gengiskan ha scritto:
infatti per dovere di cronaca non mi e' stata presentata come
prima soluzione, anzi devo dire che ho insistito io, detto questo,
infatti mi e' stata proposta come diversificazione del portafoglio
pfui...
E' bello sapere che a Pistoia ragionano come a Cosenza...
e' sul rimanente del conto liquidita' che ho i dubbi piu' grossi
per ora sono propenso a lasciarli li' e stare a guardare o al massimo destinare un 30% in un PAC con orizzonte temporale molto lungo tipo
15/20 anni dato che la mia esposizione sull'azionario e' gia' del
60%.
Qui qualunque scelta, oggi, potrebbe essere quella sbagliata, anche perché mercati ed economia non stanno aiutando molto...
C'é chi prospetta una situazione analoga a quella giapponese, per i prossimi anni, ed in questo caso, paradossalmente, l'investimento migliore sarà stato ottenuto proprio dai prodotti a capitale garantito...
La soluzione è sempre e sola una: diversificazione.
Se hai già un 60% di azioanrio, a mio avviso non ha senso incrementare ulteriormente.
Oddio... dipende dai prezzi di carico... Perché in un'ottica di lungo periodo come da te prospettato, se hai comprato a marzo 2000 ora è decisamente il momento per spezzare i prezzi! :smile:
Altrimenti, l'idea del PAC può andare bene, ma con cifre piccole.
Il più concentralo tra TUTTI i fondi obbligazionari di RAM, compreso lo US Bond.
E se la somma è elevata magari prendi anche in considerazione, per parte della liquidità, il conto Platinum, che rende fino al 4% lordo, meno le spese.