Se la mia misura del rischio deriva dal mercato (e le mie attese di guadagno pure, immagino), allora farò gli stessi errori del mercato, comprando internet stocks nella bolla dot-com o azioni della fannie mae nel 2007 perché il mercato immobiliare americano conosce una sola direzione e gli mbs sono praticamente risk free,
Ma assolutamente no..... la decisione su COSA comprare/vendere deve ovviamente mettere il conto la stua stima di valore.
Semmai è la decisione su QUANTO comprare/vendere che deve introdurre il concetto di rischio.
Questo commento di Imar ha destato la mia attenzione:
"GML, io capisco molto bene la tua logica, dato che l'ho praticata

D), solo che credo - purtroppo - che (per quanto mi secchi dirlo

)... PGP sia in questo caso avvantaggiata dal fatto di ... non conoscere i principi del value investing..."
Questo commento mira solo a dire che dalla mia esperienza not-homemade della materia,
1) il
value investor è spesso troppo confidente delle sue stime, ed ipotizza sempre - e non potrebbe fare diversamente - di saper determinare il valore meglio del mercato.... mentre in realtà (o almeno, nella mia forzatamente soggettiva conoscenza pratica di uomini e cose) questa ipotesi è - nalla maggior parte dei casi -
FALSA.
Se questa ipotesi nella realtà è generalmente falsa per la maggior parte degli investitori (e lo è,
believe me 
), cade tutto il castello in cui si basa la possibilità di assumere il "valore" come parametro per il rischio.
2) ammettiamo che tu sia nella minoranza, sei veramente in grado di determinare il valore meglio del mercato. Ai fini di valutazione del rischio,
once more, non puoi assumere la tua stima, poichè come ci ricorda Keynes (per me, il migliore studioso della logica
value di tutti i tempi...) ...........
markets can remain irrational longer than you can remain solvent....
Insomma, il
rischio di mercato non può che essere valutato in base ai
prezzi di mercato, giusti o sbagliati che siano, e per provare questo semplice assioma basta vendere strangle MIBO per X anni di fila con strike che sono sicuramente al di fuori del range di valutazione ragionevole in base ai fondamentali..............


Per quanto ami avere ragione, credo e spero di essere qui soprattutto per imparare,
Si anche per me è iniziata così, ma ci ho rinunciato.


Oggi mi accontento di una conversazione in grado di produrre riflessioni ulteriori (persino il pyrla -
once in a while - è utile su questo: il link ai "cambridge strategist" è molto interessante............ poi basta leggere al contrario di come fa lui, ma questo è un dettaglio



).
L'ho appena provata (su Constitution Hill): una cosa incredibile!!!

Tempo 5-10 anni e Imar dovrà salire su un'auto senza conducente

(e per lui sarà
addirittura più sicuro!!!

)
Non mi tange, tanto io mi sposto in bicicletta


.
PS debbo anche arguire che l'autista della Regina di Inghilterra non ha mai provato quei meccanisimi infernali che dovrebbero tele-guidare l'auto nel parcheggio in retromarcia.... altrimenti non mostrerebbe cotanta sicumera..


/---------------------------
Dear Mr. XXX,
Thank you for your email.
Sorry, we could not be solved the technical problems till now. We are working on a solution.
Until then, please accept our apologies.
---------------------------/
C
Eh, però anche tu che non la vuoi capire.


PGP

ti ha spiegato tante volte che i settlement sono servono a nulla, e tu sei ancora lì a conservarli....

A questo punto io, abituata a ragionare sul rischio da opzionista, ovvero associandolo pari pari al payoff della strategia, ho affermato:
... ed in tal caso hai semplicemente sbagliato... capita anche ai Reali

, che credi



...
PS @PGP una settimana fà ti ho inoltrato un MP su richiesta del pyrla, che al solito pensa che io abbia mezzi di comunicazione privilegiati con te (non si capacita, che noi si comunichi solo in pubblico, a differenza loro....). Puoi solo darmi un segno di ricezione, grazie
PPS. Toh, Giardiniere ha battuto un colpo. Purtroppo illlo non ha capito, come dico sempre io ...............se si è troppo educati e/o non si aggiunge almeno un "pyrla" nel messaggio, illo non capisce che si sta totalmente smentendo una delle sue ... azzate (che ci si creda o no, sul pia
no TECNICO ho sempre stimato molto giardi, io non ho bisogno che un nick metta sul tavolo la storia della sua vita per distinguere un semi-professionista da un ..azzaro).