PECCARE NON SiGNIFICA FARE IL MALE:NON FARE IL BENE,QUESTO SIGNIFICA.....

bru da non credere
il mio amico che fa il consulente per la banca e' entrato nel 37 poi mi ha telefonatoper dirmelo

gli ho risposto lascia stare ste robe
ma no sono tranquille
lasa sta zio porco

messaggio di stamattina
e mo che ***** faccio?
 
bru da non credere
il mio amico che fa il consulente per la banca e' entrato nel 37 poi mi ha telefonatoper dirmelo

gli ho risposto lascia stare ste robe
ma no sono tranquille
lasa sta zio porco

messaggio di stamattina
e mo che ***** faccio?

secondo me gaina. non e' questione del 37 . e' solo uno dei piu' speculativi . ma a 83 ci torna . quando non so' visto i cani morti che rappresentano
 
io no sò nulla...avranno anche ragione....ma che siamo quasi peggio del portogallo....? stanno un pò anche rompendo i cogglioni......la sola provincia di milano fattura come tutto il portogallo......il debito il debito...ma perchè gli usa non hanno debito...no vorrei capire....certo che con un $ che vale come lo zloty...l'economia stà meglio...grazie al caxxo....

la semplice differenza è che loro sono il banco noi i pi.rla ...:wall::wall:

ripeto l'italia se avesse una classe politica degna di tale definizione sarebbe meglio della norvegia ... basterebbe anche un maggior impegno di noi italiani nel migliorare la ns società ... intanto allargando gli orizzonti dobbiamo imparare a guardare oltr il nostro giardino .. il mondo cambia e guai a chi non si adegua ....

New York - Forti cambiamenti nello scenario economico globale. In un recente report Societe' Generale dice che siamo arrivati alla fine di un ciclo iniziato nel 1980. La nota è intitolata "Un nuovo ordine mondiale. Quando la domanda supera l’offerta", a indicare proprio questa discrepanza tra i fondamentali che guidano le risorse.

Un processo iniziato verso la fine del 1970, quando i paesi industrializzati sono andati alla ricerca di lavoro a basso costo, che sono riusciti a trovare in Asia. Ma adesso le cose stanno cambiando. Il boom economico in questi paesi sta portando maggiore pressione verso le risorse scarse.

Dal 1980 al 2010 la popolazione è cresciuta di circa 2,5 miliardi (la maggior parte tra i 15 e i 64 anni). Due terzi in questa fascia d’età vive in Asia (escluso il Giappone), il che comporta un enorme spostamento nel mercato del lavoro e nella domanda. In aggiunta, la manodopera nei paesi industrializzati dovrebbe calare del 5% entro il 2030, dunque minore produttività.

Basta sommare il tutto per ottenere un forte aumento della domanda, non necessariamente supportato da una maggiore offerta. "Il passaggio sarà caotico e di lunga durata", avverte Societe' Generale.
 
io no sò nulla...avranno anche ragione....ma che siamo quasi peggio del portogallo....? stanno un pò anche rompendo i cogglioni......la sola provincia di milano fattura come tutto il portogallo......il debito il debito...ma perchè gli usa non hanno debito...no vorrei capire....certo che con un $ che vale come lo zloty...l'economia stà meglio...grazie al caxxo....

Magari fossimo come il portogallo!!
 
a 230 bps con 1800 miliardi e con una finanziaria e con il teatrino che stiamo dando ,il tutto condito con la nostra crescita . si lo sono. tu no? t'invidio

se parte parte e' esponenziale un tsunami

siamo tutti sulla stessa barca :wall::wall: prox settimana lo stato italiano emette bot per 7500 mld di euro ...il risparmio degli italiani viene vantato a destra e sinistra.....perche' ci possiamo permettere solo con quello di finanziare qualsiasi emissione di titoli dello stato senza ricorrere a nessuno straniero :rolleyes:

che siamo sotto attacco non ci piove, ma che ancora siamo equiparati alla grecia , portugal o ireland nun ce credo :help:

la politica ormai non è piu credibile ...ogni decisione è in conflitto di interessi...autorizzazioni a procede , lodo mondadori , referendum su legge impedimento e tutto il resto che viene proposto in parlamento.....si perde tempo e soldi continuando cosi'. :wall::wall:
 
la semplice differenza è che loro sono il banco noi i pi.rla ...:wall::wall:

ripeto l'italia se avesse una classe politica degna di tale definizione sarebbe meglio della norvegia ... basterebbe anche un maggior impegno di noi italiani nel migliorare la ns società ... intanto allargando gli orizzonti dobbiamo imparare a guardare oltr il nostro giardino .. il mondo cambia e guai a chi non si adegua ....

New York - Forti cambiamenti nello scenario economico globale. In un recente report Societe' Generale dice che siamo arrivati alla fine di un ciclo iniziato nel 1980. La nota è intitolata "Un nuovo ordine mondiale. Quando la domanda supera l’offerta", a indicare proprio questa discrepanza tra i fondamentali che guidano le risorse.

Un processo iniziato verso la fine del 1970, quando i paesi industrializzati sono andati alla ricerca di lavoro a basso costo, che sono riusciti a trovare in Asia. Ma adesso le cose stanno cambiando. Il boom economico in questi paesi sta portando maggiore pressione verso le risorse scarse.

Dal 1980 al 2010 la popolazione è cresciuta di circa 2,5 miliardi (la maggior parte tra i 15 e i 64 anni). Due terzi in questa fascia d’età vive in Asia (escluso il Giappone), il che comporta un enorme spostamento nel mercato del lavoro e nella domanda. In aggiunta, la manodopera nei paesi industrializzati dovrebbe calare del 5% entro il 2030, dunque minore produttività.

Basta sommare il tutto per ottenere un forte aumento della domanda, non necessariamente supportato da una maggiore offerta. "Il passaggio sarà caotico e di lunga durata", avverte Societe' Generale.


esatto...:wall: poi quelli da pirla cercano sempre di farci passare tutti.....gli altri....

cmq saremo anche un paese governato da un nano scemo....ma e senza polemiche e senza dilungarmi in analisi economiche che ovviamente avrebbero molto senso....ma ci sono paesi...che economicamente vanno bene....vedi la cina...ma hanno UN solo partito.....no dico...2011 si parla di democrazia...ma la cina....non ha opposizione.....ed è un paese governato da un solo partito.....balle.....la finanza ha la necessità di shortare.....e niente di meglio che longare usa e germania e shortare gli "indebitati" ......ripeto gli usa non hanno debiti..? ah la crescita........certo...ma che livello di risparmio hanno gli usa.....vogliamo raffrontarlo al nostro...? zero...si sputtanano tutto quello che guadagnano da decenni......
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto