Pianeta Terra, anno 2054

Alitalia: iniziato il Cda

ROMA (MF-DJ)--E' iniziato da pochi minuti presso la sede della compagnia il Consiglio di amministrazione di Alitalia. Sul tavolo, una bambola antropomorfa impastata con argilla e peli della barba di Francesco Caio.

Il ministro Lupi: "Non bastasse il voodoo, siamo pronti alla macumba brasiliana"


(END) Albertwolf Newswires

July 24, 2014 06:37 ET (10:37 GMT)
 
Uppo :-o

Un grande classico intramontabile :clapclap::clap::clap:

"Beautiless", Tempesta di ormoni" e "Mutanda de Pedra" ormai ci fanno le pippe :D:D



Alitalia: il piano di Renzi, alleanza pubblico-privato (Messaggero)

ROMA (MF-DJ)--Il neo segretario de Pd avrebbe già aperto un canale diretto per scongiurare il fallimento di Alitalia e dare alla compagnia aerea un nuovo futuro perchè resta convinto che "si possa e si debba salvare".

Lo scrive il "Messaggero" aggiungendo che Renzi ha deciso di lavorare in sintonia con il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, e si è dato fino al 15 maggio per presentare la sua proposta; si tratta del termine indicato dal Governo per attivare i meccanismi per la manifestazione d'interesse. L'idea dell'ex premier è quella di puntare su una partnership pubblico-privato, ma solo la pulizia dei conti e dopo aver compiuto la ristrutturazione della compagnia col varo di un nuovo piano industriale.

Si lavora alla ricerca di una nuova compagnia aerea come partner industriale e anche all'ipotesi di tenere dentro Etihad insieme a Unicredit e Intesa Sanpaolo. Si tratta anche di capire se con un elemento di garanzia pubblica, con l'ingresso nel capitale di Alitalia con una quota di minoranza di una società come Invitalia o Ferrovie, si riuscirà a convincere un partner industriale a entrare. E' esclusa, invece, l'ipotesi di un ingresso di Cassa depositi e prestiti, mentre torna in campo anche l'opzione Poste I.


(END) Dow Jones Newswires

May 03, 2017 02:30 ET (06:30 GMT)



E' ripartito il circo Barnum :V:V:V


E ben mi sta, così imparo a comprare da questi qua il biglietto di ritorno dalle ferie:-o:rolleyes: :eeh:

:wall::help::titanic:
 
600 milioni di prestito (che non verrà restituito), pari a circa 50mila euro per ciascuno dei 12mila dipendenti.
Se contiamo le ultime elargizioni (solo quelle dal 2008 in poi), si arriva a 7-8 miliardi di euro a carico dei contribuenti.
Se contiamo anche le perdite ripianate nei decenni precedenti, magari arriviamo alla conclusione che, dagli anni '70, ogni dipendente Alitalia è costato alla collettività dei contribuenti italiani un milioncino di euro?

Mi manca la Iron Lady...

il.jpg


im.jpg
 
600 milioni di prestito (che non verrà restituito), pari a circa 50mila euro per ciascuno dei 12mila dipendenti.
Se contiamo le ultime elargizioni (solo quelle dal 2008 in poi), si arriva a 7-8 miliardi di euro a carico dei contribuenti.
Se contiamo anche le perdite ripianate nei decenni precedenti, magari arriviamo alla conclusione che, dagli anni '70, ogni dipendente Alitalia è costato alla collettività dei contribuenti italiani un milioncino di euro?

Mi manca la Iron Lady...

Vedi l'allegato 430087

Vedi l'allegato 430088

Quella delle Falkland ?
 
600 milioni di prestito (che non verrà restituito), pari a circa 50mila euro per ciascuno dei 12mila dipendenti.
Se contiamo le ultime elargizioni (solo quelle dal 2008 in poi), si arriva a 7-8 miliardi di euro a carico dei contribuenti.
Se contiamo anche le perdite ripianate nei decenni precedenti, magari arriviamo alla conclusione che, dagli anni '70, ogni dipendente Alitalia è costato alla collettività dei contribuenti italiani un milioncino di euro?

Mi manca la Iron Lady...

Vedi l'allegato 430087

Vedi l'allegato 430088



Il report cui fanno riferimento i recenti articoli di giornale dovrebbe essere questo:

https://www.mbres.it/sites/default/files/resources/rs_Alitalia 1974-2014.pdf
 
Uno dei punti cardine del nuovo piano industriale: la preghiera.



Alitalia: accompagna Papa Francesco a Fatima

ROMA (MF-DJ)--Papa Francesco decollerà domani alle ore 14h00 per il suo pellegrinaggio apostolico a Fatima, con il volo Alitalia AZ4000.

All'aeroporto di Fiumicino, a salutare il Papa, ci sarà il commissario straordinario, Luigi Gubitosi; mentre l'atterraggio è previsto all'aeroporto di Monte Real alle ore 16h15.

Il viaggio papale, informa una nota, sarà effettuato con un Airbus A321, e ad accompagnare il Santo Padre ci sarà un equipaggio formato da tre piloti e sei assistenti di volo.

Con Papa Francesco, oltre alla delegazione pontificia, viaggeranno i rappresentanti della stampa italiana e internazionale. Presente a bordo anche il team Alitalia dedicato ai voli speciali. Dal 1964, in occasione del viaggio in Terra Santa di Paolo VI, Alitalia è la compagnia di riferimento della Santa Sede per i viaggi apostolici all'estero. Quello in Portogallo sarà il 165 volo papale Alitalia.


(END) Dow Jones Newswires

May 11, 2017 10:44 ET (14:44 GMT)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto