OT: Topic del cazzeggio

Immagine 2023-08-21 194406.png
 
lo hai letto?
Ben 373 pagine ,ha una bella fantasia!
La presentazione su Amazon:
Il titolo la dice lunga sul tenore e sui contenuti di questo libro. “Il Mondo al contrario” vuole infatti provocatoriamente rappresentare lo stato d’animo di tutti quelli che, come me, percepiscono negli accadimenti di tutti i giorni una dissonante e fastidiosa tendenza generale che si discosta ampiamente da quello che percepiamo come sentire comune, come logica e razionalità. “Cosa c’è di strano? Capita a tutti, e spesso” – direte voi. Ma la circostanza anomala è rappresentata dal fatto che questo sgradevole sentimento di inadeguatezza non si limita al verificarsi di eventi specifici e circoscritti della nostra vita, a fatti risonanti per quanto limitati, ma pervade la nostra esistenza sino a farci sentire fuori posto, fuori luogo ed anche fuori tempo. Alieni che vagheggiano nel presente avendo l’impressione di non poterne modificare la quotidianità e che vivono in un ambiente governato da abitudini, leggi e principi ben diversi da quelli a cui eravamo abituati.

Basta aprire quella serratura di sicurezza a cinque mandate che una minoranza di delinquenti ci ha imposto di montare sul nostro portone di casa per inoltrarci in una città in cui un’altra minoranza di maleducati graffitari imbratta muri e monumenti, sperando poi di non incappare in una manifestazione di un’ulteriore minoranza che, per lottare contro una vaticinata apocalisse climatica e contro i provvedimenti già presi e stabiliti dalla maggioranza, blocca il traffico e crea disagio all’intera collettività. I dibattiti non parlano che di diritti, soprattutto delle minoranze: di chi asserisce di non trovare lavoro, e deve essere mantenuto dalla moltitudine che il lavoro si è data da fare per trovarlo; di chi non può biologicamente avere figli, ma li pretende; di chi non ha una casa, e allora la occupa abusivamente; di chi ruba nella metropolitana, ma rivendica il diritto alla privacy.
 
E' un discorso molto ma molto pericoloso, specie da fare in pubblico perchè si rischia di essere fraintesi od etichettati all'istante. Non c'è dubbio però che da parecchio tempo a questa parte, in nome del "politicamente corretto" la normalità (nel senso di ciò che è da 2000 anni a questa parte considerato normale secondo le leggi della natura) e tutti quelli che la professano e la seguono, rischiano di passare per anormali.
E questo non va, a mio giudizio, affatto bene. Detto ciò - in pubblico - mi fermo perchè il rischio di esprimere il proprio pensiero in materia è grande......
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto