OT: Topic del cazzeggio

Una cittadina ucraina in fuga dalla guerra è stata multata da un funzionario italiano alla frontiera che divide Italia e Svizzera. La profuga di 51 anni era diretta in Germania e stava portando con sé tutto ciò che aveva: l’equivalente di 35mila euro in contanti. Non sapeva che, in base alla normativa europea sul contrasto al riciclaggio, avrebbe dovuto dichiararne il possesso: l’obbligo scatta infatti sopra ai diecimila euro.

Senza parole.
avrebbe dovuto saperlo dopo che era stata fatta abbastanza pubblicitá alla moglie dell'oligarca ucraino che aveva giustamente dichiarato all'aeroporto poche decine di milioni tra euro e $ in contanti. Ma forse questa profuga non ne ha avuto notizia coi problemi che ha dovuto affrontare. Peró normalmente prima di fare l'ispezione ti viene chiesto se hai denaro da dichiarare e sei ancora in tempo a fare la dichiarazione senza multa. Non ricordo purtroppo chi é il marito della milionaria.
 
Una cittadina ucraina in fuga dalla guerra è stata multata da un funzionario italiano alla frontiera che divide Italia e Svizzera. La profuga di 51 anni era diretta in Germania e stava portando con sé tutto ciò che aveva: l’equivalente di 35mila euro in contanti. Non sapeva che, in base alla normativa europea sul contrasto al riciclaggio, avrebbe dovuto dichiararne il possesso: l’obbligo scatta infatti sopra ai diecimila euro.

Senza parole.
con 200 euro pagati in contanti alla dogana se la cava e non succede nulla
 
con 200 euro pagati in contanti alla dogana se la cava e non succede nulla
non esattamente, 200 euro é il minimo da pagare se paghi subito ma vale per importi piú bassi di quello della signora.
per 35k euro se paghi subito vale la sanzione:
  • 5% dell’importo trasferito o che si tenta di trasferire in eccedenza rispetto alla soglia dei 10.000,00 euro, se tale valore non è superiore a 10.000,00 euro, o pari al
  • 15% se l’eccedenza non supera i 40.000,00 euro. La somma pagata, comunque, non può essere inferiore a 200,00 euro.
  • in questo caso visto che l'importo in eccedenza non supera i 30k euro si puó applicare ulteriore riduzione della sanzione al solo 3% che farebbe 750 euro ... che fa? concilia? puó poi chiedere rimborso a putino
 
Ultima modifica:
non esattamente, 200 euro é il minimo da pagare se paghi subito ma vale per importi piú bassi di quello della signora.
per 35k euro se paghi subito vale la sanzione:
  • 5% dell’importo trasferito o che si tenta di trasferire in eccedenza rispetto alla soglia dei 10.000,00 euro, se tale valore non è superiore a 10.000,00 euro, o pari al
  • 15% se l’eccedenza non supera i 40.000,00 euro. La somma pagata, comunque, non può essere inferiore a 200,00 euro.
La multa è stata di 3800 euro.
 
qualcosa non quadra, forse eran piú di 35k o han litigato e non le han applicato le agevolazioni

Como, 4 aprile 2022 - Una donna ucraina, in fuga dalle zone di guerra, è stata sanzionata al confine italo-svizzero di Ponte Chiasso mentre dall'Italia si apprestava a entrare in Svizzera, perché non aveva dichiarato di avere con sé i suoi risparmi, circa 35mila euro in contanti, cifra che supera la soglia massima di 10mila euro, sotto la quale si può omettere la dichiarazione. I funzionari doganali le hanno comminato una multa da 3.800 euro che la donna ha saldato immediatamente, per evitare conseguenze più pesanti.
Il caso risale allo scorso 23 marzo ed è stato segnalato dal Centro europeo consumatori Italia, secondo cui la donna ucraina era diretta in Germania, dove avrebbe trovato ospitalità da una connazionale. In una lettera inviata all'Agenzia delle dogane e al Ministero dell'Economia segnalando questo caso, il Centro consumatori afferma che la donna "non ha dichiarato i soldi all'ingresso in Italia, poiché non sapeva di doverli dichiarare, non conoscendo la normativa europea e italiana vigente in materia e soprattutto perché, come tanti altri, è arrivata qui in condizioni di grande emergenza". Per questo, non contestando la legittimità dell'accertamento fatto in dogana, il Centro consumatori ha chiesto un provvedimento in deroga per gli ucraini "per bilanciare l'esigenza di lotta ai fenomeni di riciclaggio con il dramma dei rifugiati".
 

Non c'è niente da fare, ci dobbiamo fare sempre riconoscere. Siamo un popolo senza speranza. Si comprende bene perchè questi (gentaglia) da sempre si oppongono alla costruzione del ponte sullo stretto.
 

Non c'è niente da fare, ci dobbiamo fare sempre riconoscere. Siamo un popolo senza speranza. Si comprende bene perchè questi (gentaglia) da sempre si oppongono alla costruzione del ponte sullo stretto.
Non è la società di famiglia dell'ex parlamentare di FI, da tempo latitante a Dubai?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto