La mò
Forumer attivo
cmq il bibolarismo è fatto x una classe politica che ha delle idee, se no si arriva alla situazione odierna.....votare uno xchè non si sopporta l' altro senza dare valide giustificazioni alla scelta.
Certamente, la prossima legislatura avrà un ruolo determinate x il futuro di questo paese che ormai sta imboccando la via del declino, questo quinquennio è stato caratterizzato da una programmazione economica priva di alcun fondamento valido, lascio xdere la breve parentesi Siniscalco tanto poi si è visto che nemmeno lui aveva + la faccia di star lì, leggi 3monti.
xdiamo competività da ogni parte, anke se gli errori secondo il mio modesto parere sono stati fatti nel periodo delle privatizzazioni .........anke se questo non può essere una scusa sull' operato del governo Berlusconi
Di una cosa dò atto a questa dx, la mancanza dell' ideologia "dell' aiuto statale" alle imprese come fiat oppure Alitalia, mi piace il Maroni quando dice Alitalia meglio farla fallire.....xchè si in un regime di concorenza è giusto sostituire i competitori anzikè trascinarli avanti senza che quest' ultimi siano validi sul mercato, stessa cosa Fiat verso cui ha ridotto gli aiuti statali ,a nke se hanno fatto ampio uso degli ammortizzatori sociali.....e quanto purtroppo è ankora costato al lo stato italiano aimè....
Guardiamoci in faccia, l' Italia è una nazione faziosa, piena di lobbies piena di contraddizioni, divisa nel suo seno da mille fazioni avverse, difficile pensare che si arrivi ad un concerto di intenti nella prossima legislatura che rovesci la situazione attuale e il trend imboccato negli anni ottanta, che fare mi domando con una debito pubblico che si gonfia sempre + se non si riformerà nel suo essere + profondo ?
Ascoltiamo Prodi che pensa ai porti del sud come porta dell' oriente, bene.... Ascoltiamo Rutelli che dice che dobbiamo diventare una grande industria del turismo mavaàdaviailkù.....ascoltiamo berlusca che dice case a tutti mavàaàdaviàilkù, ascoltiamo il 3monti che insulta tutti al world economic forum...insomma qui siamo al colmo + totale
belle prospettive di scelta
Certamente, la prossima legislatura avrà un ruolo determinate x il futuro di questo paese che ormai sta imboccando la via del declino, questo quinquennio è stato caratterizzato da una programmazione economica priva di alcun fondamento valido, lascio xdere la breve parentesi Siniscalco tanto poi si è visto che nemmeno lui aveva + la faccia di star lì, leggi 3monti.
xdiamo competività da ogni parte, anke se gli errori secondo il mio modesto parere sono stati fatti nel periodo delle privatizzazioni .........anke se questo non può essere una scusa sull' operato del governo Berlusconi
Di una cosa dò atto a questa dx, la mancanza dell' ideologia "dell' aiuto statale" alle imprese come fiat oppure Alitalia, mi piace il Maroni quando dice Alitalia meglio farla fallire.....xchè si in un regime di concorenza è giusto sostituire i competitori anzikè trascinarli avanti senza che quest' ultimi siano validi sul mercato, stessa cosa Fiat verso cui ha ridotto gli aiuti statali ,a nke se hanno fatto ampio uso degli ammortizzatori sociali.....e quanto purtroppo è ankora costato al lo stato italiano aimè....
Guardiamoci in faccia, l' Italia è una nazione faziosa, piena di lobbies piena di contraddizioni, divisa nel suo seno da mille fazioni avverse, difficile pensare che si arrivi ad un concerto di intenti nella prossima legislatura che rovesci la situazione attuale e il trend imboccato negli anni ottanta, che fare mi domando con una debito pubblico che si gonfia sempre + se non si riformerà nel suo essere + profondo ?
Ascoltiamo Prodi che pensa ai porti del sud come porta dell' oriente, bene.... Ascoltiamo Rutelli che dice che dobbiamo diventare una grande industria del turismo mavaàdaviailkù.....ascoltiamo berlusca che dice case a tutti mavàaàdaviàilkù, ascoltiamo il 3monti che insulta tutti al world economic forum...insomma qui siamo al colmo + totale
belle prospettive di scelta
