Pensionata in apprensione.

Sto ricevendo in eredita' circa 70 mila euro, una manna per me! ma la tristezza e' che cio' mi causa la grossa preoccupazione di trovare un investimento sufficientemente sicuro con un piccolo rendimento annuale. La mia grossa difficolta' e' che abito in Inghilterra e non so orientarmi fra gli investimenti in Italia, d'altronde non desidero convertire la somma in sterline. La mia Banca (San Paolo) mi ha consigliato una delle sue *Soluzioni*, ma ho trovato informazioni pessime riguardo le Soluzioni proprio in questo Forum. Per piacere, qualcuno mi potrebbe aiutare ad avviarmi per la strada giusta?
 
Ciao e benvenuta ninetta :)
ho spostato il tuo scritto sul forum principale dove riceverà sicuramente più attenzione
 
benvenuta intanto :)


cerchi un piccolo rendimento sicuro e tranquillità? hai pensato al conto arancio della ING?

facilmente gestibile (per disinvestimenti o altro) anche dall'estero con internet.
 
Io ti consiglio di andare sul sicuro.

BTP scadenza 2013 rendimedo annuo lordo di 4,25%, netto 3,8% con cedola semestrale.

70.000X 1,9 cedola semestrale netta = 1330 euro circa.

Non accettare dai promotori,cose troppo complicate.



Ciao

Silvan
 
Quanto vi sono grata per le risposte - non ci speravo, sapete?

1. Il conto Arancio avevo qualche tempo fa tentato di aprirlo - ma non mi hanno accettata perche' sono residente all'estero, quindi senza indirizzo in Italia.

2. Il BTP potrebbe essere una buona idea, grazie. Potrei chiedere al San Paolo di acquistarmelo. Il rendimento di un tale titolo e' fisso vero? ovvero fino al 2013 sara' sempre del 4,25%? (oddio, quanto mi vergogno di essere cosi ignorante!).
 
Ninetta ha scritto:
2. Il BTP potrebbe essere una buona idea, grazie. Potrei chiedere al San Paolo di acquistarmelo. Il rendimento di un tale titolo e' fisso vero? ovvero fino al 2013 sara' sempre del 4,25%? (oddio, quanto mi vergogno di essere cosi ignorante!).

Buonasera Ninetta e benvenuta su IO.

Rispondo rapidamente a proposito del BTP: il rendimento è "fisso" se l'obbligazione viene portata a scadenza. Non è detto che lo sia se desideri disinvestire il capitale prima del rimborso (2013) perchè diventerebbe dipendente dalla dinamica dei prezzi dello strumento.
Purtroppo ora vado un po' di fretta ma se interessa possiamo tornare sul argomento nei prossimi giorni, nel frattempo ti posto il link a un articolo sui BTP (scadenze e rendimenti) che troverai sicuramente interessante e che ti motiverà meglio quanto ho affermato in precedenza.

Link: http://www.soldionline.it/SOL_Editoriale.nsf/alldocs/735947A45164AF21C1256ED9002EF097/

Prima di compiere qualsiasi investimento è comunque importante che tu ti ponga qualche domanda:

. quale importanza riveste il capitale che vuoi investire relativamente a quello complessivamente da te posseduto? (se la somma è ingente è sicuramente meglio diversificare su diverse soluzioni piuttosto che su un unico strumento)

. Quale durata vuoi che abbia il tuo investimento?

. Qual'è la massima perdita, sempre che accetti il rischio potenziale di tale eventualità, che puoi sostenere?

. Cosa ti aspetti realmente da questo investimento?


Buon weekend

Stefano
 
ummmmmm li eredittassi io mi farei delle fibbate!!!!!! :))

seriamente.....siamo in anni che il costo denaro è sui minimi e forse potrebbe salire...il 2013 mi sembra muy lontano per sposarlo.........

hai visto i rendimenti di certi zero coupon a due /tre anni?????

comunque congratulation.....:)
 
Attenzione che la discesa dei tassi è finita e il btp mi sembra troppo lungo.

Possibile che Ing non abbia qualcosa di simile al conto Arancio in Inghilterra? Prova ad informarti alla sede inglese di Ing.Sarebbe la soluzione migliore.

Io ho preso delle Republic of Italy 2029 ancorate all'80% dello swap 30 anni con un rendimento minimo del 4,25.Ma hanno lo svantaggio di essere ballerine e molto lunghe.
Quindi non si deve avere bisogno di ritirare il capitale e adesso sono caruccie, quotano 101.

Vorrei sapere cosa ne pensano Voltaire e Lupin a proposito, ma comunque ne farei una piccola parte solo se non hai bisogno del capitale.

Piuttosto di btp , mi prenderei bei o birs a tasso variabile, in questo momento.Il debito italiano non è che mi piaccia proprio tanto ( le Rep of Italy che ho preso sono eurobbligazioni e mi piacciono...un pochino di più).

Tu , Voltaire, cosa consigli? :)
 
Per poter consigliarti al meglio servono alcune informazioni ulteriori.
Più precisamente devi almeno dirci qual'è il tuo orizzonte temporale (cioè per quanto tempo vuoi tenere investiti questi soldi e se pensi che una parte di questi soldi ti possa servire prima).
Secondo parametro molto importante è la propensione al rischio cioè quando sei disposta a vedere deprezzarsi il tuo capitale senza star male. In altre parole momentaneamente quanto il tuo capitale si può ridurre senza che ti venga un attacco di cuore.
Terza cosa è il rendimento atteso. In altre parole quanto vuoi tirar fuori da questo capitale in termini di ritorno?
Quarta cosa è come vuoi fruire dei risultati. Cioè vuoi una rendita periodica o vuoi semplicemente accrescere il capitale perchè fra XX anni vuoi realizzare un piano di rimborso (cioè fra XX anni vuoi avere ogni mese una rendita certa intaccando il capitale).

Una volta che rispondi a queste domande si può pensare di imbastire una strategia.

Ti consiglio di lasciar perdere i BTP perchè in un momento dove non si capisce che cosa fanno i tassi potrebbe essere molto penalizzante dover disinvestire un BTP prima della scadenza. Penso che i tassi per almeno un sei mesi un anno non salgono ma nemmeno scendono troppo visto il basso livello in cui sono...cioè col BTP non guadagni! Meglio un CCT allora!

Fatti anche un giretto nel forum Strategie Operative troverai tante notizie interessanti e utili.

Se hai bisogno di capire meglio come funzionano alcuni strumenti scrivi pure qui o in un messaggio privato.

Ciao
G.
 
Hai ricevuto ottime risposte da Stefano U, Giuppy con cui concordo bisogna porsi quelle domande prima di muoversi, ed anche da Franci poiché se i tassi salgono( come penso), ed hai bisogno di disinvestire, con quel BTP rischi solo di perderci dei soldi in conto capitale.

Velocemente se orizzonte temporale che vuoi investire sicuro è inferiore 1 anno, Pronti contro termine o BOT.

Se superiore all'anno BTP a scadenza che ti interessa

Una via di mezzo potrebbe essere anche un CCT.

Evitare sicuramente soluzioni strutturate e prodotti venduti dalle banche che nel 90% dei casi costano solamente e basta. Il mercato è semplice i soldi si fanno o si perdono con 3 strumenti: obbligazioni, azioni e derivati, tutto il resto è mangime per polli.

Ciaooooooo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto