Preparatevi per le elezioni !
Cari amici, è importante sapere per sperare...
Elezioni 2010
Le operazioni di voto si svolgeranno domenica 28 e lunedì
29 marzo. I seggi resteranno aperti domenica dalle ore 8.00 alle ore
22.00 e lunedì dalle ore 7.00 alle ore 15.00.
Ma nel Lazio presentando lo scontrino fiscale di un panino
gli elettori potranno votare anche se arrivano al seggio con due ore
di ritardo.
L’elettore deve presentarsi al seggio con un documento di
identità e con la tessera elettorale.
Chi non ha la tessera o l’ha smarrita può falsificarne una,
imitando la firma del direttore dell’ufficio elettorale di residenza,
facendosela autenticare da suo cognato, lanciando un appello al
Presidente della Repubblica e facendo ricorso al TAR.
L’elettore residente all’estero, contrassegnando il simbolo
di una delle liste, esprime un voto valido sia per la lista prescelta
che per la 'ndrangheta.
L’elettore può esprimere anche un voto disgiunto, dando la
preferenza sia al candidato del centro-destra che al candidato del
centro-sinistra; è sufficiente contrassegnare il simbolo dell’UDC.
È vietato calpestare i radicali sdraiati
all’ingresso dei seggi.
Il TAR ha stabilito che i televoti per Emanuele Filiberto
di Savoia non sono più validi dal 1946.