Ormai è ufficiale... il sorpasso è avvenuto

cmq il bibolarismo è fatto x una classe politica che ha delle idee, se no si arriva alla situazione odierna.....votare uno xchè non si sopporta l' altro senza dare valide giustificazioni alla scelta.
Certamente, la prossima legislatura avrà un ruolo determinate x il futuro di questo paese che ormai sta imboccando la via del declino, questo quinquennio è stato caratterizzato da una programmazione economica priva di alcun fondamento valido, lascio xdere la breve parentesi Siniscalco tanto poi si è visto che nemmeno lui aveva + la faccia di star lì, leggi 3monti.
xdiamo competività da ogni parte, anke se gli errori secondo il mio modesto parere sono stati fatti nel periodo delle privatizzazioni .........anke se questo non può essere una scusa sull' operato del governo Berlusconi
Di una cosa dò atto a questa dx, la mancanza dell' ideologia "dell' aiuto statale" alle imprese come fiat oppure Alitalia, mi piace il Maroni quando dice Alitalia meglio farla fallire.....xchè si in un regime di concorenza è giusto sostituire i competitori anzikè trascinarli avanti senza che quest' ultimi siano validi sul mercato, stessa cosa Fiat verso cui ha ridotto gli aiuti statali ,a nke se hanno fatto ampio uso degli ammortizzatori sociali.....e quanto purtroppo è ankora costato al lo stato italiano aimè....
Guardiamoci in faccia, l' Italia è una nazione faziosa, piena di lobbies piena di contraddizioni, divisa nel suo seno da mille fazioni avverse, difficile pensare che si arrivi ad un concerto di intenti nella prossima legislatura che rovesci la situazione attuale e il trend imboccato negli anni ottanta, che fare mi domando con una debito pubblico che si gonfia sempre + se non si riformerà nel suo essere + profondo ?
Ascoltiamo Prodi che pensa ai porti del sud come porta dell' oriente, bene.... Ascoltiamo Rutelli che dice che dobbiamo diventare una grande industria del turismo mavaàdaviailkù.....ascoltiamo berlusca che dice case a tutti mavàaàdaviàilkù, ascoltiamo il 3monti che insulta tutti al world economic forum...insomma qui siamo al colmo + totale

belle prospettive di scelta :-o
 
rapisarda ha scritto:
La mò ha scritto:
effettivamente siamo fermi a 10 anni fà non c'è scelta, la classe dirigente non si rigenerata.......un immobilismo assoluto con 2 candidati pronti x la pensione non x mettersi alla guida di un paese che ha bisogno di riforme urgenti e radicali...........non mi piace la dx odierna forse con altri, anke la sx mi tenterebbe xò ricordo la cacciata vergognosa di Prodi nel 98, il governo d' alema, il goveno traghetto del caro prof . Amato anche se nutro x lui un immensa stima come giurista......

adesso cari miei compagni di forum....vorrei porvi una domanda ?

scegliete di votare in base all' antipatia del candidato oppure su concrete basi programmatike proposte....ditemi xchè io il programma della sx non l' ho ancora visto se non alcuni spunti sul sito Prodi, quello di dx manko lo guardo tanto saranno le solite speranze irrealizzabili...


probabilmente la sx intende vincere le elezioni ripresentando lo stesso identico programma che li portò a stravincere le elezioni del 2001 :D (a proposito.. ne presentarono uno? )

Ragà... parliamo di cose serie... Vabbè berlusconi può stare un pò sul c****, può avere problemi legali, conflitti di interesse e tutto... ma piuttosto che stare a dire "non bisogna votare berlusconi perchè.... perchè... perchè e perchè..." perchè non sento mai dire "dovete votare noi di sinistra prechè faremo... e poi ancora... ecc ecc" ?

La cosa assurda è che non votarono la legge sul conflitto di interessi per poter continuare a fare costantemente la medesima propaganda... A sinistra vedo solo persone con poche e confuse idee riunite sotto una coalizione che ha come unico fine non il progresso dell'italia ma il dover vincere berlusconi. Questo è l'unico programa di cui fin'ora ho sentito parlare, il problema principale è che se, per assurdo vincessero le elezioni, non avrebbero più idee altro che riforme :rolleyes:

ehilà..rapinarda..
è l'ora del panino..
ti stanno aspettando..
corri.......si riscalda la birretta.
 
