Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il laterale è il nemico numero 1 del ts automatici. Brutta bestia. Noi abbiamo introdotto questo controllo xè nn si sa mai se sia una pausa in continuazione di trend, o una accumulazione\distribuzione in inversione. Dunque si è deciso di prendere profitto (o loss a seconda dei casi, quasi sempre la prima per fortuna) e di fare l'entrata alla rottura del canale che si delinea sul laterale. Donde il controllo sull'iper comprato\venduto. E in seno agli indicatori di trend.
Questo sistema ha i suoi controlli integrati.
 
Posso dire la mia stron.ata delle 10:15 ??
Ma escludiamo sicuramente la partenza T-2 ieri alle 16:30 ?
Mi spiego, se fosserro ripartiti ieri alle 16:30 mi sarei aspettato MAX 4h superiore (ed è avvenuto) , test e rottura della T-2 (OK la rottura vera non l'abbiamo avuta) ed è "quasi avvenuto".
NON potrebbe essere un T-2 che ha già fatto il suo MAX ??

se segui le medie no: non hai una penetrazione up della T-2.
Ovviamente non sempre serve: in presenza di una DD nn la penetrerai.
E allora?
Allora è il controllo che ci serve: nn prendiamo in considerazione l'uscita dallo short se prima nn vediamo una sua penetrazione.
Oggi l'abbiamo avuta?
Non ancora.
 
scusa mila da quello che ho capito io del taylor: oggi per lui sarebbe stato buy day.
Su questo siamo tutti daccordo. Mi sembra che lui parla della penetrazione del minimo del sell day come punto ottimale su cui tenatre il long. E nel caso non riuscisse a rompere il minimo, allora anche il minimo del sell day è buono. Dunque se uno dovesse applicarlo era long per prezzi inferiori ai 22210. poi sarà il primo supporto che incontra o qualche fan, non importa, diciamo che lui sarebbe long da 22200 e nel caso la seduta chiuda a 22100 fammi dire, lui chiude perche si aspettarebbe un minimo inferiore the day after

distingui il trend: in trend up il sell day è giorno di chiusura del long e ci aspettiamo un ulteriore massimo il giorno dopo. La perforazione a ribasso del max\close del sell day è il segnale classico dell'entrata short.
Poi arriva il buy day che si suppone cerchi il min dello short day. Il superamento up del min\close del giorno prima è il segnale di entrata long.
In trend a ribasso invece il sell si salta, si chiude il long nello short day e ci si gira a ribasso alla perdita del minimo\chiusura del giorno prima (sell day).
Dunque il minimo di ieri nn violato in apertura può essere una lettura di min fatto in apertura con max spostato vero la chiusura = long
 
ma se sei in trend riba allora ti aspetti un minimo ulteriore oggi con arrivo domani.
Dunque il long è a rischio xè scomettiamo su una variante (5 in questo caso) che come tale ha sempre meno probabilità di verificarsi.
Cioè non è buy day oggi, ma sell-short day: giorno di chiusura dei long e di presa di posizione a ribasso
 
torniamo al ts, dunque era short da sopra 22.460. Abbiamo interrotto a 22.280 senza girarci long causa segnale palmer e siamo rimasti flat xè abbiamo chiuso con l'ultima candela in segnale short ma ancora dentro il palmer.
Stamattina abbiamo ripreso lo short sulle barre di apertura
 
Immagine 35.png
 
il palmer ci ha detto dove posizionare il laterale

Immagine 36.png


ricordo che noi dobbiamo massimizzare l'investimento e questo passa da una riduzione del loss. Per ridurre il loss non possiamo che rinunciare ad una parte del gain.
Cosa vuol dire?
Ad esempio sul segnale del palmer (il primo che avvisa che i prezzi possono entrare in laterale) avessimo rinunciato sia ad andare long che ad andare short?
Ora avremmo più soldi in saccoccia ovviamente.
Ma lo sappiamo oggi.
E se invece fossimo saliti?
Avremo detto: giusto uscire, sbagliato nn andare long.
Ect..
Ora nn sappiamo dove ci gireremo e potremo anche essere rientrati short sui minimi. Dunque si vedrà.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto