OT: Topic del cazzeggio

Parliamo di smartphone: premessa: sono totalmente profano ma ne vorrei prendere uno appena uscito (Sony xz premium) non per il telefono, di cui non mi interessa nulla, ma per la funzione di macchina fotografica e gps che mi sono molto utili nei miei viaggi.
L'oggetto in questione costa 769 euro a prezzo pieno. Tuttavia la Tim propone una offerta con la quale pagherei a rate in totale 210 euro meno. Tale offerta è però dedicata ai clienti TIM ricaricabili; domanda: se accetto l'offerta (ho intestato il numero di cellulare di mia madre che ha TIM, ma io sono cliente Wind) mi cambiano anche il numero di telefono (visto che nel pacchetto è anche contenuta una sim card nuova con traffico prepagato di ben 1 euro) o mantengo il mio?
Chiedo scusa per la banalità della richiesta ma, ripeto, non sono uno che segue queste cose. Grazie
 
Parliamo di smartphone: premessa: sono totalmente profano ma ne vorrei prendere uno appena uscito (Sony xz premium) non per il telefono, di cui non mi interessa nulla, ma per la funzione di macchina fotografica e gps che mi sono molto utili nei miei viaggi.
L'oggetto in questione costa 769 euro a prezzo pieno. Tuttavia la Tim propone una offerta con la quale pagherei a rate in totale 210 euro meno. Tale offerta è però dedicata ai clienti TIM ricaricabili; domanda: se accetto l'offerta (ho intestato il numero di cellulare di mia madre che ha TIM, ma io sono cliente Wind) mi cambiano anche il numero di telefono (visto che nel pacchetto è anche contenuta una sim card nuova con traffico prepagato di ben 1 euro) o mantengo il mio?
Chiedo scusa per la banalità della richiesta ma, ripeto, non sono uno che segue queste cose. Grazie
forse ci (sicuramente mi )sopravvaluti;),meglio chiedere a un centro tim
 
Banche a cinque stelle: ecco il programma del M5s e coloro che lo hanno ispirato
Mentre, ai piani alti del governo di Paolo Gentiloni, con l’intervento di Intesa Sanpaolo, si cerca di risolvere la crisi delle banche italiane più in difficoltà, il Movimento 5 stelle prepara il suo programma di governo sulla finanza. E lo fa identificando una nemica giurata, che incarna il male da distruggere: la speculazione. La mail ai pentastellati, e in generale a coloro che seguono il blog di Beppe Grillo, è arrivata la mattina del 21 giugno. “Oggi – vi si legge – si vota su Rousseau (la piattaforma dove per votare bisogna essere iscritti, ndr) per il Programma Banche del Movimento 5 Stelle. Le votazioni saranno aperte dalle 10 alle 19. Grazie all’aiuto di esperti abbiamo approfondito nei giorni scorsi i punti fondamentali su cui si baserà la nostra attività di governo. Ora è il momento di decidere quali saranno le priorità di questo programma. Su Rousseau troverai 7 quesiti”. Ecco i sette punti, con tanto di ispiratori, su cui gli elettori “grillini” si sono espressi nel primo giorno d’estate:
 
Banche a cinque stelle: ecco il programma del M5s e coloro che lo hanno ispirato
Mentre, ai piani alti del governo di Paolo Gentiloni, con l’intervento di Intesa Sanpaolo, si cerca di risolvere la crisi delle banche italiane più in difficoltà, il Movimento 5 stelle prepara il suo programma di governo sulla finanza. E lo fa identificando una nemica giurata, che incarna il male da distruggere: la speculazione. La mail ai pentastellati, e in generale a coloro che seguono il blog di Beppe Grillo, è arrivata la mattina del 21 giugno. “Oggi – vi si legge – si vota su Rousseau (la piattaforma dove per votare bisogna essere iscritti, ndr) per il Programma Banche del Movimento 5 Stelle. Le votazioni saranno aperte dalle 10 alle 19. Grazie all’aiuto di esperti abbiamo approfondito nei giorni scorsi i punti fondamentali su cui si baserà la nostra attività di governo. Ora è il momento di decidere quali saranno le priorità di questo programma. Su Rousseau troverai 7 quesiti”. Ecco i sette punti, con tanto di ispiratori, su cui gli elettori “grillini” si sono espressi nel primo giorno d’estate:
c'è chi sta votando su :
Abbandono su scala nazionale di incentivi e pratiche fiscali dannose, ponendo fine all'agguerrita concorrenza fiscale tra Paesi 5379
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto