???
- Sempre in Italia del Nord?
- Fanno capo a organizzazioni culturali, o pseudo-religiose?
Mi farebbe piacere incontrarci, anche per parlare appunto di approccio psico-comportamentale sia riguardo la borsa, sia la vita reale (quest'ultima piu' importante).
Un saluto a tutti (vi seguo in silenzio in differita, e c'è sempre qualcosa da imparare, anche per chi non fa intra

).
Grazie della risposta.
Alcune precisazioni.
- in questo 3d non facciamo solo intraday. Parlando di tf a 2', trade con un orizzonte temporale a volte di 30 minuti (i gap) o target di 35 punti netti nessuno sano di mente direbbe che stiamo investendo per un medio termine (3 mesi). Nella realtà delle cose facciamo anche l'intermedio. Se il trend lo permette.
Che noi si faccia un ciclo ampio, l'entrata dovrà sempre tenere conto dell'ossatura temporale e dunque del T.
Che non si sappia bene per quale ciclo si vuole investire i propri soldi, l'entrata si fa sempre all'interno di un 8h.
Che noi si faccia il 2gg o il mensile o l'annuale, l'entrata sarà sempre su un tf a 2'.
Perché questo? Perché nel nostro mercato la volatilità è alta. Tanto per capirci, fino a metà 2013 lo stop loss che più garantiva l'entrata era a circa 220 punti medi. 220 euro sul mini, più di 1.000 sul Fib. Dopo siamo entrati in trend up e qs si è potuto ridurre. Ma quello è. E questo è lo stop. Per cui mancare l'entrata su un intermedio vuol dire andare in sofferenza esponenziale al possibile ribasso. E parliamo di un contratto. Figurati se ti salta in mente di esporti maggiormente. E tralasciamo se lo fai sul fib. Li si che ti devi coprire con le opz e quindi complicarti la vita.
Dunque su questo 3d parliamo molto di intraday xè ci garantisce di ottimizzare l'entrata. Perché ci permette di monitorare l'andamento.
Poi alziamo lo sguardo e si possono trovare a casa anche i trader che fanno il T-1 o il T. O il T+1.
Vero che non andiamo sul dettaglio di una entrata da T+3.
Ma, cerchiamo di capirci, se i prezzi tagliano la T+3 come è successo il 26 maggio, chi voleva prendere posizione su quel ciclo era li che doveva farlo.
O era da li che doveva cominciare a pensarci.
Noi l'avevamo detto ql giorno prima xè stavamo seguendo un T+1 che si allungava oltre il suo tempo ideale di chiusura dal 07 maggio in poi e qs cominciava a chiamare l'allert per il ribasso. Donde i controlli di target prezzo\tempo.
Allo stesso tempo se io sono in trade per il supposto minimo del T+5 (dunque oltre l'intraday) la cosa che devo fare è una serie di controlli del ribasso in essere che, se rotti up, mi
obbligheranno ad uscire dal trade.
Dove anche l'uscita viene fatta in un 8h: se il massimo che ha causato la rottura della resistenza avviene sulla 6^h e la posizione ha ancora un certo margine non mi conviene investirne una parte per andare a vedere il close dell'8h? Si se ci sono degli indicatori che lo suggeriscano.
Scusate per il dilungamento di questa risposta ma era necessario.
Io non so chi ci sia dall'altra parte di questo post, ma devo cercare di considerare tutti.