interessanti considerazioni (come sempre) , forse il problema sta nel fatto che ribassi del 50% da qui dovrebbero avere serie conseguenze reali per la nostra economia già disastrata e i nostri risparmi sempre più a rischio e quotidianamente aggrediti.
Nikkei sta pagando la sparata degli anni '80, anche dal punto di vista ciclico torna, un massimo iniziale di un ciclo partito nell' 82 se non ricordo male, condiziona tutto il resto e infatti da anni e anni fa massimi e minimi decrescenti.
Se confrontiamo poi l'andamento di Nikkei, Dax e SP500, si nota benissimo come l'economia nipponica sia in crisi cronica, va di moda dire che sono padroni del loro debito pubblico, ma se si guarda un grafico del Nikkei e si confronta con gli altri, beh un po' di differenza la si vede.
Non mi stupirebbe nei prossimi anni vedere il Nikkei a 3000 punti .....