buondì a tutti
vi posto la stessa notizia copiata da due siti diversi. Notate l'approccio diverso e opposto? Un lettore distratto capirebbe due cose assolutamente diverse..
La prima è un comunicato scarno della websim
il secondo è l'articolo della Stampa di Torino
FIAT - Vendite di auto in Europa: a novembre -11,7%
Websim - 16/12/2011 09:11:26
FATTO
Fiat a novembre ha venduto in Europa 67.640 auto, con un calo dell'11,7% sul novembre 2010. Il mercato europeo nel complesso è sceso del 3%.
Fiat ha beneficiato del balzo di Jeep e dell'introduzione di nuovi modelli Lancia/Chrysler. Sono andate male, invece,le vendite dei marchi Fiat e Alfa Romeo.
EFFETTO
Il calo registrato dal gruppo è leggermente superiore alle nostre attese: ci aspettavamo una discesa del 10%. Le immatricolazioni di novembre confermano il rallentamento del mercato auto europeo con penalizzazione di marchio esposti ai segmenti bassi della gamma, come Fiat e Peugeot. Positive Volkswagen e Bmw.
Non cambiamo le stime e ci aspettiamo che questo trend possa continuare nel primo semestre 2012.
Confermiamo la raccomandazione POCO INTERESSANTE e il target price di 3,5 euro.
Europa, immatricolazioni auto in calo
Fiat è al 6,3%, corre Lancia-Chrysler
A novembre il mercato dell’auto in Europa (27 Paesi Ue + Efta) chiude in calo del 3% a 1.071.895 unità, contro le 1.104.961 di un anno fa.
Il mercato chiude il mese a -3%
exploit del Lingotto in Germania
Balzo di Jeep, bene la Ferrari
A novembre il mercato dell’auto in Europa (27 Paesi Ue + Efta) chiude in calo del 3% a 1.071.895 unità, contro le 1.104.961 di un anno fa. Lo comunica l’Acea, l’Associazione che raduna le case costruttrici europee. Ad ottobre le vendite di auto in Europa erano scese dell’1,4% a 1.044.825 immatricolazioni. Negli 11 mesi il mercato ha ceduto l’1,2% attestandosi a 12.577.164 unità. Tra i costruttori il primato resta del gruppo Volkswagen (+5,8% le immatricolazioni e quota salita al 23,7%), seguita da Psa Peugeot Citroen (-13,2% e quota in flessione all'11,7%), Renault (-1% e quota al 10,7%), Gm (-10,8% e quota all'8,2%) e Ford (-5,5% e 7,5%).
I marchi Fiat a novembre registrano una flessione dell'11,7% in Europa rispetto allo stesso mese dello scorso anno con una quota di mercato che scende al 6,3%. Nei primi 11 mesi dell'anno il gruppo italiano registra un calo dell'11,3% con oltre 856 mila auto vendute. Il Lingotto rileva che il risultato e' influenzato dai dati provenienti del mercato italiano, che e' di riferimento per il Gruppo. Da segnalare il risultato raggiunto in Germania, dove nel progressivo annuo il Gruppo con quasi 93 mila vetture vendute incrementa i volumi del 4 per cento e registra una quota del 3,2 per cento. Bene anche in Olanda, dove i volumi aumentano - sempre nei primi 11 mesi dell'anno - del 16,9 per cento e la quota si attesta al 6,7 per cento, in crescita di 0,2 punti percentuali. Dopo le forti crescite degli ultimi mesi, ancora una volta Lancia/Chrysler chiude il mese con un aumento dei volumi decisamente significativo. In Europa a novembre i brand hanno registrato quasi 9 mila immatricolazioni, con una crescita delle vendite pari al 21,8 per cento rispetto a novembre 2010. La quota cresce di 0,1 punti percentuali, attestandosi allo 0,8 per cento. Oltre all'exploit nel Regno Unito (dove i volumi di vendita sono aumentati rispetto a novembre 2010 del 568,6 per cento), forti crescite sono registrate in quasi tutti i principali mercati: +13 per cento in Italia, +80,2 per cento in Germania e +41,6 per cento in Francia. Quasi 96 mila le vendite di vetture Lancia/Chrysler nel progressivo annuo, per una quota - stabile rispetto all'anno scorso - dello 0,8 per cento.
Le immatricolazioni in novembre di Alfa Romeo sono circa 8.300 e la quota e' dello 0,8 per cento. Nel progressivo annuo le vetture vendute sono oltre 122 mila, il 21,5 per cento in piu' rispetto al 2010 e la quota e' dell'1 per cento, in crescita di 0,2 punti percentuali nel confronto con l'anno scorso. Sempre nel progressivo annuo il marchio aumenta le vendite in tutti i principali mercati europei: +14,6 per cento in Italia, +26,1 per cento in Germania, +24,7 per cento in Francia, +41,2 per cento nel Regno Unito e +39,8 in Spagna.
Anche in novembre prosegue l'exploit di vendite della Jeep. Oltre 2 mila le vetture immatricolate in novembre, con un aumento dell'84,5 per cento rispetto allo stesso mese del 2010. La quota e' raddoppiata allo 0,2 per cento. Altrettanto positivo il progressivo annuo, con quasi 22 mila immatricolazioni (il 63,6 per cento in piu' rispetto all'anno scorso) e anche in questo caso la quota e' raddoppiata allo 0,2 per cento. Questi risultati decisamente positivi giungono da tutti i principali mercati. Infatti le vendite aumentano in Italia (+133,6 per cento in novembre e +122,5 per cento nel progressivo annuo), in Germania (rispettivamente +58 e +83 per cento), in Francia (+225 e +119,6), in Spagna (+16,2 e +25,2 per cento) e nel Regno Unito (+2,2 nel progressivo annuo).
Novembre positivo anche per i marchi di lusso e sportivi (Ferrari e Maserati) che, con 262 immatricolazioni, hanno avuto complessivamente una crescita dell'11% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Per quanto riguarda i primi 11 mesi, risultati positivi per Ferrari soprattutto in Germania e Gran Bretagna. Per la Maserati, nel progressivo il modello di maggior successo si e' confermato la GranTurismo che, con oltre 840 unita' immatricolate, ha aumentato le proprie quote di segmento in Italia, Svizzera e Regno Unito.