L’Italia quindi nello specifico nel 2017 ha versato all’Unione Europea 12,250 miliardi di euro, ricevendone in cambio 9,795 miliardi per un saldo negativo pari a 2,455 miliardi. La cifra quindi è di molto inferiore ai 20 miliardi citati da Di Maio.
Gli altri paesi che versano molto di più rispetto a quello che ricevono sono la Germania, la Francia e il Regno Unito che comunque si appresta ora ad abbandonare l’Unione. Tra i paesi più importanti, solo la Spagna incassa di più di quanto dato.
Il totale alla fine sorride anche a Belgio, Portogallo e Grecia, mentre la Polonia ha visto notevolmente ridurre il suo saldo positivo rispetto al 2016, mentre possono essere ben più contenti tutti gli altri paesi dell’Est.