Safilo (SFL) Pensierino su SAFILO

CEREBRALE_

Nuovo forumer
In 2 settimane potrebbe forare quota 5 euro.

Quotazione odierna 4,75.

L'IPO ha avuto come prezzo di collocamento 4,90, nella parte bassa del range tra 7,20 e 4,80.

Ampi margini di crescita per safilo.

:up:

1136844546grafici2.gif
 
Safilo contendibile

Articolo su Finanza & mercati di sabato 14 gennaio
I fondi di Csfb scendono dal 12 al 9,6%. Viene meno il vincolo che li legava a Tabacchi (36%)

Con l’esercizio della greenshoe è venuto meno il patto di sindacato sul 49% del capitale Safilo che univa Vittorio Tabacchi, presidente e fondatore del colosso di occhiali, ai fondi di private equity del Credit Suisse First Boston. L’accordo siglato lo scorso 9 dicembre - che avrebbe dovuto avere durata triennale - è stato risolto dopo che SunlightLuxco A e SunlightLuxco III sono scese dal precedente 12,27% del capitale a una quota inferiore al 10% (precisamente al 9,67%). Dunque, al momento i principali azionisti di Safilo sono Tabacchi che resta stabile al 36,8% del capitale, Sunlightluxco A (2,13%), Sunlightluxco III (7,437%), il gruppo Sanpaolo Imi (advisor dell’Ipo del gruppo con il 2,8%) e infine il fondo Fidelity con il 4,8% del capitale. Il prossimo 9 giugno, scadrà inoltre il lock up per una quota di opzioni ancora in mano ai manager (l’1,37% del capitale) e a quel punto anche i due fondi di Credit Suisse - che si sono appena svincolati dal patto - potrebbero vendere un’ulteriore fetta della società veneta. Tuttavia, con il tramonto dell’accordo, Safilo sarà più contendibile.
 
Ricavi 2005 +8,5% rispetto al 2004.

calmau ha scritto:
ciao cerebrale ci becchiamo anche qui, come mai tanto ottimismo.....?

Padova, 27 Gennaio 2006 - Safilo Group S.p.A, recentemente entrata nel Mercato Telematico Azionario della Borsa di Milano, rende noti oggi i dati preliminari relativi al fatturato consolidato del 2005.

Le vendite del Gruppo, a cambi correnti, sono state pari a €1.025,3 milioni, con un incremento dell’8,5% rispetto ai €944,7 milioni registrati nel 2004. La lieve oscillazione del cambio medio euro/dollaro non ha determinato effetti cambio degni di rilievo.
Gli ottimi risultati sono stati raggiunti grazie all’incremento delle vendite dei prodotti in licenza (+12,2%) e alla forte crescita a livello geografico in tutti i mercati in cui opera il Gruppo, con particolare evidenza in Asia (+20,0%).
Anche nel 2005 si conferma l’importante sviluppo del business degli occhiali da sole (+18,5%), insieme a vendite di montature da vista sostanzialmente stabili.
Continua anche a livello sostenuto il programma di apertura di nuovi negozi della catena Solstice, nonché il lancio di nuovi marchi come Marc Jacobs e Imatra, quest’ultimo sponsorizzato dal campione mondiale di Moto GP Valentino Rossi.

L’ultimo trimestre fa registrare un incremento delle vendite del 9,2% rispetto al medesimo periodo dell’esercizio precedente, confermando il positivo trend già rilevato nei precedenti quarter (Q1 +7,6%, Q2 +10,3%, Q3 +6,8%). I dati trimestrali evidenziano inoltre delle ottime performance di vendita nel mercato americano (+20,8%).

Italia: le vendite nel mercato domestico fanno registrare risultati al di sopra delle aspettative con un incremento del 12,2% rispetto al 2004 (+4,0% nell’ultimo quarter). L’apprezzamento degli ottici italiani per le collezioni del Gruppo ha permesso di raggiungere performance brillanti sia nelle vendite della categoria occhiali da sole (+13,9%) che nelle montature da vista (+9,1%). La crescita rilevata in quest’ultimo settore rappresenta un importante traguardo all’interno di una strategia atta ad incrementare la presenza nel mercato vista. Anche gli articoli sportivi, caschi e maschere, hanno conseguito ottimi risultati mostrando una crescita del 50% circa. Le griffe trainanti di questa eccellente performance sono state Armani, Dior, Gucci e Valentino, mentre all’interno dei marchi di proprietà, Oxydo e Safilo si distinguono tra gli altri per i risultati raggiunti.
Europa (escluso l’Italia): il mercato europeo riporta una crescita del 3,0% con performance positive nella categoria occhiali da sole (+9,4%) e un andamento sostanzialmente stabile nelle montature da vista. Nell’ambito dell’analisi per paese, Spagna e Germania si confermano i mercati che hanno maggiormente contribuito alle positive performance dell’esercizio. In termini di crescita per marchio Armani, Dior, Gucci e Valentino spiccano tra le griffe, in linea con quanto rilevato per l’Italia.
America: le vendite nel mercato americano confermano il trend di crescita già rilevato nel corso dei precedenti trimestri del 2005 con +9,1% nell’anno e +20,8% nel trimestre (a cambi costanti +9,9%). Canada e Brasile continuano ad essere mercati in forte sviluppo raggiungendo crescite rispettivamente del 19,1% e del 52,2%. Il Gruppo ha focalizzato con successo le proprie strategie commerciali nel settore degli ottici indipendenti e nei department stores, diventando leader assoluto in entrambi i canali di vendita. Nell’ambito dei marchi sono stati ottenuti risultati ampiamente positivi da tutte le più importanti collezioni, in particolare Armani, Dior e Gucci insieme ai marchi tipicamente americani quali Kate Spade, Liz Claiborne e J.Lo. Vanno inoltre ricordate le notevoli performance del settore sportivo, con crescite importanti nelle vendite di maschere e occhiali da sole a marchio Smith.
Eccellenti risultati sono stati raggiunti anche nella divisione commerciale Outlook (+19,1%) e nella catena retail Solstice (+56,2%) che conta attualmente 55 negozi.

Asia: il mercato asiatico ha confermato nell’intero esercizio gli ottimi tassi di crescita riportati nei trimestri precedenti: i ricavi sono cresciuti nell’anno del 20,0% e nel quarter del 13,8% (a cambi costanti +7,5%). Tutte le categorie merceologiche continuano a dare ottimi risultati, sia in termini di volumi che di fatturato. Le montature da vista raggiungono il medesimo tasso di crescita della categoria occhiali da sole attestandosi al +20,0% rispetto al 2004. Tale successo è frutto dell’attenzione sempre più elevata da parte del Gruppo nei confronti del promettente mercato asiatico ed è ancora più rilevante se si considera che nel 2004 rispetto al 2003 i ricavi nel mercato dell’Estremo Oriente erano già cresciuti di circa il 30%. Anche in Asia, come in America, pressoché tutte le maggiori griffe hanno trainato la forte crescita nell’esercizio mentre tra i paesi facenti parte del mercato asiatico si segnalano nello specifico gli ottimi risultati di Australia (+8,4%), Giappone (+10,9%), Corea (+72,6%), Filippine (+97,3%) e Cina (+110%).
“Siamo orgogliosi di aver superato la soglia del miliardo di Euro di fatturato”. Ha dichiarato Roberto Vedovotto, Amministratore Delegato di Safilo Group “Con il raggiungimento di questo ulteriore ed importante traguardo, il 2005 si è chiuso con estrema soddisfazione per tutta l’azienda. Le nostre collezioni hanno avuto e continuano a registrare un ottimo successo sia presso gli ottici che presso le principali catene retail ed i più importanti department stores. Il successo delle nuove collezioni per il 2006 ci rende fiduciosi per l’anno in corso. I nostri brand – trainati dalle performance di Giorgio Armani, Emporio Armani, Dior, Gucci e Valentino – hanno registrato crescite significative in tutti i principali mercati mondiali, in particolare in Asia e US dove la crescita è stata a doppia cifra”.
Si sottolinea che i dati relativi al fatturato 2005 sopra esposti sono preliminari e non certificati. I dati annuali completi saranno approvati dal Consiglio di Amministrazione che si terrà entro il 28 marzo 2006.
 
ok cerebrale ne ho tante anch'io è che dopo i risultati è andata da 4,80 a 4,7.......qualcuno evidentemente vende......
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto