Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sarebbe un buon target.
Ma, di solito, quanto scende in media un annuale?
Chiediamo alla tabella "range prezzo x tempo" (quella che viene data ai corsi)
 
Ponendo come partenza il 2009 abbiamo che il tempo medio di formazione del minimo, fatto il massimo, sul T+5 è di 121 giorni.
Il dato è interessante xè comprende tre annuali ribassisti (fino al 2012) e un annuale rialzista, il primo di una inversione supposta decennale. Infatti più avanti dovremo scorporare i dati.
Dunque abbiamo che in trend riba abbiamo una media di 127 giorni, che scende a 121 considerando il primo annuale rialzista (2013 su 2012).
Per cui, fatto ili 04 aprile il supposto max sul T+5 in corso, possiamo farci un'idea (nulla di più) del tempo.
Come range max-min invece siamo oltre il 10%
 
Come dato globale siamo a 8.473 punti. Qui però intervengono i forti ribassi del triennio 2009\2012.
Prendendo solo l'ultimo annuale siamo intorno al 20%. Dunque intorno ai 3.000 punti.
21.930 il max attuale al 04 aprile. Avremo così un possibile range di discesa max-min di circa 4.300 punti.
Che porterebbe il minimo verso i 17700.
Cosa abbiamo li?
 
solo questo

Immagine 19.png


la media dei due anni
 
...finalmente siamo ad uno sputo dal punto di non ritorno sul t+3/t+4...
...Se non recuperano in giornata e da kuì ripatono...FINALMENTE diamo inizio alle danze....:D
 
Fermiamoci qua. E' già tanto se siamo riusciti a shortare il massimo del T+5.
Per il target andremo a vedere meglio con la rottura dei supporti. Se ci sarà
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto