dariomilano
novellino
se posso vorrei fare ancora una domanda sull' EV dato che ho letto in giro un metodo alquanto strano rispetto a quello da definizione:
il soggetto prende l'ebitda (8) della società lo moltiplica per un multiplo (che penso dipenda da settore, ad esempio 8) ed dice di ottenere l'EV??
es. BEE TEAM a lui viene un EV di 64 che sottratta la PF di 32 e diviso il numero di azioni arriva più o meno alla quotazione attuale...
a me invece viene, come se ti ricordi avevo ipotizzato in precedenza questa possibilità, un target price negativo: dato che la PF è circa 10 volte l'ebit attuale e quindi molto più grande del EV che calcolo io.
![Sono confuso :-? :-?](/images/smilies/icon_confused.gif)
![Sono confuso :-? :-?](/images/smilies/icon_confused.gif)
![Sono confuso :-? :-?](/images/smilies/icon_confused.gif)
![Help :help: :help:](/images/smilies/help.gif)
![Help :help: :help:](/images/smilies/help.gif)
![Help :help: :help:](/images/smilies/help.gif)
il soggetto prende l'ebitda (8) della società lo moltiplica per un multiplo (che penso dipenda da settore, ad esempio 8) ed dice di ottenere l'EV??
es. BEE TEAM a lui viene un EV di 64 che sottratta la PF di 32 e diviso il numero di azioni arriva più o meno alla quotazione attuale...
a me invece viene, come se ti ricordi avevo ipotizzato in precedenza questa possibilità, un target price negativo: dato che la PF è circa 10 volte l'ebit attuale e quindi molto più grande del EV che calcolo io.
![Sono confuso :-? :-?](/images/smilies/icon_confused.gif)
![Sono confuso :-? :-?](/images/smilies/icon_confused.gif)
![Sono confuso :-? :-?](/images/smilies/icon_confused.gif)
![Help :help: :help:](/images/smilies/help.gif)
![Help :help: :help:](/images/smilies/help.gif)
![Help :help: :help:](/images/smilies/help.gif)