La mò ha scritto:
cmq il bibolarismo è fatto x una classe politica che ha delle idee, se no si arriva alla situazione odierna.....votare uno xchè non si sopporta l' altro senza dare valide giustificazioni alla scelta.
Certamente, la prossima legislatura avrà un ruolo determinate x il futuro di questo paese che ormai sta imboccando la via del declino, questo quinquennio è stato caratterizzato da una programmazione economica priva di alcun fondamento valido, lascio xdere la breve parentesi Siniscalco tanto poi si è visto che nemmeno lui aveva + la faccia di star lì, leggi 3monti.
xdiamo competività da ogni parte, anke se gli errori secondo il mio modesto parere sono stati fatti nel periodo delle privatizzazioni .........anke se questo non può essere una scusa sull' operato del governo Berlusconi
Di una cosa dò atto a questa dx, la mancanza dell' ideologia "dell' aiuto statale" alle imprese come fiat oppure Alitalia, mi piace il Maroni quando dice Alitalia meglio farla fallire.....xchè si in un regime di concorenza è giusto sostituire i competitori anzikè trascinarli avanti senza che quest' ultimi siano validi sul mercato, stessa cosa Fiat verso cui ha ridotto gli aiuti statali ,a nke se hanno fatto ampio uso degli ammortizzatori sociali.....e quanto purtroppo è ankora costato al lo stato italiano aimè....
Guardiamoci in faccia, l' Italia è una nazione faziosa, piena di lobbies piena di contraddizioni, divisa nel suo seno da mille fazioni avverse, difficile pensare che si arrivi ad un concerto di intenti nella prossima legislatura che rovesci la situazione attuale e il trend imboccato negli anni ottanta, che fare mi domando con una debito pubblico che si gonfia sempre + se non si riformerà nel suo essere + profondo ?
Ascoltiamo Prodi che pensa ai porti del sud come porta dell' oriente, bene.... Ascoltiamo Rutelli che dice che dobbiamo diventare una grande industria del turismo mavaàdaviailkù.....ascoltiamo berlusca che dice case a tutti mavàaàdaviàilkù, ascoltiamo il 3monti che insulta tutti al world economic forum...insomma qui siamo al colmo + totale

belle prospettive di scelta :-o

aahhhhh
:melo:

questi giovani sognatori d'Italia!!!
:melo:

comunque c'hai ragione.
immaginare un paese più concreto è oramai un sogno disilluso da tanti anni di politica ingorda, ottusa, incapace e dall'attuale incancrenita incapacità di esprimere delle figure decisionali credibili...
:mano:
 
La mò ha scritto:
Di una cosa dò atto a questa dx, la mancanza dell' ideologia "dell' aiuto statale" alle imprese come fiat oppure Alitalia, mi piace il Maroni quando dice Alitalia meglio farla fallire.....xchè si in un regime di concorenza è giusto sostituire i competitori anzikè trascinarli avanti senza che quest' ultimi siano validi sul mercato, stessa cosa Fiat verso cui ha ridotto gli aiuti statali ,a nke se hanno fatto ampio uso degli ammortizzatori sociali.....e quanto purtroppo è ankora costato al lo stato italiano aimè....

La mò, su questo punto mi trovi in disaccordo... l'aiuto statale questo governo di destra l'ha concesso eccome, altro che liberismo e balle del genere con cui si riempono la bocca diversi esponenti della Casa delle Libertà.
Alitalia? Maroni? Senza sbatterti troppo fai una ricerca qui su I.O. e negli ultimi anni troverai non so quanti thread in cui ne abbiamo parlato :)
 
La mò ha scritto:
scegliete di votare in base all' antipatia del candidato oppure su concrete basi programmatike proposte....ditemi xchè io il programma della sx non l' ho ancora visto se non alcuni spunti sul sito Prodi, quello di dx manko lo guardo tanto saranno le solite speranze irrealizzabili...

il programma ufficiale della sinistra non puoi averlo visto... uscirà dall'assemblea programmatica dell'Unione del 11 febbraio, dove si prenderanno per i capelli :lol:
Ma neanche quello di destra esiste, o mi sbaglio? Mi pare che siam fermi agli annunci del Cavaliere distribuiti su tutti i canali tv, o forse ci saranno tre programmi oltre all'attacco a tre punte (Berlusca, Casini, Fini)?
 
fo64 ha scritto:
La mò ha scritto:
Di una cosa dò atto a questa dx, la mancanza dell' ideologia "dell' aiuto statale" alle imprese come fiat oppure Alitalia, mi piace il Maroni quando dice Alitalia meglio farla fallire.....xchè si in un regime di concorenza è giusto sostituire i competitori anzikè trascinarli avanti senza che quest' ultimi siano validi sul mercato, stessa cosa Fiat verso cui ha ridotto gli aiuti statali ,a nke se hanno fatto ampio uso degli ammortizzatori sociali.....e quanto purtroppo è ankora costato al lo stato italiano aimè....

La mò, su questo punto mi trovi in disaccordo... l'aiuto statale questo governo di destra l'ha concesso eccome, altro che liberismo e balle del genere con cui si riempono la bocca diversi esponenti della Casa delle Libertà.
Alitalia? Maroni? Senza sbatterti troppo fai una ricerca qui su I.O. e negli ultimi anni troverai non so quanti thread in cui ne abbiamo parlato :)

parlando di cose interessanti
pare che il disavanzo primario sia in aumento
ma nessuni ne parla

interessante sarebbe fare una ricerca e capire quali voci siano aumentate di più

perchè, politicamente, questo conta e conta assai
io son pure d'accordo con Tremonti quando parla di economia
ma mi importa moooolto di più come la gestisce


non mi interessa avere un vantaggio a breve , per due/tre anni
e poi trovarmi poi iper-indebitato per il resto della mia vita e quella dei miei figli !!
 
Bondi (FI): “Prodi ha bisogno di darsi coraggio e così fa il gradasso”

PMI BUSINESS, clicca qui per leggere la rassegna di redazione fi , 07.02.2006 12:13


"Evidentemente Prodi ha bisogno di darsi coraggio e cosi' fa il gradasso. Sarebbe meglio che ritornasse almeno alla sua apparente bonarieta', perche' sara' difficile per lui convincere gli italiani di avere un programma, sottoscritto da Bertinotti e da Mastella, e di essere davvero il leader di una Alleanza di governo, che non sia destinato ad essere sostituito all'occorrenza".
Lo ha affermato Sandro Bondi, coordinatore nazionale di Forza Italia:
"L'ipocrisia di Fassino non ha veramente limiti. Ancora una volta accusa di violare le regole, ben sapendo che nello stesso giorno e sulla stessa rete e' andata in onda anche la replica di una intervista di D'Alema che, per l'orario di trasmissione, ha avuto il triplo di spettatori. Veramente non tengono vergogna".
 
rapisarda ha scritto:
Bondi (FI): “Prodi ha bisogno di darsi coraggio e così fa il gradasso”

PMI BUSINESS, clicca qui per leggere la rassegna di redazione fi , 07.02.2006 12:13


"Evidentemente Prodi ha bisogno di darsi coraggio e cosi' fa il gradasso. Sarebbe meglio che ritornasse almeno alla sua apparente bonarieta', perche' sara' difficile per lui convincere gli italiani di avere un programma, sottoscritto da Bertinotti e da Mastella, e di essere davvero il leader di una Alleanza di governo, che non sia destinato ad essere sostituito all'occorrenza".
Lo ha affermato Sandro Bondi, coordinatore nazionale di Forza Italia:
"L'ipocrisia di Fassino non ha veramente limiti. Ancora una volta accusa di violare le regole, ben sapendo che nello stesso giorno e sulla stessa rete e' andata in onda anche la replica di una intervista di D'Alema che, per l'orario di trasmissione, ha avuto il triplo di spettatori. Veramente non tengono vergogna".

scusa Rapi ma io a Bondi non gli credo nè gli crederò mai!
è stato un comunista :lol: :lol: :lol:
 
Sapendo che gli italiani sono amanti della figa prodi ci prova e promette "più figa per tutti"

QUOTE ROSA

«Ci sarà il più possibile di donne nel mio governo». Lo garantisce Romano Prodi parlando a 'Porta a Porta'.

«Non è un fatto retorico perchè se non ci sono donne in numero sufficiente manca una parte di rappresentanza. L'esperienza europea mi ha insegnato il valore del contributo delle donne», ha aggiunto.

«I tavoli del programma dell'Unione sono presieduti da 7 uomini e 5 donne - aggiunge Prodi - dove ho capacità di decisione, io vado oltre le quote rosa». Quando gli viene chiesto se ci saranno ministre già presenti nel suo ex governo, nel caso in cui l'Unione vinca le elezioni, Prodi dice che «non c'è nessuna lista già fatta e comunque non vedo perchè non ci debbano essere donne presenti già nell'altro governo. Comunque, bisognerà vedere i risultati alle elezioni dei diversi partiti».
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto