Gentili telespettatori,
Vi comunichiamo che Report andrà in onda domenica 16 Marzo alle 21.30 su RAI TRE.
La puntata si intitola ?L'altro Modello? di Michele Buono e Piero Riccardi.
Segue Sinossi:
Petrolio, gas, uranio sono concentrati in poche zone del pianeta mentre i consumatori sono dappertutto. Sole e vento invece sono ovunque e sempre vicini a chi consuma energia.
Intanto i consumi di energia fossile crescono anno dopo anno e insieme gas serra e polveri sottili. I trasporti e i consumi energetici delle abitazioni rappresentano i due terzi del problema. Quali sono allora le conseguenze di una crescita incontrollata su un pianeta dalle risorse non infinite? Ha senso allora un modello di sviluppo basato sulla crescita illimitata, in cui anche traffico, rifiuti e malattie fanno crescere il pil? E? possibile ri-orientare l?economia e pensare a un nuovo modello di sviluppo che impieghi meno risorse e produca più benessere? E? possibile far camminare diversamente le merci e le persone, facendo consumare meno energia alle case e facendo viaggiare in maniera differente anche gli elettroni in una rete elettrica pensata come internet: niente grandi centrali in cima alle piramidi e giù in basso tutti i consumatori? Se si rovescia la piramide i consumatori potrebbero diventare anche produttori e l?energia si consuma e si scambia. Come con l?informazione in internet. Risultato? Le fonti di energia rinnovabile diventano protagoniste e marginali le fossili. La chiamano democrazia energetica i Ribelli dell?energia di Schonau un paese nella Foresta nera in Germania ovvero gente comune che dopo Chernobyl per dire no al nucleare si comprò la rete elettrica locale e cominciò a produrre energia sganciandosi dalle centrali atomiche.
Un viaggio tra chi sta provando a fare il mondo alla rovescia.
Com?è andata a finire dal titolo ?La strada di Napoli? di Bernardo Iovene.
Aggiornamento del 2 gennaio 2000
Una strada progettata negli anni ?80, non è stata ancora ultimata, l?ultimo pezzo finisce contro una casa. L?assessore 5 anni fa? ci aveva assicurato che entro un anno sarebbe entrata in funzione, 3 anni fa siamo tornati sul posto ma la situazione era immutata così come nel 2004.
Nel 2006 il Comune stabilì gli indennizzi per gli abitanti, erano tutti d?accordo tranne una signora, quindi il Comune si impegnò a trovare casa alla signora, abbattere il palazzo e finire la strada.
Nel 2007 la situazione era ancora ferma. Sarà cambiato qualcosa?
La Goodnews di questa settimana si intitola ?M?illumino di Led? di Giuliano Marrucci.
Esiste una tecnologia che permette di far risparmiare ai Comuni fino al 70% sulla spesa dell?illuminazione pubblica: i Led che sono in grado di illuminare le strade della città.
In provincia di Salerno c?è il primo Comune al mondo ad utilizzare i led per l?impianto d?illuminazione Pubblica.