Secondo me hanno tagliato solo una minima parte degli sprechi, benchè notevoli. Ce ne sono ancora parecchi, come i rimborsi elettorali, i finanziamenti pubblici ai giornali, la sanità gratis a coloro che hanno più di 65 anni di età e redditi inferiori a 36mila euro, ecc.
Guarda che se andassimo io e te e qualche altro amico del forum in 48 ore gli facciamo una mega manovra di soli tagli che rimetterebbe tutto a posto:
1. via l'8x1000
2. ici sui beni da reddito della chiesa (in teoria anche gli edifici da culto producono reddito però và bene fermarsi solo agli altri immobili, per ora...
)
3. i dipendenti del vaticano che lavorano in italia ci pagano l'irpef
4. via tutte le sovvenzioni ai giornali e ai partiti
5. armonizzazione delle rendite parlamentari alla media europea (come suona bene...)
6. via vitalizi anche retroattivi
7. autoblu e scorta solo alle primarie cariche
8. via le privincie e comunità montane, accorpamento regioni
9. due mandati e stop per carriera politica
10. lotta all'evasione fiscale. se evadi 100 paghi 200. se hai capitali all'estero illegali paghi 300.
11. limitazione contante
12. via ogni agevolazione fiscale ai sindacati
13. quel mezzo milione di persone che prendono la pensione senza averla pagata adeguatamente devono dare un contributo di solidarietà
14. introduzione di concetti come qualità, produttività, impegno, risultati, attenzione verso l'utente nella pubblica amministrazione
15. cap a stipendi pubblici a 100k
e potrei continure... tutte cose già dette e ridette