Quanto è cresciuto il debito pubblico nei governi passati - Lettera43
Un sito a caso sull'andamento del debito pubblico, il rivalutato Cirino Pomicino lo portò dal 93,xx% al 105,xx% in 3 anni. Cirino Pomicino ma che bel ministro!
Cirino Pomicino- Ministro del bilancio e della programmazione economica del Governo Andreotti VI (1989-1992).
Per superare il maestro in % di crescita del PIL i nostri nuovi prodi dovrebbero portarlo dal 132% ad oltre il 145%, neanche impegnandosi ce la farebbero, però se arriva la troika son sicuro che ce la farannoin pochi mesi.
Notare anche Gentiloni che bella performance!!! lasciando pure al successivo governo l'onere di coprire un bel buco per evitare l'aumento dell'Iva.
Sullo spread il governo italiano non avendo il controllo della moneta non può far nulla se non genuflettersi alla BCE, la Grecia sopravvive solo grazie alle misure della BCE-troika e all'obolo dei paesi membri, se non ricordo male l'Italia contribuì per 40 miliardi.
Tutti felici qui se scelgono la proposta tedesca di qualche anno fa di una patrimoniale del 10%? Potrebbero sempre dire, ce lo chiede l'Europa!!!!
PS: Notare la performance dei professoroni del pentapartito che come ho fatto notare pochi giorni fa lo portò dal 60% al 105% in 11 anni, per fortuna arrivò Mani Pulite altrimenti il Giappone oggi non sarebbe così distante.
PS2: Dove finirono quelli del pentapartito dopo Mani Pulite? Casini, Mastella, Buttiglione, Martinazzoli, etc.?