saverio1973
BOND SUB.
Qualcuno sa se l'Ing. Silvio è iscrtto in questo forum?
Qualcuno sa se l'Ing. Silvio è iscrtto in questo forum?
Eh, sei troppo buono, lo dico sempre io...
Dovevi fare con lo scualo come i napoletani coi purpitielli...
sai che non so cosa sono i purpitielli?!?
non gli ho risolto il problema, lui ha quelle in euro.
è che bisogna insegnare a pescare, non fornire il pesce già cotto, che tra l'altro lui ha già in passato disprezzato...
(devo dare comunque atto a shark che mi ha amabilmente sfottuto nel pm, quel che basta per non sembrare alla ricerca della risposta, ma non troppo per non irritarmi al punto di non rispondergli. ormai lo considero un amico, oltre che il mio unico lettore...)
be da oggi abbiamo qualcuno in piu a cazzeggiare
Report era l’unica rubrica di informazione libera ed indipendente. La RAI ha deciso di cacciare il team di Repoet al completo. Motivo? Non vogliono più dare la tutela legale alla squadra.
Questa notizia mi ha lasciato attonito, dispiaciuto ed incredulo.
Sempre senza voler manifestare direzioni politiche, voglio portare a Vs. conoscenza un fatto molto negativo.
Molti di voi ricorderanno la trasmissione Report. Grazie ad essa, molti scandali della nostra Italia sono stati scovati, una sorta di Striscia la Notizia ben più seria e professionale.
Grazie a Report si era scoperto il clamoroso scandalo sui derivati nell’amministrazione pubblica, tanto per fare un esempio. Bene, sappiate che Report scompare.
O, se ci sarà ancora Report, non sarà più guidato dal team di Milena Gabanelli, ma sarà un report molto diverso.
Come mai?
Semplicemente perchè la RAI non aveva intenzione di tutelare più legalmente i giornalisti di Report.
Come recita il blog “Televacation” , il team di Report dovrebbe provvedere di tasca propria alle spese legali cui, da bravi inchiestisti, vanno continuamente incontro.
Sabrina Giannini, Sigfrido Ranucci, Stefania Rimini e gli altri giornalisti di Report dedicano i 3/4 della propria esistenza a ricerche scrupolose: viaggiano in lungo e in largo per arrivare alla verità e rivelarla al pubblico a casa. Scoprono traffici loschi e furti che spesso avvengono sotto i nostri occhi. Smascherano impostori, sfruttatori e tutto questo per offrire un servizio alla gente. Fare del bene, si potrebbe dire, ma non facciamo retorica inutile: non si può ignorare che la squadra di Report svolge un compito importante, che dovrebbe essere tra le mission del servizio pubblico.
La Rai, invece, se ne lava le mani, rivelando un atteggiamento assai pericoloso.