamo sicuri
e spendiamo meno
1,5 kg di arance (meglio a buccia spessa)
250 gr di zucchero
si pelano le arance facendo attenzione a togliere la parte bianca
si prendono le bucce di una arancia e si sminuzzano fini fini
si riduce il poltiglia le arance
si unisce lo zucchero
si fa bollire il tutto per 50 minuti a fiamma lenta su fuoco medio
il tutto dentro un vasetto
et voilà, la marmellata di arance è fatta
dura anche anni
perché?
no no, vanno bene. Ho fatto le prove partendo da 500. Sotto i 250 no. Tra i 250 e i 300 si.
Sempre xè le arance hanno molta pectina (è il frutto che ne ha di più).
Con altri frutti invece si aumenta lo zucchero.
Si può usare anche quello di canna grezzo.
no no, vanno bene. Ho fatto le prove partendo da 500. Sotto i 250 no. Tra i 250 e i 300 si.
Sempre xè le arance hanno molta pectina (è il frutto che ne ha di più).
Con altri frutti invece si aumenta lo zucchero.
Si può usare anche quello di canna grezzo.