Telecom Italia (TIT) però Telecom è più sicura dello Stato italiano

bella questa..............

il rischio di aumento di capitale mi sa che si fara' piu' concreto...

nel qual caso che faranno raggrupperanno il titolo???
 

Allegati

  • Anonimo.jpg
    Anonimo.jpg
    30,2 KB · Visite: 162
Grillo dice la sua ma non c'è niente da fare....esistono ancora troppi corrotti in parlamento e non esistono le leggi per contrastare le mangerie...
Adesso la svendono o prima vendono gioiellini brasiliani a pochi euro ad amici compiacenti e chi ne trae vantaggio come smepre sono quelli che stipulano gli accordi come nella pubblicità e negli sponsor...siamo in italia non meravigliatevi...
 
faranno l'aumento di capitale o venderanno l'america latina

io preferirei l'ADC... voi?


Telecom I.: Bernabe', concreto rischio di downgrade debito ROMA (MF-DJ)--"In queste condizioni esiste un concreto rischio di downgrade del debito di Telecom Italia, con inevitabili riflessi negativi sulla capacita' di investimento nel medio termine".
Lo ha detto il presidente esecutivo di Telecom Italia, Franco Bernabe', in audizione in Senato sulla vicenda Telefonica. "In tale contesto, la Societa' avrebbe a disposizione almeno due ulteriori opzioni idonee a consentire il necessario rilancio degli investimenti evitando il rischio di downgrade.

La prima alternativa
- ha spiegato - e' quella di dismettere, attraverso un processo competitivo, tutte le partecipazioni estere in America Latina".

"Una ulteriore alternativa e' rappresentata da un aumento di capitale di Telecom Italia, aperto a soci attuali o nuovi, nella prospettiva delle potenzialita' di sviluppo dei mercati in cui opera il Gruppo e del valore che puo' essere creato dal progetto di societarizzazione. In questo caso, il percorso di separazione della rete di accesso, che rappresenta un elemento fondamentale del piano industriale, potra'essere realizzato in un orizzonte temporale piu' adeguato alla complessita' degli aspetti regolatori. Quest'ultima opzione consentirebbe, inoltre, di ridare solidita' finanziaria al Gruppo, valorizzando al meglio le potenzialita' dei nuovi investimenti e contribuendo al rilancio dell'economia nazionale in termini di occupazione, innovazione e presenza internazionale", ha concluso. pev/liv [email protected]
(END) Dow Jones Newswires
September 25, 2013 03:22 ET (07:22 GMT)
 
faranno l'aumento di capitale o venderanno l'america latina

io preferirei l'ADC... voi?


Telecom I.: Bernabe', concreto rischio di downgrade debito ROMA (MF-DJ)--"In queste condizioni esiste un concreto rischio di downgrade del debito di Telecom Italia, con inevitabili riflessi negativi sulla capacita' di investimento nel medio termine".
Lo ha detto il presidente esecutivo di Telecom Italia, Franco Bernabe', in audizione in Senato sulla vicenda Telefonica. "In tale contesto, la Societa' avrebbe a disposizione almeno due ulteriori opzioni idonee a consentire il necessario rilancio degli investimenti evitando il rischio di downgrade.

La prima alternativa - ha spiegato - e' quella di dismettere, attraverso un processo competitivo, tutte le partecipazioni estere in America Latina".

"Una ulteriore alternativa e' rappresentata da un aumento di capitale di Telecom Italia, aperto a soci attuali o nuovi, nella prospettiva delle potenzialita' di sviluppo dei mercati in cui opera il Gruppo e del valore che puo' essere creato dal progetto di societarizzazione. In questo caso, il percorso di separazione della rete di accesso, che rappresenta un elemento fondamentale del piano industriale, potra'essere realizzato in un orizzonte temporale piu' adeguato alla complessita' degli aspetti regolatori. Quest'ultima opzione consentirebbe, inoltre, di ridare solidita' finanziaria al Gruppo, valorizzando al meglio le potenzialita' dei nuovi investimenti e contribuendo al rilancio dell'economia nazionale in termini di occupazione, innovazione e presenza internazionale", ha concluso. pev/liv [email protected]
(END) Dow Jones Newswires
September 25, 2013 03:22 ET (07:22 GMT)

aumento di capitale ma senza raggruppamento
 
ma che cacchio


se il CDA di Telecom facesse stò affare con H3G e fondessero i servizi voce....
scorporerebbero i servizi in una nuova società
chiamandola H3G [sai la fantasia...] che ingloberebbe anche i clienti di telecom it


nominando un nuovo Cda

e sarebbe finito tutto il casino della rete



perchè se è difficile cedere la Rete allora si ceda la VOICE&SERVIZI
 
ma che cacchio


se il CDA di Telecom facesse stò affare con H3G e fondessero i servizi voce....
scorporerebbero i servizi in una nuova società
chiamandola H3G [sai la fantasia...] che ingloberebbe anche i clienti di telecom it


nominando un nuovo Cda

e sarebbe finito tutto il casino della rete



perchè se è difficile cedere la Rete allora si ceda la VOICE&SERVIZI

secondo me questo e' un ragionamento che non e' morto...
 
a questi prezzi andrebbe nazionalizzata e poi mettere una persona capace e ONESTA scelta con un referendum e non scelta da politici
con queste leggi italiane avete visto le varie trasmissioni tv,è veramente uno schifo e non fanno ninete per cambiare
per mettere tasse o alzare le pensioni povere ci mettono un secondo ...
piuttosto di tagliare imu al10% dei super ricchi che detengono oltre il 50% della ricchezza nazionale..preferiscono aumentare iva...questà è l'equità dei governi monti e adesso letta
per tagliare i soldi ai partiti non c'è niente da fare..cosa dire..mafia???
questo governo e questa stabilità a chi conviene a loro o a noi???
 
secondo me questo e' un ragionamento che non e' morto...

bah forse
comunque
sto pensando ad uno strano scenario bastardo
e per me l'hanno già pensata ..... almeno sembra da quanto afferma Bernà

fanno un adc riservato a Naguib Sawiris al prezzo fissato Telefonica e cioè a 1 euro per azione... poi lo inglobano in TELCO

in questo modo sistemano i conti in Telecom it e blindano la società con l'assetto societario

Telefonica non sarebbe l'azionista di maggioranza di Telco per impedire al Brasile di porre paletti burocratici

tutti felici tutti contenti tranne i piccoli azionisti che
ancora una volta restano a bocca asciutta


PS. con l'ADC riservato non paga neppure la Tobin Tax
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto