GiuliaP
The Dark Side
Ok, allora guardando il grafico alla data d'esercizio direi che il rischio dell'ironfly è diverso dalla somma dei rischi delle singole opzioni.
Allora ti rimando anche a te alla domanda che ho fatto ad Imar: qual è il rischio che corri aprendo un singolo semplice contratto d'opzione?
In fondo è tutta li la questione!

Per quanto riguarda la strategia perfetta: se mi lasci usare anche il sottostante te ne propongo una![]()
Gratis?


Te ne lascio usare anche due o tre, se preferisci!


P.S. Sappi che mi aspetto solo una sorpresa divertente!

P.P.S. La tua richiesta è assolutamente inutile, e non dovresti neanche aver bisogno di chiedermi perchè!

No, aspè..... partiamo da cose più semplici... qual è secondo te il senso della vita??
![]()
Più semplice del rischio di una semplicissima opzioncina?

Io la mia l'ho detta, e tu mi hai fatto notare che è sbagliata. Almeno dimmi perché

Come detto a GML, il nocciolo secondo me è tutto qui!

Ah, beh dipende.......... dato che amo il paradosso, ti dico che IMHO a volte i margini sono ECCESSIVI e vanno oltre ogni un ragionevole livello di rischio.
Ok, visto che sei tu ti concedo un giro di valzer: i margini sono il rischio della cassa su un orizzonte ben determinato e stabilito dalla stessa, non certo il tuo. Il tuo, oltre che doversi rifare basicamente al payoff (come anche quello della cassa), dipenderà dalla tua strategia intesa questa volta non come combinazione di opzioni ma come vero e proprio piano operativo.
Però, in termini generali, è assolutamente corretto, e non smentibile neppure dalla Regina, che l'option writer salta quando scoppiano i margini (e dunque sono i margini ad esprimere se non il danno potenziale, almeno il rischio di fallimento di un writer...) e che esiste sempre e comunque correlazione precisa tra variazione del margine e variazione del rischio di una posizione ....
Ma certo che non smentisco, del resto la ragione per cui il writer salta è che non ha saputo calcolare bene il suo rischio (magari perché si è affidato ingenuamente ai margini

Anche la correlazione tra margine e rischio è indubbia, ma non implica certo che siano la stessa cosa!

PS Di livello 2 noi abbiamo solo in sospeso la questione del famoso post che - secondo me - conteneva non uno ma ben due sistemi di trading implementabili (sapendo come fare, tè capì Cren??) - e nel quale tu dici di averne trovato un altro di cui io non sono consapevole (che porterebbe il totale di.........tre
sistemi tre .......in un singolo post.. e poi mi dicono che sui forum sono troppo teorico...
) ma è inutile parlarne.... sappiamo entrambi che sarebbe come a poker............
nessuno vuole scoprire le sue carte
In realtà su questo argomento sono arrivata alla conclusione definitiva che ci siamo overfittati a vicenda. Entrambe non abbiamo la minima idea su cosa ci riferiamo rispetto all'altro!!!

Ultima modifica: