per voltaire: cedolapiu' rasbank

gengiskan

Forumer storico
ciao volt ,mi hanno proposto in questi giorni cedolapiu' di rasbank, ora visto che ho notato delle similitudini con quello che hai detto delle mediobanca ti volevo chiedere se le
conosci e se ti sentiresti di consigliarmele
grazie
gengiskan
 
Ecco le caratteristiche (anzi, la pubblicità...): passo dopo per il commento.


RASBANK CEDOLA PIU'

Emissione obbligazionaria
Periodo di collocamento: 3 ottobre - 31 ottobre 2002

VANTAGGI

RASBANK CEDOLAPIU' in solo 3 anni e 3 mesi offre:

Rendimento garantito

La restituzione del capitale, indipendentemente dall'andamento dei mercati;

Cedole garantite: 4% il primo anno, 2% il secondo anno

PER UN TOTALE DEL 6% GARANTITO NEI PRIMI DUE ANNI

Rendimento Extra

Rendimento Extra: al secondo e al terzo anno l'obbligazione può incrementare ulteriormente il rendimento minimo garantito, in funzione di una cedola base dell'8% legata alla minore performance fra i titoli presenti in un prescelto paniere e quotati nelle principali Borse mondiali. Clicca qui per vedere alcuni esempi


Rendimeto
garantito Rendimento
Extra
1° anno 4% garantito ===
2° anno 2% garantito Massimo: cedola base dell'8% variabile in funzione del 16% della minore performance fra i titoli presenti nel paniere
A scadenza 0% Massimo: cedola base dell'8% variabile in funzione del 16% della minore performance fra i titoli presenti nel paniere


Totale rimborso a scadenza del capitale investito



Investimento minimo limitato a 2.000 Euro;

Assenza di commissioni di sottoscrizione;

Massima diversificazione dei titoli compresi nel paniere
 
Massima diversificazione dei titoli compresi nel paniere

Anche qui....ed anche qui la presentano come un vantaggio per il sottoscrittore, mentre invece serve per aumentare le probabilità che qualcosa vada male.



TITOLI SETTORE PAESE

Adecco Servizi Commerciali Svizzera
Bank of America Corp. Bancario Usa
Bridgestone Corp. Gomma - Pneumatici Giappone
British Petroleum Plc. Petrolifero Gran Bretagna
Enel S.p.A. Energetico Italia
Kellogg Corp. Alimentare Usa
Ibm Corp. Computers Usa
Merck & Co. Farmaceutico Usa
Nike Inc. Abbigliamento sportivo Usa
Nissan Motor Automobilistico Giappone
Philips Morris Companies Inc. Tabacco Usa
Procter & Gamble Cosmetici e detergenti Usa
Sony Corp. Elettronico Giappone
Telecom Italia S.p.A. Telecomunicazioni Italia
Vodafone Group Plc. Telefonia mobile Gran Bretagna
 
grazie volt sei sempre disponibile.
mi sono andato a leggere l'informativa sul sito di rasbank,
non mi sembra poi tanto fregatur-linked, nel senso che avendo
una certa cifra in liquidita' al 3% di rendimento, non la vedo male
investirla con il rischio di perdere un solo punto percentuale e
l'opportunita' di prendere qualcosa di piu', considerando poi
che non si pagano commissioni di entrata...fermo restando
che questi soldi non devono servirti, boh! correggimi se ho
detto una caxxata.
ciao
gengiskan
 
Il rendimento sicuro è solo del 6% lordo (5.15% netto) in 3 anni e 3 mesi.

Il resto dell'eventuale (non è certo ci sia) rendimento è legato all'indicizzazione della seconda e terza cedola.

Inoltre, l'investimento resta bloccato per tre anni e tre mesi (se esci prima devi sottostare al prezzo fatto da loro, perché il titolo non sarà quotato al MOT, ed anche se lo fosse, stai certo che quoterebbe sotto il prezzo di emissione).
 
Voltaire ha scritto:
al secondo e al terzo anno l'obbligazione può incrementare ulteriormente il rendimento minimo garantito, in funzione di una cedola base dell'8% legata alla minore performance fra i titoli presenti in un prescelto paniere e quotati nelle principali Borse mondiali. Clicca qui per vedere alcuni esempi


Veniamo alla (eventuale) cedola pagata al secondo e terzo anno: da una base di 8% si aggiunge/sottrae (a seconda se positivo o negativo) il 16% della performance del titolo peggiore del paniere.

Già questi meccanismi poco lineari fanno comprendere come siano studiati apposta per diminuire le probabilità di pagare una cedola elevata, se poi aggiungiamo la diversificazione per settori e paesi (in realtà, è a favore dell'emittente e non del sottoscrittore) valutiamo, anche in questo caso, come guadagni concreti possano arrivare solo se, dal momento dell'emissione in poi, le borse inizino ad andare sempre e solo bene.

Anche in questo caso, quindi, basta l'andamento negativo di un solo titolo per rovinare la performance.
 
Ciao Gengis, le considerazioni di Voltaire sono giuste.
Da promotore Rasbank ti dico che, come tutti i strutturati, non è l'investimento migliore.
Può andare bene SOLO per diversificare il portafoglio, perché comunque si tratta di un'obbligazione che diminuisce il rischio, ma anche ilr endimento atteso, di un portafoglio.

Personalmente non la propongo in prima battuta, per un semplice motivo: su quindici titoli, qual é la probabilità che ci sia almeno un titolo che abbia andamento negativo?
Per me molti.
Se poi consideri che la seconda e la terza cedola vengono calcolati tenendo conto del titolo che si è rivalutato DI MENO, puoi trarre le tue conseguenze.

Morale: se hai centomila euro, un cinquemila puoi anche investirli.
Se pensi di risolvere il problema per tutta la somma, allora meglio scegliere altre strade.



Per eventuali chiarimenti chiedete pure.

Bruno Viteritti
Rasbank Cosenza.
 
grazie anche perceval

infatti per dovere di cronaca non mi e' stata presentata come
prima soluzione, anzi devo dire che ho insistito io, detto questo,
infatti mi e' stata proposta come diversificazione del portafoglio
e' sul rimanente del conto liquidita' che ho i dubbi piu' grossi
per ora sono propenso a lasciarli li' e stare a guardare o al massimo destinare un 30% in un PAC con orizzonte temporale molto lungo tipo
15/20 anni dato che la mia esposizione sull'azionario e' gia' del
60%.
 
gengiskan ha scritto:
infatti per dovere di cronaca non mi e' stata presentata come
prima soluzione, anzi devo dire che ho insistito io, detto questo,
infatti mi e' stata proposta come diversificazione del portafoglio

pfui...
E' bello sapere che a Pistoia ragionano come a Cosenza... :-D :-D :-D


e' sul rimanente del conto liquidita' che ho i dubbi piu' grossi
per ora sono propenso a lasciarli li' e stare a guardare o al massimo destinare un 30% in un PAC con orizzonte temporale molto lungo tipo
15/20 anni dato che la mia esposizione sull'azionario e' gia' del
60%.

Qui qualunque scelta, oggi, potrebbe essere quella sbagliata, anche perché mercati ed economia non stanno aiutando molto...
C'é chi prospetta una situazione analoga a quella giapponese, per i prossimi anni, ed in questo caso, paradossalmente, l'investimento migliore sarà stato ottenuto proprio dai prodotti a capitale garantito...

La soluzione è sempre e sola una: diversificazione.
Se hai già un 60% di azioanrio, a mio avviso non ha senso incrementare ulteriormente.
Oddio... dipende dai prezzi di carico... Perché in un'ottica di lungo periodo come da te prospettato, se hai comprato a marzo 2000 ora è decisamente il momento per spezzare i prezzi! :smile:

Altrimenti, l'idea del PAC può andare bene, ma con cifre piccole.
Il più concentralo tra TUTTI i fondi obbligazionari di RAM, compreso lo US Bond.
E se la somma è elevata magari prendi anche in considerazione, per parte della liquidità, il conto Platinum, che rende fino al 4% lordo, meno le spese.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto