OT: Topic del cazzeggio

con questo spread il costo per l' italia in piu' rispetto al portogallo e' circa 32 miliardi all' anno (gros pietro di intesa)

ancora una volta e' dimostrato come un ladro fa molto meno danni di un coglione

la campagna elettorale di salvino a spese degli italiani ci costa 32 miliardi anno

un grazie sempre anche all' amico borghi , avevamo visto genio varoufakis in azione in grecia, non vuole essere da meno
grazie presidente grazie
 
Grazie alla mozione approvata all’unanimità dalla Camera martedì 28 maggio, si torna a parlare di minibot, una proposta contenuta nel contratto di governo e cara alla Lega di Salvini. I minibot, vale a dire “titoli di Stato di piccolo taglio” nelle intenzioni dovrebbero fungere da “moneta complementare”. Il meccanismo funzionerebbe in questo modo: lo stato pagherebbe gli arretrati verso le imprese attraverso l’emissione di questi titoli di stato che, poiché di piccolo taglio, potrebbero essere utilizzati al posto della vera moneta. Con i minibot le imprese potrebbero pagare pagare le tasse, ma, se accettati da questi, anche i propri fornitori o i dipendenti. L’intenzione esplicita è quella di rivitalizzare l’economia immettendovi circa 57 miliardi di euro...
Blog | Mina minibot, che succede se il governo fa sua la mozione della Camera?
Il Sole 24 ore
 
Capital Economics affronta uno spread negativo tra obbligazioni greche e italiane

Eleftheria Kourtali






Il forte rialzo delle obbligazioni greche e il rafforzamento degli interessi degli investimenti, a causa degli sviluppi politici in Grecia, unitamente al crescente rischio italiano, le prospettive di deterioramento dell'economia italiana e il debito meno sostenibile sono attesi non solo per ridurre lo spread tra i due paesi, ma portarlo a livelli negativi, secondo Capital Economics . Ciò significa che l'esecuzione dei titoli di dieci anni greci sarà inferiore a quella degli italiani.

Come dice Capital Economics, l'Italia avrà presto un rischio molto maggiore della Grecia.Dopo le elezioni di domenica scorsa, l'Italia e la Grecia sono state le eccezioni alle tendenze miti generali che hanno dominato i mercati obbligazionari dell'eurozona. La performance del legame greco è precipitata, mentre è stata girata la performance dell'italiano. Così lo spread è ora sceso ai livelli più bassi dalla crisi del debito della zona euro, vicino a 40 punti base.

L'annuncio di elezioni anticipate in Grecia e il fatto che New Democracy, che ha un programma di investimento amichevole, dovrebbe essere il vincitore delle urne, ha portato un incremento alle obbligazioni greche. Al contrario, in Italia, il predominio di Salvini nell'Eurovoto ha portato ad un aumento del rischio in tutto il paese.

Secondo Capital Economics, le prospettive per l'economia greca sono più forti di quelle italiane nel 2019-2020. E le riforme della Nuova Democrazia miglioreranno ulteriormente la crescita. Inoltre, il debito italiano è ora meno redditizio di quello della Grecia, mentre il rischio politico è più alto in Italia.

Sebbene le imprese di rating considerino attualmente l'Italia meno rischiosa rispetto alla Grecia e la Grecia non dovrebbe partecipare al rilancio del QE che Capital Economics prevede di realizzare nel 2020, ma l'Italia è attualmente valutata investitori come "spazzatura". Pertanto, stima che lo spread diminuirà di circa 65 punti base e a -25 punti base entro la fine del 2019.

(capital.gr)
 
Faccio una previsione che vorrei tanto vedere smentita nei fatti:
il governo andrà avanti fino alla vigilia della prossima finanziaria, dove si dovrà far fronte alla devastazione dei conti pubblici causata dallo spread a livello Grecia, dal reddito di cittadinanza, da "quota 100", dalla flat tax anticostituzionale e da tutte le altre azioni messe in atto da questi pagliacci.
A quel punto il governo cadrà (ad opera del padano evidentemente) e il "povero" Mattarella dovrà trovare un "tecnico" (leggi martire), disposto ad intestarsi tutte le misure atte a mantenerci a galla (patrimoniale inclusa) e disposto ad essere insultato e vilipeso (da Salvini&C.) per almeno quattro lustri (leggi Mario Monti e/o Elsa Fornero).
Spero tanto di sbagliarmi!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Faccio una previsione che vorrei tanto vedere smentita nei fatti:
il governo andrà avanti fino alla vigilia della prossima finanziaria, dove si dovrà far fronte alla devastazione dei conti pubblici causata dallo spread a livello Grecia, dal reddito di cittadinanza, da "quota 100", dalla flat tax anticostituzionale e da tutte le altre azioni messe in atto da questi pagliacci.
A quel punto il governo cadrà (ad opera del padano evidentemente) e il "povero" Mattarella dovrà trovare un "tecnico" (leggi martire), disposto ad intestarsi tutte le misure atte a mantenerci a galla (patrimoniale inclusa) e disposto ad essere insultato e vilipeso (da Salvini&C.) per almeno quattro lustri (leggi Mario Monti e/o Elsa Fornero).
Spero tanto di sbagliarmi!

Questa volta non ci sarà più un governo tecnico a salvare l'Italia.
E sarà un problema.

Salvini e Giggino si stanno imbucando sulla strada che porta diritto al FMI (e all'ESM).
 
Questa volta non ci sarà più un governo tecnico a salvare l'Italia.
E sarà un problema.

Salvini e Giggino si stanno imbucando sulla strada che porta diritto al FMI (e all'ESM).

Beh, con il patrimonio dei privati (prima gli) italiani qualcosa si può ancora fare:

"Elaborando i dati Bankitalia Unimpresa calcola che, a settembre 2017, la ricchezza privata delle famiglie italiane ammontava a 4290 miliardi di euro. Il grosso di questo tesoro (circa 1400 miliardi) risulta parcheggiato in conti correnti e depositi. Il resto è investito in azioni (991), obbligazioni (456), fondi comuni (517) e riserve assicurative (993)."

E ancora sempre dallo stesso articolo:


"Un vero e proprio tesoro di cui ha parlato di recente anche lo stesso vicepremier Matteo Salvini. «La forza dell'Italia - ha dichiarato - è un risparmio privato che non ha eguali al mondo. Per il momento è silenzioso e viene investito in titoli stranieri. Io sono convinto che gli italiani siano pronti a darci una mano»."

Andrea Franceschi, Il Sole 24 Ore, 21 ottobre 2018

Senza contare gli immobili!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Beh, con il patrimonio dei privati (prima gli) italiani qualcosa si può ancora fare:

"Elaborando i dati Bankitalia Unimpresa calcola che, a settembre 2017, la ricchezza privata delle famiglie italiane ammontava a 4290 miliardi di euro. Il grosso di questo tesoro (circa 1400 miliardi) risulta parcheggiato in conti correnti e depositi. Il resto è investito in azioni (991), obbligazioni (456), fondi comuni (517) e riserve assicurative (993)."

E ancora sempre dallo stesso articolo:


"Un vero e proprio tesoro di cui ha parlato di recente anche lo stesso vicepremier Matteo Salvini. «La forza dell'Italia - ha dichiarato - è un risparmio privato che non ha eguali al mondo. Per il momento è silenzioso e viene investito in titoli stranieri. Io sono convinto che gli italiani siano pronti a darci una mano»."

Andrea Franceschi, Il Sole 24 Ore, 21 ottobre 2018

Senza contare gli immobili!
E quindi?
 
Beh, con il patrimonio dei privati (prima gli) italiani qualcosa si può ancora fare:

"Elaborando i dati Bankitalia Unimpresa calcola che, a settembre 2017, la ricchezza privata delle famiglie italiane ammontava a 4290 miliardi di euro. Il grosso di questo tesoro (circa 1400 miliardi) risulta parcheggiato in conti correnti e depositi. Il resto è investito in azioni (991), obbligazioni (456), fondi comuni (517) e riserve assicurative (993)."

E ancora sempre dallo stesso articolo:


"Un vero e proprio tesoro di cui ha parlato di recente anche lo stesso vicepremier Matteo Salvini. «La forza dell'Italia - ha dichiarato - è un risparmio privato che non ha eguali al mondo. Per il momento è silenzioso e viene investito in titoli stranieri. Io sono convinto che gli italiani siano pronti a darci una mano»."

Andrea Franceschi, Il Sole 24 Ore, 21 ottobre 2018

Senza contare gli immobili!

Salvini & Giggino non faranno niente, lasceranno incancrenire la situazione.
Poi a settembre vedremo ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto