Nessuna difesa d'ufficio, è invece una considerazione pratica ed oggettiva.
Non mi sono perso in calcoli secondo me inutili, perchè so già che un'assicurazione caso morte è MOLTO più costosa a 28 anni che non a 18.
A volte l'esperienza aiuta a risparmiare tempo
Potresti candidarti anche i politici non sanno contare ma parlano parlano ...
Mi dispiace ritengo più serio chi studia e verifica le proprie opinioni.
Non mi farei prescivere un farmaco da un medico senza visita tu si?
auguri

anzi consco un radiologo che non fa un corso di aggiornamento da 15 anni se vuoi te lo presento è pure primario

pensa pensa non sa usare un ecografia vuole solo radiografie.
ma vero lui ha esperienza ...
LA PRESUNZIONE E' IL PRIMO ATTO D'IGNORANZA
Riguardo al confronto mista vs tcm+tds credevo che il vecchio esempio di mario e franco avesse invece già dimostrato il contrario.
NO ho dimostrato a te e Sergio che I
TUOI CALCOLI ERANO SABGLIATI + DI UNA VOLATA ...


Una mista ha le sue peculiarità; una tcm + tds altre.
Dipende sempre dall'esigenza e dall'obiettivo che si vuole raggiungere.
vero sono cose divere la mista se non usata per far pagare di più le coperture assicurative nascoste nel contratto poteva non essere l'ennesimo pacco ops paccetto assicurativo.
Un minimo di serietà si deve prima studiare e poi parlare.
(e questo vale anche per le generalizzazioni precedenti)
Una tcm ha un limite temporale (70/75 anni) ed un capitale c.m. costante; una mista ha un capitale rivalutabile, prevede un pagamento limitato nel tempo e dura per sempre (io sono dell'avviso che una mista a vita intera non andrebbe riscattata neppure alla scadenza).
piccolo dettaglio la mista paga o il capitale caso morte o il capaitale caso vita mentre il la tcm in caso di morte paga il capitale caso morte + l'accumulo.
Chissà perchè non ne parli mai ?
Vi svelo un segreto:
professionisti e imprenditori prediligono piani strutturati di tutela con tcm + miste ad alta rivalutazione oppure ad elevata protezione, a seconda che l'obiettivo sia TFM, previdenza personale o la famiglia.
Che siano degli stupidi?
No ma alle volte per i premi grandi fate sconti eccezzionali e sui piccoli risparmiatori che fate i furbi.
Poi c'è da dire che spesso sono costretti per via del pengo sulle polizze a favore delle banche.
Una tcm è una casa in affitto, una mista una casa di proprietà.
sei fatastico ribadisto in politica subito! uno che scrive certe fesserie credendoci deve andare in politica.
una tmc è un costo che puoi ridurre e gestire conforntandolo periodicamente fra varie compagnie
la mista è
:sorpresa:
indovina chi è l'assicuratore?
Poi se dimostri con i numeri il cotrario alleluia avrai fatto un servizio al forum.
La mista blocca il costo del caso morte che decresce all'allungarsi della vita media e sulla componente d'investimento espone a costi altissimi.
E' inutile sopratutto se fatta da giovani solo dopo i 50/55 anni potrebbe avere un senso, ma a quell'età si spera che non avrai molti debiti e accumulato un patrimonio tale da coprire eventuali esigenze.
Una mista è un bagno di sangue se viene interrotta e riscattata, ovvio.
Ma credo che questo sia comune a tutti i contratti che vengono interrotti anzitempo: se fai un compromesso per l'acquisto di una casa e non lo onori, perdi tutta la caparra. Eppure nessuno ci trova nulla di strano.
Un contratto assicurativo perchè dovrebbe essere differente?
Bè qui posso condividere se la mista costa meno ma non è cosi e se non fosse veduta male (come piano di risparmio) dagli assicuratori ingordi di commissioni.
Io non ci guadagno nulla nel dire a wallace di tenerla.
Ho dato la mia opinione sul perchè, in questo caso, me la terrei e ho esposto alcune riflessioni in proposito.
Sarà wallace a trarre le sue conclusioni.
tu difendi la tua categoria e i prodotti che vendi ... anch'io non vedo nulla e non faccio libri o siti che parlano male delle polizze ma voglio sono confrotarmi.
invece fin'ora mi è stato detto che davo i numeri ... si è vero so contare

quindi non potrei fare il tuo lavoro.
Io farei così, poi il mondo è bello anche perchè è vario.
Fate vobis
Assicurazione sulla Vita for Dummies

allora hai aperto un blog ... come ti avevo suggerito magari farai anche un libro.