Per Voltaire.....ass.vita (1 Viewer)

paolob

Nuovo forumer
Ciao voltaire

Mi potrsti dare un consiglio?
un'amica ha presentato un promotore di ALLEANZA ASS. DELLA LINEA PREVIDENZA a mio figlio(di25anni) e gli ha proposto questa polizza.E' una polizza mista rivalutabile e si chiama D.R.ORO.mi ha proposto questa polizza di durata VENTENNALE con un rendimento garantito del 2% annuo.i primi 3 anni non bisogna sospenderla perchè non c'è il riscatto.le prestazioni vengono rivalutate annualmente sulla base del risultato ottenuto dalla GESTIONE FONDO EURO S. GIRGIO,una speciale gestione separata dagli altri investimenti di ALLEANZA ASS.
PRESTAZIONI COMPLEMENTARI:
-copertura caso morte conseguente a infortunio:capitale aggiuntivo pari al capitale assicurato;
-copertura caso morte conseguente a incidente stradale:capitale aggiuntivo pari a 2 volte il capitale versato.

cosa ne pensi di tutto questo?conviene farla?

o hai altri investimenti da consigliargli?

grazie

paolob
 

VOLANTE 1

Forumer attivo
Ti faccio quattro semplici considerazioni:
1) devi qualcosa alla tua amica ?
2) che motivo c'era perché facessero due gufate del genere a tuo figlio ?
3) cosa te ne fai di un rendimento minimo garantito del 2% su un investimento a 20 anni ?
4) perché un'assicurazione sulla vita ?
 

p silocibe

Nuovo forumer
scusa l'intromissione

altre cosiderazioni:
1)rendimenti garantiti non esistono al di fuori che sui titoli di stato,leggi bene tutte le clausole del contratto
2)verba volant scripta manent
3)verba assicuratio volant parecchio
4)un'assicurazione sulla vita ha un senso solo se la si stipula al fine di salvaguardare il beneficiario in caso di morte del contraente(parere personale).
 

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Questi prodotti sono degli ibridi che non servono a nulla, salvo a far guadagnare molti soldi a chi li vende.

Purtroppo (per i clienti) sono diffusissime perché vendute con le storielle della pensione integrativa, del capitale garantito, ecc.

Copertura morte: insufficiente.

Esigenza di investimento: insufficiente.

Devi uscire prima, per un qualche motivo? Non ne parliamo nemmeno.

Il tutto è racchiuso in un prodotto pieno di commissioni, soprattutto implicite (che molti non vedono e che comunque non si è in grado di valutare facilmente).

Serve una copertura per il caso morte? Stipulare una polizza per il caso morte.

Serve investire? Comprare prodotti con quella finalità.

Polizze del genere, e mi riferisco a tutte quelle in circolazione di qualunque emittente, non servono.
 

sama

alias "gioia23"
E' già stato scritto tutto il necessario su questo prodotto... :(
L'unica assicurazione vita utile è quella del caso morte e beneficiario, moglie o figli, nel caso si ha famiglia con figli piccoli ed a carico. In quel caso però andrebbe calcolato bene l'importo necessario per assicurare alla famiglia un livello di vita simile a quello che ha con il capofamiglia in vita e in grado di mantenere la famiglia.
Allora, quanto serve per mantenere dignitosamente una famiglia ogni anno? 15.000 Euro o 20.000 Euro, bene, moltiplicate questo importo per gli anni necessari fino a che i figli diventono adulti o indipendenti (mettiamo fino all'eta di 20 anni), tenete conto che i figli più sono grandi più costano (educazione etc.), rivalutate adeguatamente queste cifre per ogni anno (eh si, non basta moltiplicare 20.000 per 15 o 20 anni).
La cifra che ne risulta è quella che dovrebbe essere pagata dall'assicurazione in caso morte. Generalmente vengono fuori cifre "spaventose" dell'ordine di 300.000 Euro o anche di più. Cifre minore però sono totalmente insufficienti.
Ovviamente tale cifra ogni anno andrebbe ridotta, è cioè ogni anno andrebbe dedotto l'importo che sarebbe stato necessario per la copertura di quell'anno.
L'ideale sarebbe una polizza morte ventennale a capitale decrescente oppure fare ogni anno una polizza nuova annuale.
Nessuna assicurazione però mi ha mai consigliato una polizza del genere, chissa perchè...!! :uhm:

saluti sama
 

Users who are viewing this thread

Alto