qui il problema è sempre il solito: se abbiamo prezzi inferiori con volumi inferiori è chiaro. Se abbiamo prezzi superiori con volumi superiori è chiaro: entrambe tendenze up.
Ma se abbiamo prezzi superiori con volumi inferiori?
O prezzi inferiori con volumi superiori?
Chi consideriamo, i prezzi o i volumi?
Io faccio così:
prezzi superiori con volumi inferiori = tendenza up
prezzi inferiori con volumi superiori = tendenza down
consapevole che in realtà è una situazione di indecisione\debolezza e un test del prezzo in questione è sempre possibile. Ovvero in un tendenza up è ritorno verso quel minimo.