fabriziof
Forumer storico
Lo sciocchezzaio quotidiano,cade un pino a Roma ,secondo l’assessore il cambiamento climatico sta già producendo effetti,bisogna aprire una riflessione.Non ci si crede ,sono migliaia di anni che gli alberi vecchi cadono con il caldo ... il sindaco in un soprassalto di razionalità non infierisce,bontà sua.
L'assessore Marin commenta: "Stiamo aspettando di capire cosa sia successo. Ma quanto accaduto deve aprire un momento di riflessione. Le alberature di Roma hanno la loro età e il cambiamento climatico sta già producendo effetti”.
L’assessore prosegue: “Inoltre bisogna valutare di volta in volta l'impatto che i cantieri possono avere sulle aree verdi. Roma è tornata a riempirsi di turisti, è una questione tanto ambientale che di sicurezza".
Sul posto anche il sindaco Roberto Gualtieri: “Gli esperti sono al lavoro per individuare le cause – afferma -. Quest’albero era stato potato e aveva subito altri trattamenti, come quello per la tumeiella l’anno scorso. Appariva in ottima salute, anche dalle prove di trazione sembrava solido. Era un albero curato, non è caduto per una mancanza di manutenzione. La prossima potatura sarebbe dovuta avvenire tra un paio d’anni”.
Il primo cittadino aggiunge: “Adesso però vedendolo, prima di un’analisi approfondita, sembrerebbe che all’interno si era creata una specie di fungo interno che non si vede dall’esterno. E poi con l’età dell’albero si reggeva sulle radici esterne che forse potrebbero essere state ridotte con un intervento dell’ultimo Giubileo”. Aspetteremo la relazione dei tecnici”.
L'assessore Marin commenta: "Stiamo aspettando di capire cosa sia successo. Ma quanto accaduto deve aprire un momento di riflessione. Le alberature di Roma hanno la loro età e il cambiamento climatico sta già producendo effetti”.
L’assessore prosegue: “Inoltre bisogna valutare di volta in volta l'impatto che i cantieri possono avere sulle aree verdi. Roma è tornata a riempirsi di turisti, è una questione tanto ambientale che di sicurezza".
Sul posto anche il sindaco Roberto Gualtieri: “Gli esperti sono al lavoro per individuare le cause – afferma -. Quest’albero era stato potato e aveva subito altri trattamenti, come quello per la tumeiella l’anno scorso. Appariva in ottima salute, anche dalle prove di trazione sembrava solido. Era un albero curato, non è caduto per una mancanza di manutenzione. La prossima potatura sarebbe dovuta avvenire tra un paio d’anni”.
Il primo cittadino aggiunge: “Adesso però vedendolo, prima di un’analisi approfondita, sembrerebbe che all’interno si era creata una specie di fungo interno che non si vede dall’esterno. E poi con l’età dell’albero si reggeva sulle radici esterne che forse potrebbero essere state ridotte con un intervento dell’ultimo Giubileo”. Aspetteremo la relazione dei tecnici”.