Caro sroobod, dopo gli ultimi post pubblicati nel tuo thread, direi che sei entrato a pieno titolo nello stereotipo ufficiale da forum dell'illuso dell'ultima ora.
Ormai sei un libro aperto (e già letto troppe volte) e purtroppo hai perso completamente il mio interesse (credimi, sono la prima a dolermene

).
In uno sforzo ultimo di compassione, generosità e sadismo insieme, risponderò brevemente:
1) A parte le troncanti ipotesi del teorema, soprattutto quella di mancanza di feedback nella rete, il problema non è solo di fattibilità, ma di funzionalità e di ottimizzazione. Una rete non la devi solo far funzionare: la devi anche costruire, addestrare, manipolare, capire per quanto possibile. E questo sappiamo bene che costa molto, in ogni termine. Per fare tutto questo non esistono soluzioni ottime in assoluto: dipende massimamente da quanto rumore c'è nel segnale e dalla struttura e dimensioni dello stesso.
2) Domanda mal posta. Dipende, dipende e ancora dipende.