Parliamo di libri

Vi segnalo un libro che secondo me dovrebbero leggere quelli che spendono soldi, cioe' in pratica tutti.
Dopo averlo letto, il mio approccio come consumatore e' cambiato e piu' o meno consapevolmente applico gli insegnamenti appresi quando entro in un negozio. E' scritto con piglio ironico, si fa leggere agevolmente.

 
Ultima modifica:
Vedi l'allegato 701667
Vedi l'allegato 701668



Ho ritrovato un Classico della Letteratura.

A suo tempo avevo apprezzato anche gli altrettanto scorretti politicamente "Come Ammazzare Il Marito Senza Tanti Perché" e "Come Ammazzare Mamma E Papà".
Vicino alla biblioteca del comune dove ho la magione di campagna, vi è uno scaffale dove conferire / scambiare liberamente dei libri.


In passato avevo portato vari libri, e ieri per la prima volta - in presenza di mia moglie e di una discendente - ne ho prelevato uno, un capolavoro storico. Edizione con copertina rigida.
Anno 1974.
Lire 2.500.

1000268321.jpg
 
In questi gg ho letto un altro romanzo, uno di quelli del mio compleanno.

Bah.

"Single con criceto"
(M. Michiko Flasar - Feltrinelli)

Un romanzo che parla di solitudine, senza infamia e senza lode.
Ambientato nel Giappone contemporaneo, fa intravedere alcuni dei tratti più inquietanti della solitudine che, in quel Paese è un problema sociale più che in altri.
Ma, appunto, si intravede soltanto.
Poco approfondito. Peccato.
Velocemente, la trama: Suzu, single venticinquenne, con pochissimi rapporti sociali, trova lavoro in una impresa di pulizie specializzata in un campo particolare: quello degli appartamenti di coloro che muoiono in solitudine e i cui cadaveri vengono ritrovati dopo diverso tempo...

IMG_20250720_170622_edit_67687316384983.jpg
 
Se si fosse intitolato "single con cane" di sicuro in italialand sarebbe stato un fiasco clamoroso perchè la gente che possiede cani sentirebbe che correrebbe il rischio di immedesimarsi nel personaggio e questo i canari non lo accetterebbero.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto