Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
red a questo punto si arrabbia perché cerca le candele.
Lo sai: il 20' (tf 15' per te) è l'analisi. La stessa cosa la riporti sul 2' e li fai l'entrata.
19.500 prima resistenza importante
19.605 3^ Ds+ sul canale orario a controllo dell'inversione up sul minimo del 13 ott
sul range 395-605 si può posizionare il massimo del T int rend riba sul T+2.
Diversamente il T+2 gira a rialzo.
O meglio, chiuso il 1° T+1 il 13 nov siamo ora in formazione del massimo del 2° T+1 e quindi del T+2: sapremo su questo range la tendenza del T+2
19.500 prima resistenza importante
19.605 3^ Ds+ sul canale orario a controllo dell'inversione up sul minimo del 13 ott
sul range 395-605 si può posizionare il massimo del T int rend riba sul T+2.
Diversamente il T+2 gira a rialzo.
O meglio, chiuso il 1° T+1 il 13 nov siamo ora in formazione del massimo del 2° T+1 e quindi del T+2: sapremo su questo range la tendenza del T+2
Chiuso questo capitolo andiamo sui controlli.
Chiusura del 1° 4h sopra 19280 rimaniamo a rialzo con tentativo di ripresa dei massimi sul 2° 4h.
Chiusura sopra 385 massima prob di rifare il max nel 2° 4h e quindi rimaniamo up sull'8h.
Chiusura tra 385-280 neutro
Chiusura sotto 280 si può configurare un rialzo in divergenza: si torna giù per la chiusura della seduta
diciamo che se il max è fatto sul 4h abbiamo a disposizione un range di 100 punti a scendere. E sarebbe normale visto lo strappo sul tempo. Di più solo se è pacco up. Ma allora i mom si scaricano