OT: Topic del cazzeggio

s
Ma pare che la cosa dei due anni l'abbiano architettata per bypassare la corte,non si rendono conto della crudeltà mentale dell'idea
sarebbe comunque evidentissima la violazione del principio di eguaglianza verso chi tali tagli non subisce; non solo pensionati ma anche altre categorie di lavoratori
 
É una cosaccia,il fatto dei due anni è vergognoso poi,molti pensionati ultraottantenni come mio padre non hanno davanti a loro promesse di vita tali da fargli considerare i due anni come una cosa passeggera,é puro sadismo

Eticamente lo ritengo giusto: chi guadagna (o riceve una pensione "d'oro") è giusto che abbia maggiori esborsi verso lo stato, rispetto a quelli di un'operaio o con la pensione minima.

La formula adottata, dovrebbe impedire eventuali ricorsi alla Corte Costituzionale.
 
Eticamente lo ritengo giusto: chi guadagna (o riceve una pensione "d'oro") è giusto che abbia maggiori esborsi verso lo stato, rispetto a quelli di un'operaio o con la pensione minima.

La formula adottata, dovrebbe impedire eventuali ricorsi alla Corte Costituzionale.

Chi riceve una pensione non d'oro, ma addirittura di platino, se perequata ai contributi versati ha diritto di essere pagato fino all'ultimo euro.

In caso contrario che prenda 1.300 o 13.000 euro è semplicemente un approfittatore.

Mera valutazione oggettiva.
 
Chi


Chi riceve una pensione non d'oro, ma addirittura di platino, se perequata ai contributi versati ha diritto di essere pagato fino all'ultimo euro.

In caso contrario che prenda 1.300 o 13.000 euro è semplicemente un approfittatore.

Mera valutazione oggettiva.

Aldilà abbia versato i contributi, è eticamente giusto che lo Stato richieda sforzi maggiori a chi possiede di più.
 
Aldilà abbia versato i contributi, è eticamente giusto che lo Stato richieda sforzi maggiori a chi possiede di più.

Occhio che il passo successivo è : mettiamo il capital gain sulle "rendite finanziarie" (termine che mi fa vomitare e che depone a ns sfavore) al 44,7%.

A me basta che chi ha versato contributi tali da meritarsi (attuarialmente ci si mette un secondo) una succosa pensione (ma anche chi prende 1.350 euro) la prenda,altrimenti sta oggettivamente prendendo soldi non meritati.
 
Occhio che il passo successivo è : mettiamo il capital gain sulle "rendite finanziarie" (termine che mi fa vomotare e che deponer a ns sfavore) al 44,7%.

A me basta che chi ha versato contributi tali da meritarsi (attuarialmente ci si mette un secondo) una succosa pensione (ma anche chi prende 1.350 euro) la prenda,altrimenti sta oggettivamente prendendo soldi non meritati.

Lo so ...
E certamente lo ritengo dannoso.

Ma in un quadro generale, eticamente corretto.
Per lo stato disastroso delle finanze pubbliche (e del suo debito), ritengo più appropriato rivolgersi verso altre forme di ricchezza.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto