Claire
ἰοίην
"Il cognome delle donne"
(A. Tamigio - Feltrinelli)
All'inizio c'è Rosa, nata nella Sicilia di inizio novecento. Rosa nata in povertà, col padre che la picchia, impara a curare i malanni con le erbe, sposa per amore un uomo buono, Sebastiano Quaranta. Lavora tutta la vita e racimola denaro per la figlia, Selma, la ricamatrice. Selma sposa un uomo inetto, ladro, viscido e lazzarone, violento e irrispettoso, contro il parere di Rosa.
Con lui farà tre figlie che il padre, Santi, tratterà sempre con freddezza e crudeltà.
Patrizia e Lavinia vicine di età ma tanto diverse e Marinella, dopo diversi anni.
Tra tutte queste donne, legami famigliari e di amore, responsabilità, cure e lezioni di vita tramandate di madre in figlia.
I legami al femminile e la storia delle donne narrati da Aurora Tamigio hanno un'allure di epopea, un'aria di riscatto, una concretezza realistica (tutte le protagoniste vivono vite assolutamente verosimili), personaggi resi alla perfezione, atmosfere, ambienti ed epoche ben rappresentati.
I personaggi maschili, anch'essi verosimili, sia quelli negativi, sia quelli positivi e molto aderenti al vero le dinamiche comportamentali, gli abusi, i rapporti tra i due sessi.
Un bel romanzo, scritto bene.
(A. Tamigio - Feltrinelli)
All'inizio c'è Rosa, nata nella Sicilia di inizio novecento. Rosa nata in povertà, col padre che la picchia, impara a curare i malanni con le erbe, sposa per amore un uomo buono, Sebastiano Quaranta. Lavora tutta la vita e racimola denaro per la figlia, Selma, la ricamatrice. Selma sposa un uomo inetto, ladro, viscido e lazzarone, violento e irrispettoso, contro il parere di Rosa.
Con lui farà tre figlie che il padre, Santi, tratterà sempre con freddezza e crudeltà.
Patrizia e Lavinia vicine di età ma tanto diverse e Marinella, dopo diversi anni.
Tra tutte queste donne, legami famigliari e di amore, responsabilità, cure e lezioni di vita tramandate di madre in figlia.
I legami al femminile e la storia delle donne narrati da Aurora Tamigio hanno un'allure di epopea, un'aria di riscatto, una concretezza realistica (tutte le protagoniste vivono vite assolutamente verosimili), personaggi resi alla perfezione, atmosfere, ambienti ed epoche ben rappresentati.
I personaggi maschili, anch'essi verosimili, sia quelli negativi, sia quelli positivi e molto aderenti al vero le dinamiche comportamentali, gli abusi, i rapporti tra i due sessi.
Un bel romanzo, scritto bene.