Peco
Forumer storico
Ciao Fabrib, purtroppo la storia fu un po’ diversaLa lettura richiede 5 minuti; appena ne avete tempo leggete. Roba de matt!
oggi cent’anni fa. 8 agosto ’16. il baruzzi da solo conquista la città di gorizia.
Il Comando Austriaco della 5a armata, visti vani tutti i tentativi per arrestare l’avanzata italiana, dava l'ordine il 7 agosto di ritirare le truppe sulla linea già preparata a difesa alle spalle di Gorizia, in attesa di ricevere rinforzi dal Tirolo; il generale Boroevic allargava l'ordine alle truppe della piana di Doberdò, temendo che un attacco della 3a armata Italiana potesse cogliere alle spalle le rimanenti forze del Carso, alla sera gli austriaci avevano completamente abbandonato Gorizia. Il sottopassaggio conquistato da Baruzzi era in realtà un ospedale da campo rimasto senza alcuna difesa pieno di feriti che non potevano essere evacuati, è a due passi da casa mia lo attraverso praticamente tutti i giorni.
Per questa azione Baruzzi inizialmente fu punito per insubordinazione dai suoi diretti superiori che forse volevano essere i primi ad entrare in città, mentre a Roma pensarono di farne un eroe
.Le perdite Italiane per la conquista di Gorizia dal 6 al 17 agosto furono di 51.232 uomini, di cui 1.759 ufficiali; gli austriaci ebbero fuori combattimento 41.835 uomini, di cui 807 ufficiali