Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ok dooky potrei anche essere d'accordo con te ... Non conosco il titolo o meglio... Non ho analisi sotto mano ... Quello che intendevo dire e' .... Metti che dobbiamo ancora chiudere il mensile, credo che se fosse vero potrebbe essere che UCG si possa prendere meglio nei prossimi giorni ... Poi magari il "banchiere" del mio amico fa tutti questi ragionamenti , però fidarsi e' bene e non fidarsi e' meglio !!
 
si. è buona regola almeno 1 giorno prima regolare le posizioni aperte. anche se paradossalmente il movimento in open è stato brusco in senso short. continuo a vedere tante posizioni long in giro. Ts che entrano allegramente long con dax a 10.000 punti e wally su massimi secolari.
Forse all'ultimo mi sbaglierò, e sono fesso a non longare, ma con umiltà esorto tutti a considerare che potremmo trovarci su un picco storico in America. Poco importa se il max effetivo sarà tra 1 settimana o 1 mese, ma il problema è che quando sarà fatto potrebbe
fare tanti danni ai portafogli

Se non ci sono motivazioni tecniche che dicono che il massimo è fatto è pericoloso invertire il trend. A meno che non si sia dalla parte degli mm\professionisti.
Per il discorso sui Ts, è relativo perché dipende e dallo strumento (ad esempio potrebbero tradare lo spread) e dal tempo in cui rimangono a mercato.
Infine il "poco importa" è valido se si fa analisi. Ma se si entra short su S&P 500 prima di un massimo, il relativo ritocco verso l'alto ha già rovinato molte persone dal 2013 ad oggi: tutte convinte che NY era gonfiata.
Il punto non è se è gonfiato o meno! Certo che lo è! Diversamente come potrebbero guadagnare se non creano delle "bolle speculative"? Dovrebbe ormai essere chiaro a tutti i partecipanti al trading come funzionano i meccanismi di base.
Il punto è intivare quando la "bolla" finisce.
Noi cerchiamo di farlo "sempre" dopo.
Diversamente il rischio è fuori dalla (mia) portata economica.
 
canale daily di ucg

Immagine 5.png


Non capisco di cosa stiamo parlando. E' sui massimi in storno ma ancora con gli indicatori a rialzo.

Ad oggi siamo in test da sotto e sopra il supporto (6.51) che porta verso il target a rialzo.

Certamente può scendere ancora, ma sono 5 candele rosse senza rompere il minimo relativo...

Per gli investimenti tramite professionista: ci sono molti bravi professionisti del settore che guadagnano e fanno guadagnare.
Perché considerarli tutti inefficienti?
Vi è da considerare che con le azioni non si ragiona come il fib. L'entrata, come abbiamo visto in alcuni post vecchi, viene fatta sullo schema di inversione e la prima trance è solitamente prima del minimo (in questo caso).
Che per i prezzi attuali vuol dire LPS.

Ora, ragioniamo. Io non so se Ucg deve crollare e sfracellarsi sotto i minimi del 2012. E nemmeno se va sotto i minimi di giugno 2014. Guardo il grafico. Ho un punto di svolta a maggio. Il pull è stato di inversione e mi ha fatto un nuovo massimo.
Dunque st e sc sono finiti. Il creck anche.
Cosa mi rimane? Solo l'Lps
Dove L sta per last = ultimo.
Ora, il professionista che ha investito ucg, se sa il fatto suo, probabilmente sa che siamo proprio su un Lps.
E allora dove doveva investire? Quanto il titolo è "scappato"?
 
E' un mondo molto difficile questo.
Sia in borsa che fuori.
Se portiamo la mente ad agitarsi prima del tempo faremo molta fatica a provare un pò di gioia.
Se diamo contro alle persone che si sono affianco, faremo fatica a provare un pò di felicità.
Poi ciascuno si vive il suo Samsara (illusione) come vuole.
Sigh!
 
Ok dooky potrei anche essere d'accordo con te ... Non conosco il titolo o meglio... Non ho analisi sotto mano ... Quello che intendevo dire e' .... Metti che dobbiamo ancora chiudere il mensile, credo che se fosse vero potrebbe essere che UCG si possa prendere meglio nei prossimi giorni ... Poi magari il "banchiere" del mio amico fa tutti questi ragionamenti , però fidarsi e' bene e non fidarsi e' meglio !!

Ciao jack, concordo con te.

Il fatto è che se fai cosi vuol dire che hai le conoscenze per fare valutazioni e spuntare q.che punto percentuale in più.

Ma il 95% delle persone che investono nn ha le tue conoscenze e si fida della banca.

Io credo che il nostro indice andrà verso i 35mila: guardate la situazione generale dell'italia oggi e pensate in che situazione eravamo nell'ottobre 2009 quando il ftse era a 24mila.

Oggi siamo messi molto meglio e se superiamo il max del 2009 ci lasciamo alle spalle 4 anni di canale laterale = 35mila

Pensa dove va Unicredit se l'indice va a 35mila :)
 

Allegati

  • ftse.png
    ftse.png
    18,3 KB · Visite: 362
E' un mondo molto difficile questo.
Sia in borsa che fuori.
Se portiamo la mente ad agitarsi prima del tempo faremo molta fatica a provare un pò di gioia.
Se diamo contro alle persone che si sono affianco, faremo fatica a provare un pò di felicità.
Poi ciascuno si vive il suo Samsara (illusione) come vuole.
Sigh!

:up:
 
Ciao jack, concordo con te.

Il fatto è che se fai cosi vuol dire che hai le conoscenze per fare valutazioni e spuntare q.che punto percentuale in più.

Ma il 95% delle persone che investono nn ha le tue conoscenze e si fida della banca.

Io credo che il nostro indice andrà verso i 35mila: guardate la situazione generale dell'italia oggi e pensate in che situazione eravamo nell'ottobre 2009 quando il ftse era a 24mila.

Oggi siamo messi molto meglio e se superiamo il max del 2009 ci lasciamo alle spalle 4 anni di canale laterale = 35mila

Pensa dove va Unicredit se l'indice va a 35mila :)

La penso perfettamente come te ma non credo che si possano superare i 24000 al primo slancio.
Per me ritraccerà un po e poi ripartiremo non solo verso i 35000 ma anche 2000 pt. sopra questa soglia.
 
Aggiornamento griglia

Immagine 41.png


Immagine 44.png


il primo angolo ribassista ha avuto un'incidenza di 20°. Il secondo di 10°. Giusto la metà.
La griglia a scendere è in base 20°.

Il primo angolo rialzista (escludendo dal min del 2009 xè farebbe confusione ora sul grafico)
Il primo angolo è a 26°. Forza del rialzo. Ma poi, dentro questo angolo, siamo scesi guarda caso a 20°. E poi a 10°
Dunque considero salita a 20°.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto