mvdvec
Aquila della notte
Da aggiungere anche l'Hummus
ovviamente il gusto è individuale.
Ok, hummus è gustoso

Da aggiungere anche l'Hummus
In secondo luogo il kebab non è quello che compri al baracchino all'angolo da Mustafà.
In loco ne ho mangiati di squisiti, al ristorante costavano sui 12-15 euro che per il loro potere d'acquisto vuol dire 25-30 euro.
La carne, data la struttura economica e la fede religiosa, è montone, cotta infine con verdure, tipo melanzana e pomodoro, in una terrina di terracotta, spezie varie, e salsa più usata quella di yogurth.
Se poi non ti piace va bene lo stesso, ma è un'altra cosa
![]()
Bene così![]()
Vabbe', di solito pero' li si trova insieme nel piatto.ovviamente il gusto è individuale.
Ok, hummus è gustoso, ma a mio avviso non è una buona idea mettere una salsa di ceci sopra una polpetta di ceci fritti, personalmente preferisco salsa di yougurth tipo il taziki, o piccante
Non ho dubbio che in loco possano essere buone, qui fanno.schifo ,senza pensare alle condizioni igienico sanitarie delle kebabberiema ci sta
Il tuo problema è che la cucina dalla Turchia e Giordania verso est fino a Cina e Birmania è molto simile a quella che ho detto, vuoi per la produzione agricola e della pastorizia, vuoi per cultura.
Maiale te lo sogni, bue poco o niente.
Molte verdure, riso, pollo, pesce
Anche io.avevo letto cojons![]()
Vabbe', di solito pero' li si trova insieme nel piatto.
Che poi, l'hummus e' parecchio calorico e pieno di grassi...