Non a caso viene annoverata fra le "Scienze Umane", o Sociali, insieme all'Antropologia, alla Psicologia e alla Sociologia.
Un bell'ossimoro, non c'è che dire
Pensa che i principali assunti delle varie teorie classiche dell'equilibrio muovono dal presupposto che i diversi agenti sul mercato (consumatori, produttori, risparmiatori, etc.) si comportino in modo razionale...

