Lottomatica (LTO) Ora che Lotto e Gtech si sono "FUSE"

tontolina

Forumer storico
Lottomatica sotto pressione, ma non teme sentenza Usa su giochi on line

02/10/2006 16.15
http://libero.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=200610021448177395&chkAgenzie=TMFI


Prosegue la seduta negativa di Lottomatica a piazza Affari. L'azione segna un ribasso dell'1,34% a 29,31 euro, complice il calo a settembre degli incassi per il Lotto. Nei 13 concorsi effettuati a settembre, gli italiani hanno infatti giocato in totale 505,6 milioni di euro, vale a dire mediamente 38,9 milioni a concorso. A settembre 2005, però, furono giocati al Lotto 539,3 milioni di euro.
A fronte di un calo di incassi del 6,2%, settembre 2006 fa segnare un +24,6% in tema di vincite. A settembre di quest'anno le vincite, pari a 338 milioni di euro, hanno rappresentato il 67% del totale giocato.

La flessione di Lottomatica in Borsa non è nulla in ogni caso a confronto con le perdite che oggi registrano in Europa le società legate alle scommesse online, come PartyGaming (-58%), la maggiore azienda di poker online, Sportingbet (-55%) e 888 (-35%), il maggiore casinò online.
Tutte punite dall'inattesa approvazione da parte del Congresso statunitense di una normativa che in pratica impedisce il gioco d'azzardo online, vietando alle società che gestiscono le carte di credito di accettare pagamenti a fronte di questo tipo di scommesse. La legge è venuta dopo che già in precedenza negli Usa erano state poste in atto forti restrizioni, in quanto il gioco d'azzardo è considerato illegale. La normativa deve ora passare alla firma del presidente Bush.

Il gioco d'azzardo via Internet complessivamente fattura circa 12 miliardi di dollari, oltre 7 miliardi solo negli Usa. In ogni caso, "Lottomatica, attraverso la controllata americana GTech, non è colpita da questa legge in quanto GTech non è attiva nelle scommesse online ma solo nelle slot machine nei casinò", sottolinea un analista di una sim milanese. Ma proprio le slot machine sono contemplate nella finanziaria 2007.
Questa, infatti, oltre a proporre una modifica del decreto sull'oscuramento dei siti che offrono giochi e scommesse privi dell'autorizzazione dei Monopoli di Stato, ha l'obiettivo di regolarizzare le slot che adesso operano senza nulla osta. La straordinaria raccolta delle New Slot (oltre 10 miliardi di euro nel 2005) ha indotto i redattori della Finanziaria a puntare sul riordino, a livello amministrativo, del settore.


La parte della bozza della Legge che regola gli apparecchi da intrattenimento ha una natura squisitamente fiscale, al fine di regolare il regime tributario degli stessi apparecchi. Per Lottomatica questa manovra potrebbe essere vista come un'opportunità. "La società è infatti uno dei 10 concessionari e l'emersione del gioco illegale contribuisce ovviamente ad aumentare il mercato legale", continua l'analista della sim.

"Tuttavia per Lottomatica le video lotterie contano poco sul fatturato, solo l'1,1% del giro d'affari 2005 e l'1,7% del fatturato italiano stimato per il 2006", precisa l'analista, aggiungendo: "anche se è prevista una forte crescita per le video lotterie, dagli 11 milioni del 2006 ai 50 milioni del 2008 grazie a maggiori sinergie con GTech in questo settore".

Francesca Gerosa
 
Lottomatica ben impostata, Polcard ceduta a sette volte i ricavi 2006

02/04/2007 10.30



Lottomatica è ben impostata tra le blue chip milanesi dopo che la controllata Gtech e il private equity Innova Capital hanno ceduto le rispettive quote nella polacca Polcard a First Data International per 243 milioni di euro. Al momento il titolo Lottomatica sale dell'1,20% a quota 30,20 euro, dopo aver toccato un massimo intraday a 30,26 euro.

Polcard era partecipata da Gtech con il 74,43% e da Innova con il 25,24% ed è leader in Polonia per l'acquisizione e l'elaborazione delle transazioni commerciali con carta di credito, debito e bancomat. Nel 2006 la società ha fatturato 35 milioni di euro. Polcard era stata acquisita da Gtech nel 2004.

I proventi saranno reinvestiti nel core business. "Nessuna sorpresa rispetto a quanto annunciato da Lottomatica nel corso della presentazione del piano industriale a fine gennaio ossia che la società intende offrire servizi commerciali solo nei Paesi dove può sfruttare la presenza come fornitore di lotterie", commenta un analista di una sim milanese.

"Una lieta sorpresa sta semmai nel prezzo pari a quasi 7 volte il fatturato 2006. Stimiamo che tutti i servizi commerciali di Gtech nel 2007 contribuiscano per 51 milioni di euro, pari al 3% del fatturato del gruppo e pertanto in linea con quanto indicato dalla società", aggiunge l'esperto. "Non cambiamo le stime e il nostro rating di neutral".

Dal punto di vista dell'analisi tecnica, il titolo si muove ancora in congestione tra 28 e 30,50 euro. Segnali convincenti sono possibili solo sopra 30,50 euro, livello oltre il quale può scattare una strategia d'acquisto con un primo obiettivo a quota 35 euro per azione.

Francesca Gerosa


http://libero.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=200704021031551649&chkAgenzie=TMFI
 
Voci di uscita dal capitale di Ubi Pramerica e Lottomatica sbanda

05/10/2007


Lottomatica sprofonda a un minimo di giornata a quota 24,51 euro (oltre -4%) e poi si riprende. Ora l'azione si attesta a quota 23,49 euro, comunque ancora in flessione dello 0,85%. Estremamente forti gli scambi: sono passati di mano 2 milioni di pezzi, ben oltre la media degli ultimi trenta giorni che per l'intera seduta è di soli 811 mila pezzi.

A deprimere così l'azione, oltre alle parole di ieri del ministro delle Infrastrutture, Antonio Di Pietro, che ha detto che non verrà condonata la multa da 98 miliardi comminata dalla Corte dei Conti alle aziende concessionarie del gioco per presunto danno erariale, sono le voci raccolte questa mattina da Mf Online secondo cui Ubi Pramerica (fondo italiano di Ubi Banca e Pramerica) sta vendendo la sua quota del 2,016% in Lottomatica.

I traders citano anche Generali e Mediobanca come possibili venditori di parte delle loro quote. Al momento, sulla base delle ultime comunicazioni della Consob, hanno rispettivamente il 4,166% e il 6,918% del capitale di Lottomatica. Non riesce così a dare sostegno al titolo la notizia che la controllata statunitense GTech ha siglato un accordo di sette anni con lo Stato dell'Oregon.

Obiettivo dell'intesa: fornire e implementare un nuovo sistema di lotterie on-line e istantanee, nonchè terminali e servizi di assistenza. "E' una notizia positiva, anche se non si tratta di fatturato addizionale, in quanto Lottomatica, attraverso Gtech, era già gestore in Oregon", sottolineano a Euromobiliare sim (buy e target a 30,2 euro).

"Il contratto è atteso generare complessivamente 50 milioni di euro di fatturato, ovvero circa 7 milioni di euro all'anno, su livelli superiori a quelli attualmente generati", aggiungono alla sim. Peraltro per stessi analisti di Centrosim "l'impatto del contratto è nell'ordine dei 50 milioni di euro all'anno" che "di fatto sono compresi in quel +5/6% di ricavi annualizzati di GTech, che altro non sono se non rinnovi di contratti già esistenti".

Francesca Gerosa
http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=200710051051379672&chkAgenzie=TMFI
 
a volte tornano: Peliccioli

hanno pensionato l'a.d. Turner - al suo posto Pellicioli

Insieme con i conti dei nove mesi Lottomatica rendo anche noto che l'amministratore delegato, W.Bruce Turner, ha presentato le dimissioni a partire dal primo gennaio 2008. "Avendo il desiderio di avviare un proprio fondo d’investimento - si apprende da una nota - Turner ha rimarcato di aver diretto con successo l’integrazione di Gtech e Lottomatica e di aver posto le basi per la futura crescita del gruppo".
Il consiglio di amministrazione ha così accettato le dimissioni di Turner, "ringraziandolo per il servizio reso".

A prenderne il posto sarà Lorenzo Pellicioli, presidente di Lottomatica spa.
 
9 MESI 2007: utile +86,5% a 72,4 mln

I ricavi pari a 1,22 miliardi, contro i 566 milioni dei primi nove mesi del 2006 (+115% circa);
L’Ebitda è stato pari a 541,5 milioni di euro, praticamente il doppio sull'analogo periodo dell'anno prima;
il Risultato operativo è passato da 200,4 a 324,2 milioni di euro;
Utile netto pari a 72,4 milioni di euro, con un incremento dell’86,5% rispetto ai 38,8 milioni dello stesso periodo dell'anno prima. La quota dell’utile netto di pertinenza del gruppo per i nove mesi è stato di 46,9 milioni, rispetto ai 32,8 dello stesso periodo del 2006.

Modificate le stime per la fine del 2007: Lottomatica si aspetta ora ricavi totali in un intervallo tra 1,65 e 1,68 miliardi di euro, "tenuto conto dell’impatto negativo del cambio euro/dollaro".
L’Ebitda per l’intero anno è atteso in un range tra 695 e 700 milioni,
mentre il reddito operativo è visto tra 405 e 410 milioni
e l'utile per azione è atteso in un range tra 0,35 e 0,37 euro.

outlook 2008: Lottomatica si aspetta ricavi totali in un intervallo tra 1,9 e 2 miliardi, un reddito operativo in un range tra 440 milioni e 455 milioni, e un utile per azione tra 0,67 e 0,77 euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto