Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
forse, ma dovremo avere la domanda che almeno si avvicina all'offerta

Immagine 68.png


cosa che non è
 
la candela di minimo deve formarsi dopo la candela del picco con volumi inferiori a quelli del picco (diversamente nn potrebbe essere un picco)
Dunque mi aspetto sempre che venga violato il max\min della candela di picco ma a segnale di fine del movimento.
Io suggerirei di prendere come riferimento le candele successive al picco.

suggerisco semplicemente di considerare le candele che generano un picco e di vedere come si comportano le candele successive cioè se chiudono sopra o sotto i suoi max o min in questo modo hai la tendenza che andrai a sommare o nella domanda o nell'offerta
 
poniamo l'esempio di un picco su un min se la candela successiva chiude sopra al max della candela che ha generato il min allora entri long con stop e reverse sul suo min, se il trade long comincia a funzionare e si genera un altro picco di volumi quello sarà il nuovo parametro di riferimento e cioè se il max di quella candela verrà violato in close dalla successiva candela o candela sarà testimonianza della bontà del long altrimenti ti giri short e così via

candele orarie?
 
due entrate, una a 475 e una a 485

Immagine 69.png


max relativo a 670

= 190 punti medi x 2 = 380 punti di gain sul max attuale relativo
 
candele orarie?

Indifferente.
L'ampiezza temporale della candela è in rapporto all'ampiezza temporale del tempo che intendi stare a mercato.
Se utilizzi candele a 2' minuti la tua ottica temporale non va oltre il 4\8h.
Se utilizzi candele daily la tua ottica temporale non può andare sotto il T-2 (ovvero non fai un 8h\intraday guardando le candele giornaliere).
Un altro modo di utilizzare i tf è quello delle conferme. Un segnale sul 2' è buono se viene confermato anche nel 5', nel 15'\20' nell'orario ect.
Un altro modo è anche quello di usare i tf per piramidare i contratti: così lo stesso segnale che si concretizza su un tf superiore a quello di entrata sarà il punto di entrata successivo.
 
Indifferente.
L'ampiezza temporale della candela è in rapporto all'ampiezza temporale del tempo che intendi stare a mercato.
Se utilizzi candele a 2' minuti la tua ottica temporale non va oltre il 4\8h.
Se utilizzi candele daily la tua ottica temporale non può andare sotto il T-2 (ovvero non fai un 8h\intraday guardando le candele giornaliere).
Un altro modo di utilizzare i tf è quello delle conferme. Un segnale sul 2' è buono se viene confermato anche nel 5', nel 15'\20' nell'orario ect.
Un altro modo è anche quello di usare i tf per piramidare i contratti: così lo stesso segnale che si concretizza su un tf superiore a quello di entrata sarà il punto di entrata successivo.

dipende sempre dal movimento che cerchi e dalla qualità del tuo sistema nervoso[/QUOTE]
grazie per le risposte.....vero!:up:
 
dal controllo sulle medie ora passiamo al controllo sui volumi

Immagine 70.png


e, di conseguenza, sui massimi: xè sia min di T+1 come primo steep si deve rompere up con volumi ilo max indicato in figura.
Diversamente nn siamo ancora pronti alla svolta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto