OT: Topic del cazzeggio

Pil: Conte, tutte le premesse per un bellissimo 2019

"Ci sono tutte le premesse per un bellissimo 2019 e per gli anni a venire. L'Italia ha un programma di ripresa incredibile. C'è tanto entusiasmo e tanta fiducia da parte dei cittadini e c'è tanta determinazione da parte del governo." Così il premier Giuseppe Conte risponde ad Alessandro Poggi, inviato di Povera Patria, nell'intervista in onda stasera in seconda serata su Raidue.
A chi gli chiede se Salvini e Di Maio vadano d'accordo, Conte risponde che "andiamo tutti d'accordo; non litighiamo. Noi ci confrontiamo. Non ci sono motivi di divergenza, assolutamente".

Dow Jones Newswire
February 01, 2019 04:59 ET (09:59 GMT)

Forse assume sostanze proibite, non trovo tante altre spiegazioni per questo tipo di affermazioni. :rasta:
 
.
gonte.jpg
 
Un leader che parla come il popolo.
Comunque, sulla FIAT aveva ragione lui e non Marchionne (dov'è Fabbrica Italia?).

Caro Tommy,

nessuno può avere sempre ragione. L'importante è avere ragione nelle scelte che fanno la differenza tra dare ad un'azienda un futuro o un funerale.
La domanda corretta, pertanto, è: ci sarebbe ancora una FIAT, se non ci fosse stato un Marchionne?

PS: e cosa sarebbe successo se la FIAT avesse accettato la ricetta della CGIL....?
 
Pil: Conte, tutte le premesse per un bellissimo 2019

"Ci sono tutte le premesse per un bellissimo 2019 e per gli anni a venire. L'Italia ha un programma di ripresa incredibile. C'è tanto entusiasmo e tanta fiducia da parte dei cittadini e c'è tanta determinazione da parte del governo." Così il premier Giuseppe Conte risponde ad Alessandro Poggi, inviato di Povera Patria, nell'intervista in onda stasera in seconda serata su Raidue.
A chi gli chiede se Salvini e Di Maio vadano d'accordo, Conte risponde che "andiamo tutti d'accordo; non litighiamo. Noi ci confrontiamo. Non ci sono motivi di divergenza, assolutamente".

Dow Jones Newswire
February 01, 2019 04:59 ET (09:59 GMT)

Forse assume sostanze proibite, non trovo tante altre spiegazioni per questo tipo di affermazioni. :rasta:

Trip?metanfetamina?? Funghetti allucinogeni??
:-R
 
Caro Tommy,

nessuno può avere sempre ragione. L'importante è avere ragione nelle scelte che fanno la differenza tra dare ad un'azienda un futuro o un funerale.
La domanda corretta, pertanto, è: ci sarebbe ancora una FIAT, se non ci fosse stato un Marchionne?

PS: e cosa sarebbe successo se la FIAT avesse accettato la ricetta della CGIL....?

A)
Senza Marchionne non ci sarebbe stata la FIAT
Se ricordi bene, la prima fase della dirigenza Marchionne riscosse il plauso unanime di tutte le forze politiche (sino a Rifondazione Comunista).

B)
La ricetta CGIL avrebbe irrobustito la presenza industriale in Italia, con costi aggiuntivi limitati e - probabilmente - rafforzando la presenza in un settore chiave: quello della Punto, ora completamente ad appannaggio di altre marche.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto