OT: Topic del cazzeggio


Ricordiamoci sempre (io non mi dimentico niente niente ;) ) dell'altro Matteo : Fonzie tra i giovani di Happy Days (dall'"amica Maria"), mimetico tra i mimetici.

Sono entrambi figli del Presidente Operaio (rivalutato ultimamente da Renzi ed un pochino anche su questo 3d)
upload_2019-1-14_18-22-44.png



upload_2019-1-14_18-16-38.png
 
Ultima modifica:

Forse sono io fuori dal tempo ma, insieme alla sceneggiata di ieri di Salvini/Bonafede all'areoporto per accogliere un ladruncolo, questi due in macchina rappresentano l'apice della politica italiana.
Patetici.

Comunque, avanti così ... per i mercati finanziari non ci può essere meglio.
 
Forse sono io fuori dal tempo ma, insieme alla sceneggiata di ieri di Salvini/Bonafede all'areoporto per accogliere un ladruncolo, questi due in macchina rappresentano l'apice della politica italiana.
Patetici.

Comunque, avanti così ... per i mercati finanziari non ci può essere meglio.
Probabilmente entrambe le cose,noi fuori dal tempo e loro patetici
 
Italia: S&P non ha l'ottimismo del Mef (MF)

Anche la crescita all'1% stimata dal governo non convince. Alle previsioni al ribasso rispetto a quanto stimato dal quadro macroeconomico del Tesoro si accompagna il deterioramento delle aspettative di crescita registrato tra le imprese dalla Banca d'Italia.
La brusca frenata della produzione industriale a novembre, scrive MF, non aiuta l'ottimismo. La parola che si rincorre è: recessione. Così le cifre indicate dall'esecutivo sono ritenute quantomeno ottimistiche. L'espansione dell'economia italiana, secondo Standard & Poor's, procederà quest'anno con passo "più lento, al ritmo dello 0,7%, con consumi stabili ma qualche problema sull'offerta, e prospettive più basse di altri Paesi dell'Unione Europea sugli investimenti".
Secondo Sylvain Broyer, capoeconomista per l'Europa dell'agenzia di rating, maggiore chiarezza sul futuro ci sarà una volta pubblicati i dati sulla produzione industriale di dicembre e gennaio, "che comunque potrebbero essere meno negativi rispetto a novembre". Ragion per cui, pur più basse di quelle dei tecnici del ministro dell'Economia Giovanni Tria, sono più alte dello 0,3% previsto da Oxford Economics. Una stima che lima al ribasso la precedente di +0,4%: "Sospettiamo che l'Italia sia entrata in recessione nella seconda parte del 2018 e potrebbe restarci nella prima parte del 2019, specie se la crescita della zona euro continuasse a deluder".

Dow Jones Newswires
January 15, 2019 02:22 ET (07:22 GMT)

Ecco il "boom economico" di Giggino!
Speriamo che si sbaglino questi e che abbia ragione il nostro eroe. ;)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ecco il "boom economico" di Giggino!
Speriamo che si sbaglino questi e che abbia ragione il nostro eroe.

Non si sbagliano.
La fiducia al governo (ora intorno al 60%) calerà parallelamente al PIL.

Saranno le condizioni reali dell'economia ad affondare l'Esecutivo, con una possibile rivolta dei forconi contro M5S e Lega.
Vedremo se PD o Forza Italia saranno in grado di assumere la direzione della protesta ed i voti in uscita.
Oppure se ci sarà una rottura interna ai 5 Stelle.

Al momento non vedo possibilità di elezioni anticipate: a Salvini va bene così.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto